Articoli pubblicati da:
De Gennaro, GiuseppeRisultato della ricerca: (41 titoli )
| L'abate Ciro Saverio Minervini storico ed economista pugliese del secolo 18. |
Economia e storia - 1975
| Arruolamento e imbarco marittimi. Marinai per contratto tra fisco e confusione |
Guardia costiera - 1988
| Aspetti della trasformazione fondiaria in provincia di Bari nel secondo dopoguerra |
Economia e storia - 1975
| L'azienda tessile del Conservatorio di Barletta: costi industriali, formazione e cessione dei prodotti (1791-1816) |
Economia e storia - 1983
| Una bibliografia per la storia economica dell'integrazione europea |
Economia e storia - 1976
| Commercio e navigazione nella Puglia medioevale |
Economia e storia - 1971
| La 'contemporaneità' della storia economica in Peter Mathias. |
Pensiero economico moderno - 2005
| La 'contemporaneità' della storia economica in Peter Mathias |
Nuova economia e storia - 2004
| Destinazione universale dei beni: le risorse e gli spazi marini |
Economia e storia - 1978
| Le 'difese' in Puglia e Lucania tra Sei e Settecento. Note di storia agraria |
Economia e storia - 1970
| I dirigenti d'industria: genesi ed evoluzione storica |
Nuova economia e storia - 1999
| I dirigenti d'industria: genesi ed evoluzione storica. |
Pensiero economico moderno - 2000
| L'evoluzione del sistema finanziario internazionale nelle riflessioni di Jean Claude Trichet |
Nuova economia e storia - 2004
| L'evoluzione del sistema finanziario internazionale nelle riflessioni di Jean Claude Trichet |
Nuova economia e storia - 2017
| L'industria francese della carta in Europa nei secoli 17. e 18. |
Nuova economia e storia - 2005
| L'industria francese della carta in Europa nei secoli 17. e 18. |
Nuova economia e storia - 2016
| I lavoratori del mare e il Concilio Vaticano 2. |
Nuova economia e storia - 1998
| Il lavoro nell'industria cartaria francese nei secoli 17.-18. |
Nuova economia e storia - 2006
| Il lavoro nell'industria cartaria francese nei secoli 17.-18. |
Nuova economia e storia - 2016
| Il Machiavelli e l'Ammirato: spunti economici e sociali |
Economia e storia - 1971
| Il modello dello 'studio' di Bologna e la formazione universitaria degli spagnoli in età moderna |
Nuova economia e storia - 1996
| Un modello di sviluppo incipiente. L'industria 'manifattrice' nell'area della provincia di Bari (1860-19880) |
Nuova economia e storia - 1995
| Nazionalismo, economia, indipendenza : il caso del Belgio (sec.XIX-XX) |
Nuova economia e storia - 1997
| Obbligo scolastico e accesso all'impiego pubblico. E il signor Rossi fa domanda di assunzione |
Guardia costiera - 1988
| Osservazioni sulle vicende della Venezia Giulia narrate dal Sestan [Recensione] |
Economia e storia - 1966
| Padova medievale: significato di una ricerca topo-ecclesiastica per gli studi storico-economici [Recensione] |
Economia e storia - 1967
| Popolo e nobiltà a Venezia nei secoli 15. e 16. [Recensione] |
Economia e storia - 1965
| Problemi di economia monetaria e ricerca storica |
Economia e storia - 1972
| Il rapporto tra l'oro e l'argento nella monetazione di Roma (sec. 17.-18.) |
Economia e storia - 1977
| Scuola nautica. Una 'tre giorni' tutto compreso vale la patente |
Guardia costiera - 1989
| Senso della evoluzione dei sistemi tributari nei comuni meridionali |
Economia e storia - 1980
| Sistemi bancari e finanziari internazionali: evoluzione e stabilità |
Studi economici e sociali - 2001
| Sistemi bancari e finanziari internazionali: evoluzione e stabilità |
Nuova economia e storia - 2002
| Storia ed edilizia del centro antico di Molfetta |
Economia e storia - 1973
| Sul primato dei Cinesi nella fabbricazione della carta |
Nuova economia e storia - 2016
| Sul primato dei Cinesi nella fabbricazione della carta |
Nuova economia e storia - 2007
| Una svalutazione monetaria a Malta nel '600 |
Economia e storia - 1972
| Sviluppo economici e ambiente marino: storia di una sfida. |
Pensiero economico moderno - 2002
| Sviluppo economico e ambiente marino: storia di una sfida |
Nuova economia e storia - 2000
| Territorio e società nella storia del Mezzogiorno [Recensione] |
Economia e storia - 1976
| Vicende patrimoniali del secondo card. Federico Borromeo (sec. 17.) |
Economia e storia - 1973