Articoli pubblicati da:
De Luca, StefanoRisultato della ricerca: (43 titoli )
| Alle origini della democrazia liberale. Benjamin Constant e la relazione tra indipendenza e partecipazione |
Il pensiero politico - 2015
| Analysis and modeling of container handling equipment activities |
Trasporti europei - 2010
| Analysis and modeling of container terminal handling activities |
Trasporti europei - 2010
| Cooperazione e legislazione nella regione Abruzzo |
La rivista della cooperazione - 1981
| Croce e il liberalismo americano |
Storia del pensiero politico - 2016
| Data revolution e democrazia: un rapporto problematico |
Storia del pensiero politico - 2022
| Democrazia e rivoluzione digitale |
Storia del pensiero politico - 2022
| Democrazia e tanatologia. Pensare la democrazia dopo Brexit e Trump |
Storia del pensiero politico - 2019
| La dernière Staël. Critica dell'antipolitica e spirito repubblicano |
Storia del pensiero politico - 2018
| Il difficile apprendistato. La Charte, le due France e i partiti alla seconda prova (1815-1816) |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2011
| Due liberali di fronte al Sessantotto: Nicola Matteucci e Panfilo Gentile |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2010
Il pensiero politico - 2008
| G. Bedeschi, Liberalismo vero e falso, Firenze, Le lettere, 2008, pp. 7-188 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2009
| Hic sunt leones: la democrazia nell'era dei social media, dei big data e dell'intelligenza artificiale |
Rivista di politica - 2020
| Intelligenza Artificiale e politica: l’ultima frontiera |
Storia del pensiero politico - 2024
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| L'Italia immaginata dai moderati. "Nation-building" e "State-building" in Gioberti, Balbo e d'Azeglio (1843-1847) |
Storia del pensiero politico - 2012
| 'J'aime bien l'économie politique, mais...': Benjamin Constant tra Smith, Sismondi e i due 'industrialismi' |
Il pensiero politico - 2021
| M. Craveri, Resistenza nel Gulag. Un capitolo inedito della destalinizzazione in Unione Sovietica, Soveria Mannelli, Rubettino editore, 2003 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2005
| Moderati e moderatismo nell'Italia in cammino verso il Risorgimento |
Rivista di politica - 2011
| I monarchiens tra rivoluzione e reazione |
Il pensiero politico - 2005
| L'ordine liberale: tra crisi e critica |
Storia del pensiero politico - 2021
Storia del pensiero politico - 2020
| Il pensiero politico in Italia: materiali, profili, interpretazioni |
Rivista di politica - 2016
| Polizza di carico e individuazione del vettore marittimo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1990
| Il potere delle idee : il pensiero politico di Isaiah Berlin |
Nuova storia contemporanea - 2004
Storia del pensiero politico - 2023
| Questioni in giuriprudenza |
La rivista della cooperazione - 1983
| Il rapporto tra fisco e contribuente |
Studi economici e sociali - 1989
| Rappresentare e governare: il fallimento della 'Seconda Repubblica' può insegnarci qualcosa? |
Rivista di politica - 2018
| Il repubblicanesimo di Madame de Stael e Constant (1795-1803). Tra echi machiavelliani e suggestioni anglo-americane |
Il pensiero politico - 2014
| (Ri)pensare l'Italia: la politica nello specchio della storia |
Rivista di politica - 2013
| La riscoperta di Benjamin Constant (1980-1993): tra liberalismo e democrazia (I) |
La cultura - 1997
| La riscoperta di Benjamin Constant (1980-1993): tra liberalismo e democrazia (II) |
La cultura - 1997
| La rivoluzione digitale come ultima ideologia? |
Storia del pensiero politico - 2023
| Rosario Romeo, uno studioso tra storiografia e politica |
Nuova storia contemporanea - 2008
| Saggi. Romanticismo e politica: alle origini del liberalismo italiano |
Rivista di politica - 2010
| Il secolo breve della democrazia italiana (1919-2008) |
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2009
| Il Sonderweg liberale italiano nell'Ottocento |
Rivista di politica - 2021
| Tra realismo e utopia. I discorsi parlamentari di Francesco De Sanctis |
Il pensiero politico - 2022
Storia del pensiero politico - 2022
| Le vie britanniche alla libertà |
Storia del pensiero politico - 2014
| Zero rating: tra regolazione e concorrenza. Una prima analisi |
Mercato concorrenza regole - 2017