Articoli pubblicati da:
Cataldi, GiuseppeRisultato della ricerca: (42 titoli )
| Il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani |
Diritti umani e diritto internazionale - 2009
| Un ambito attuale per la scienza della amministrazione |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1979
| Ancora sulle comunicazioni intercontinentali |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1977
| Ancora sulle strade per il Mediterraneo |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1980
| L'attuale 'parte speciale' della scienza dell'amministrazione nel campo pubblico e privato |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1973
| Automazione, informatica, meccanografia |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1977
| Brevi osservazioni sul diritto di proprietà nella CEDU alla luce della giurisprudenza della Corte di Strasburgo. |
Studi sull'integrazione europea - 2016
| Il 'caso Baraldini' tra diritto interno e diritto internazionale: alcune osservazioni. |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2003
| Le categorie biologiche più deboli |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1980
| La codificazione della procedura amministrativa non contenziosa nella Germania Federale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1977
| Conclusioni sulla via centrale del Mediterraneo |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1977
| Convenzione europea dei diritti dell'uomo e ordinamento italiano: un tentativo di bilancio. |
Rivista internazionale dei diritti dell'uomo - 1998
| Convenzione europea dei diritti umani e ordinamento italiano : una storia infinita? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2008
| La Corte costituzionale e il ricorso ai 'contro-limiti' nel rapporto tra consuetudini internazionali e diritti fondamentali: oportet ut scandala eveniant |
Diritti umani e diritto internazionale - 2015
| Il 'Decreto sicurezza bis' alla prova degli impegni internazionali dello Stato in materia di diritto del mare. Alcune osservazioni |
Diritti dell'uomo - 2019
| Democratizzazione all'est e allargamento della Nato. |
Jus - 1999
| La deroga francese alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Un precedente da non seguire |
Diritti dell'uomo - 2016
| Disobbedienza e diritto nell'ottica dell'internazionalista |
Diritti umani e diritto internazionale - 2020
| 'Dobbiamo proteggere l'oceano perché l'oceano ci protegge'. Brevi note sul parere del tribunale internazionale per il diritto del mare in tema di cambiamenti climatici in materia ambientale |
Diritti dell'uomo - 2024
| L'esecuzione nell'ordinamento italiano della sentenza della Corte internazionale di giustizia nel caso "Germania c. Italia": quale equilibrio tra obblighi internazionali e tutela dei diritti fondamentali? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2013
| L'evoluzione normativa in Italia in tema di gestione delle migrazioni via mare. Quale rilievo agli impegni internazionali dello Stato? |
Eurojus.it - 2024
| Giurisdizione e intervento in alto mare su navi impegnate nel traffico di migranti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| I Global Compact su migranti e rifugiati. Il Soft Law delle Nazioni Unite tra spinte sovraniste e potenziali sviluppi |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2019
| In memoria di Vittorio Bachelet |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1980
| Introduzione al dibattito su: la scienza della amministrazione al momento attuale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1975
| L'Italia e la delimitazione degli spazi marini. Osservazioni sulla prassi recente di estensione della giurisdizione costiera nel Mediterraneo. |
Rivista di diritto internazionale - 2004
| Lingue nazionali e lingua unica internazionale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1980
| Migranti 'economici' e rifugiati: emergenze (vere o presunte) e diritto del mare |
La rivista delle politiche sociali - 2015
| Ordinamento italiano e corpi di spedizione all'estero, fra diritto umanitario, diritto penale e tutela dei diritti umani. Riflessioni a margine del dibattito parlamentare sulla riforma della legge per la partecipazione italiana alle missioni militari internazionali? [relazione presentata dal prof. Giuseppe Cataldi nell'ambito dell'indagine conoscitiva svolta dalle Commissioni congiunte III (Affari Esteri e Comunitari) e IV (Difesa) della Camera dei Deputati, 6 ottobre 2009] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
| L'organizzazione pubblica e privata |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1978
| L'organizzazione tra tempo e spazio |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1983
| Osservazioni sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani in materia di tortura |
Diritti umani e diritto internazionale - 2008
| Un problema che segnaliamo da vent'anni: la funzione delle comunicazioni in Italia |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1975
| Il problema della 'sanabilità' del contrasto ed il rinvio alla Corte costituzionale alla luce del caso Staibano c. Italia |
Diritti dell'uomo - 2015
| I problemi di cui si è occupata questa Rivista |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1977
| Quale “ragionevolezza” e due diligence dello Stato nel c.d. “decreto Piantedosi” in tema di gestione dei flussi migratori? |
Diritti dell'uomo - 2022
| Le risorse idriche sotterranee dei Paesi Arabi aspetti di diritto internazionale |
Meridione - 2003
| Scienza della amministrazione e problemi attuali della società italiana |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1976
| La società post-industriale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1980
| Le strutture dello Stato con l'ottica dell'organizzazione |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1977
| Sull'applicazione delle decisioni del Consiglio di sicurezza nel diritto interno. |
Rivista di diritto internazionale - 1998
| Le tecniche organizzative, l'elaboratore elettronico e gli audiovisivi, come strumenti di partecipazione civica |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1973