Articoli pubblicati da:
Camerlenghi, EugenioRisultato della ricerca: (54 titoli )
| Agricoltura e cooperazione: una verifica problematica |
Il ponte - 1979
| Agricoltura: unità autentiche e parvenze di unità |
Il ponte - 1975
| Aloisia Nenè Dragoni, L'Oltrepò mantovano sacca depressa della bassa pianura lombarda. Firenze, La nuova Italia, 1977 [Recensione] |
Il ponte - 1979
| Altre occasioni perdute: la revisione degli estimi |
Il ponte - 1983
| L'Assemblea popolare di Piadena, una proposta per il paese sbagliato |
Il ponte - 1972
| Un' azienda agricola mantovana in area asciutta nella seconda metà dell'Ottocento |
Bollettino storico mantovano - 2002
| Bruxelles-Roma. Il modulo Marcora non basta |
Il ponte - 1978
| Il buongoverno non si addice alla questione agraria [Nel fascicolo speciale '20 giugno'] |
Il ponte - 1976
| Catasto territorio equo canone |
Il ponte - 1977
| Conclusioni [al convegno '''L'intellettuale rovesciato'. L'eredità di Gianni Bosio a cinquant'anni dalla scomparsa', Mantova, 23 ottobre 2021] |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Consigli di cascina e compartecipazioni nella Padana irrigua [Nel fascicolo speciale '1920. La grande speranza'] |
Il ponte - 1970
| Convegni. Sull'organizzatore contadino Guido Miglioli |
Il ponte - 1975
| Cooperative agricole fra integrazione e alternativa |
Il ponte - 1974
| Cossiga 2: agricoltura senza passione |
Il ponte - 1980
| Crisi alimentare e caos agricolo |
Il ponte - 1973
| Crisi zootecnica: una scelta di governo |
Il ponte - 1981
| Cultura agricoltura capitale umano |
Il ponte - 1981
| Da Mantova alle montagne di Belluno: 'Polenta e sassi' di Emilio Sarzi Amadè |
Bollettino storico mantovano - 2015
| Dalla riforma agraria alla riforma del territorio |
Il ponte - 1978
| Daniele Beltrami, Saggio di storia dell'agricoltura nella Repubblica di Venezia durante l'età moderna [Recensione] |
Bollettino storico mantovano - 1957
Il ponte - 1978
| Felice Barbano: lettere dell'esilio |
Bollettino storico mantovano - 2015
| Gian Luigi Bravo, La solidarietà difficile. Problemi della cooperazione nel Monferrato. Padova, Marsilio, 1972 [Recensione] |
Il ponte - 1973
| Gilberto-Antonio Marselli, La civiltà contadina e la trasformazione delle campagne. Torino, Loescher, 1973 [Recensione] |
Il ponte - 1975
| Le giornate rosse mantovane viste dai palazzi |
Bollettino storico mantovano - 2018/2019
| Giovanna Marini, Italia quanto sei lunga. Con una lettera di Ivan Della Mea. Milano, Mazzotta, 1977 [Recensione] |
Il ponte - 1978
| Intervista a Maria Dalmaschio |
Bollettino storico mantovano - 2008
| L'istruzione agraria: tra arte e scienza |
Bollettino storico mantovano - 2012
| Una legge contro la rendita fondiaria |
Il ponte - 1971
| Una lettera dalla Germania: l'altro esilio di Ettore Bonora |
Bollettino storico mantovano - 2015
| Libertario Guerrini, La Resistenza e il mondo contemporaneo. Dalle origini del movimento alla Repubblica: 1900-1946. Firenze, Tip. Giuntina, 1975 [Recensione] |
Il ponte - 1976
| Lotte contadine, terra e comunisti in Calabria |
Il ponte - 1977
| Mario Vaini, maestro di storia della comunità mantovana |
Bollettino storico mantovano - 2020/2021
| Maturità. Nemmeno i coperchi di Spadolini |
Il ponte - 1979
| Nuova composizione della forza lavoro in agricoltura |
Il ponte - 1983
| La nuova questione agraria (con la sinistra in gran ritardo) |
Il ponte - 1979
| Nuovi arretramenti e vecchie idee: l'agricoltura aspetta |
Il ponte - 1976
| Oreste Lizzadri, La boje! Lotte del lavoro in Italia dalle origini al fascismo. Milano, La Pietra, 1974 [Recensione] |
Il ponte - 1975
| Osservazioni sull'imponibile di mano d'opera ed i suoi rapporti con l'evoluzione agraria nella provincia di Mantova |
Bollettino storico mantovano - 1959
| Patti agrari, l'ultima revisione |
Il ponte - 1983
| Più chiacchiere sull'agricoltura |
Il ponte - 1974
| Prezzi agricoli, una coperta con i polpacci fuori |
Il ponte - 1976
| Prospettive più avanzate dopo la lotta dei braccianti |
Il ponte - 1976
| Questione energetica e settore agricolo |
Il ponte - 1977
| Riprende la battaglia sugli affitti rustici |
Il ponte - 1972
| 'Soluzione finale' per l'agricoltura italiana? |
Il ponte - 1973
| 'Storia dell'agricoltura italiana in età contmporanea', a cura di P. Bevilacqua, Venezia, Marsilio, 1989-91, 3 voll. [Recensione] |
Trimestre - 1993
| Sul modello famigliare contadino, oltre l'apologia |
Il ponte - 1980
| Sulla formazione della proprietà fondiaria borghese nel mantovano dopo l'unificazione |
Bollettino storico mantovano - 2016/2017
| Terre incolte: una nuova frontiera mancata |
Il ponte - 1977
| Gli uomini e il tempo. Il lavoro culturale, dopo Gianni Bosio |
Il ponte - 1982
| Il vecchio modello di sviluppo è ancora fecondo: la contraddizione zootecnica |
Il ponte - 1977
| Verso nuove piattaforme di politica agraria |
Il ponte - 1975
| Verso una nuova fase di riforma dei contratti agrari |
Il ponte - 1978