Articoli pubblicati da:
Crainz, GuidoRisultato della ricerca: (41 titoli )
| Antifascismi e resistenze [Recensione] |
Italia contemporanea - 1998
| L'antimilitarismo in Italia [Recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2007
| Braccianti della Valle del Po. 1860-1960 |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1993
| Le cascine padane [Recensione] |
Italia contemporanea - 1991
| 'Con attenzione e senza iattanza' [Rielaborazione dell'intervento alla commemorazione di Nicola Gallerano, Siena, 15 maggio 1996] |
Italia contemporanea - 1996
| Il conflitto e la memoria. 'Guerra civile' e 'triangolo della morte' |
Meridiana - 1992
| Convegno su 'Mezzogiorno e contadini: trent'anni di studi' [Roma, 4-5 aprile 1981] |
Notizie e documenti dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e degli istituti associati - 1981
| Discutendo in Emilia, partito nuovo e conflitti antichi |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Il dolore e la collera: quella lontana Italia del 1945 |
Meridiana - 1995
| L'eccezionalità della Padania bracciantile e i movimenti contadini in Europa. Interventi di Pier Paolo D'Attorre, Alberto De Bernardi, Guido Crainz e Renato Zangheri / a cura di Manuela Martini |
Memoria e ricerca - 1994
| L'emigrazione abruzzese e molisana (Secoli 19. e 20.) [a cura di] |
Trimestre - 1994
| Emigrazione e lavoro nelle bonifiche laziali |
Italia contemporanea - 1987
Rivista di storia contemporanea - 1985
| Fra 'dovere di memoria' e 'diritto all' oblio' |
I viaggi di Erodoto - 1996
| Frammenti di utopia: la 'lettera' trentasei anni dopo |
QA : La questione agraria - 2006
| L'insegnamento del Novecento nelle scuole medie superiori [Testo del documento approvato dal Consiglio direttivo dell'Insmli il 13/14 dicembre 1996] |
Notizie e documenti dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e degli istituti associati - 1997
| Intervista sul rapporto tra media e storia / a cura di Federico Trocini |
Quaderno di storia contemporanea - 2006
Trimestre - 1994
Trimestre - 1990
| Italy's political system since 1989 |
Journal of modern Italian studies - 2015
Meridiana - 2000
| Le lotte nelle campagne pavesi: 1945-1950 |
Italia contemporanea - 1977
| MASSIMO GANCI, 'Menabò di una ricerca', Palermo, Stass, 1985, pp. 332 [Recensione] |
Trimestre - 1985
| Mezzogiorno e contadini [Nota al convegno 'Mezzogiorno e contadini: trent'anni di studi', Roma, 4-5 aprile 1981] |
Italia contemporanea - 1981
| Il movimento contadino e l'occupazione delle terre dalla liberazione alle lotte dell'autunno 1946 |
Quaderni della resistenza laziale - 1977
| Paesaggio e vita rurale nelle Marche [Recensione] |
Italia contemporanea - 1986
| Le parole del Sessantotto [recensione] |
Storia e problemi contemporanei - 2013
| Il percorso di un intellettuale |
Trimestre - 2002
| Il percorso intellettuale di Enzo Forcella [Atti della giornata di studio su 'La memoria della legislazione e della persecuzione antiebraica nella storia dell'Italia repubblicana'] |
L'annale IRSIFAR - 1998
| Pier Paolo D'Attorre: gli studi sull'Emilia-Romagna |
Memoria e ricerca - 1997
| Quale storia per quale serata? La radio e la televisione |
Storia e problemi contemporanei - 2002
| La Resistenza e le tre guerre |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Ricordo di Claudio Pavone |
L'annale IRSIFAR - 2017
| La Roma occupata di Enzo Forcella |
L'annale IRSIFAR - 1999
| Secchia, Amendola, Longo e il dibattito sulla 'svolta di Salerno'. |
Rivista di storia contemporanea - 1974
| Il seminario annuale dell'Imes (Sperlonga, 25 e 26 ottobre 1992) |
Meridiana - 1992
| Il seminario di programmazione annuale dell'Imes. Farfa, 22-23 settembre 1991 |
Meridiana - 1991
| La 'stagione dei movimenti': quando i conti non tornano |
Meridiana - 2000
| Suggestioni comparative: studi spagnoli recenti di storia agraria |
Trimestre - 1993
| Les trasformations de la société italienne |
Vingtième siècle - 2008
| La violenza armata dopo la liberazione: problemi storici e storiografici [Relazione tenuta al convegno 'La guerra partigiana in Italia e in Europa', Brescia 1995] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 2001