Articoli pubblicati da:
Cortese, AntonioRisultato della ricerca: (29 titoli )
| Alcune considerazioni sul controllo dei dati raccolti ed il 12. Censimento della popolazione |
Statistica - 1984
| Aspetti innovativi del censimento demografico 1981 |
Economia e lavoro - 1981
| Il baliatico nell'emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento |
Altreitalie - 2016
| Bancarizzazione dei migranti e misure di integrazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2007
| Censimento demografico del 2011: esame di alcune proposte recentemente formulate |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2007
| Censimento: la popolazione negli anni '80 |
Politica ed economia [1970] - 1982
| Il controllo direzionale nei pubblici uffici: l'importanza della funzione statistica |
Argomenti - 2002
| L'emigrazione italiana verso i paesi della riva Sud del Mediterraneo dall'Unità d'Italia al 1925 |
Culture e studi del sociale (Online) - 2017
| L'emigrazione siciliana in Tunisia e l'odierna presenza tunisina sull'isolaSicilian emigration in Tunisia and the contemporary Tunisian immigration in Sicily |
Altreitalie - 2019
Genus - 1978
| L'immigrazione nei paesi dell'Europa mediterranea: il caso della Grecia |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2006
| Immigrazione straniera e mercato del lavoro nelle Marche |
Economia Marche - 1987
| L'immigrazione straniera negli anni Ottanta: Italia e Canada a confronto |
Rassegna economica [1955] - 1989
| Livello di sviluppo e processi demografici: un confronto fra Albania e Grecia dalla fine della seconda guerra mondiale ai nostri giorni |
Popolazione e storia - 2010
| Le minoranze linguistiche in Italia |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1988
| Il movimento migratorio in Calabria dall'Unificazione ai giorni nostri |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2015
| Una novità sul fronte dell'offerta turistica: il boom dei B&B |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2013
| Presenza straniera e criminalità in Italia. |
Democrazia e diritto - 2001
| La presenza straniera in Europa e in Italia: un'analisi quantitativa |
Economia italiana - 2004
| La presenza straniera in Italia al 1981: considerazioni sulla qualità dei risultati del censimento demografico |
Economia e lavoro - 1986
| Problematica dei censimenti demografici: alcune riflessioni sull'impiego della tecnica campionaria |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1983
| La qualità dei dati delle statistiche pubbliche: alcune considerazioni sull'attuale situazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La qualità dei dati nella produzione statistica dei paesi in via di sviluppo: il caso del Mozambico |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2001
| Riflessioni sulle stime del fabbisogno abitativo |
Politica ed economia [1970] - 1979
| La rilevazione del pendolarismo ai censimenti del 1971 e del 1981: scopi, limiti e variazioni |
Note economiche - 1981
| The role of emigration agencies and shipping companies in outbound flows of italian migrants until World War I |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2016
| Le scuole italiane all'estero: una realtà poco nota |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2006
| Lo sviluppo dell'edilizia residenziale nel quadro di una corretta politica di gestione del territorio |
Economia italiana - 2010
| Lo sviluppo demografico di Roma : con particolare riferimento al processo di redistribuzione della sua popolazione all'interno del territorio comunale |
Popolazione e storia - 2008