Articoli pubblicati da:
Pozzoli, StefanoRisultato della ricerca: (78 titoli )
| Accountability esterna nell'ente locale e certificazione del rendiconto |
La finanza locale - 2006
| Armonizzazione dei bilanci pubblici |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
| Aspetti critici nel processo di controllo di gestione |
Azienditalia - 2000
| Aziende non-profit: come valutarle? Il caso Astrid |
Amministrazione & finanza - 2010
| La balanced scorecard. Una proposta di report informativo per il sindaco |
Azienditalia - 2004
| Il bilancio consolidato per gli enti locali secondo il principio contabile dell' Osservatorio |
Azienditalia - 2009
| Bilancio di previsione 2011 e rendiconto 2010: le linee guida della Corte dei conti per i revisori |
Azienditalia - 2011
| Bilancio di previsione 2012 e rendiconto 2011: le linee guida della Corte dei conti per i revisori |
Azienditalia - 2012
| Bilancio sociale versus bilancio legale? |
Azienditalia - 2006
| Come misurare il valore di una start up |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Compensi degli amministratori di Società pubbliche e trasparenza |
Azienditalia - 2008
| Considerazioni in merito al concetto di fattore critico di successo in economia aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1989
| I conti delle regioni: qual è lo stato di salute della finanza pubblica degli enti intermedi |
Azienditalia - 2013
| I controlli esterni sugli enti locali. Il modello anglosassone |
Azienditalia - 2007
Azienditalia (Online) - 2024
| Il controllo strategico: passo avanti o battuta d'arresto? |
Azienditalia - 2000
| Costituzione di società ed acquisto di partecipazioni nel TUSP |
Azienditalia (Online) - 2025
| Decreto di riordino ed in house providing |
Azienditalia (Online) - 2024
| Il doppio ruolo del controllo strategico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2004
| Esternalizzazioni e bilancio consolidato negli enti locali |
Azienditalia - 2008
| Un federalismo senza costi standard. Il decreto di determinazione dei fabbisogni standard |
Azienditalia - 2011
| Finalità e postulati dei principi contabili degli enti locali |
Azienditalia - 2002
| Finanziarsi con gli swap. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2002
| Governance e accountability: l'esempio di New York City |
Azienditalia - 2007
| Il grande equivoco delle 'contabilità' negli enti locali |
Azienditalia - 2002
| IAS 23: capitalizzazione degli oneri finanziari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| IAS 34: bilanci intermedi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
| L'illusione della governance . Il sistema degli enti locali in Inghilterra |
Azienditalia - 2007
| Inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso gli enti privati di controllo pubblico |
Azienditalia - 2013
| Internet Addiction Disorder o Internet Related Psychopathology? |
Giornale italiano di psicologia - 2017
| L’accantonamento per affidamento in house nei servizi a rete ex art. 3-bis del D.L. n. 138/2011. Note di applicazione |
Azienditalia (Online) - 2025
| Le linee guida della Corte dei conti e i questionari sui rendiconti 2013 degli enti locali |
Azienditalia - 2014
| Le linee guida della Corte dei conti e i questionari sui rendiconti 2014 degli Enti Locali |
Azienditalia - 2015
| Le linee guida della Corte dei conti: le società partecipate e la gestione attiva del debito |
Azienditalia - 2008
| Le linee guida della Corte dei conti sul rendiconto della gestione |
Azienditalia - 2006
| Le linee guida ed i questionari sul rendiconto 2017 |
Azienditalia (Online) - 2018
| Le linee guida per la rendicontazione sociale. Riflessioni a confronto |
Azienditalia - 2007
| Manovra finanziaria e società partecipate dagli enti locali |
Azienditalia - 2011
| Note sul DDL concorrenza in materia di società partecipate |
Azienditalia (Online) - 2022
| Nuclei di valutazione. Una indagine empirica |
Azienditalia - 2007
| Una nuova cultura del controllo di gestione |
Largo consumo - 1995
| Le operazioni di aggregazione e di cessione delle quote societarie tra TUSP e codice degli appalti |
Azienditalia (Online) - 2020
| Organo di revisione ed enti locali: le questioni ancora da risolvere |
Guida alla contabilità & bilancio - 2012
| Patent Box: norme e problemi di calcolo |
Guida alla contabilità & bilancio - 2016
| I principi contabili internazionali e nazionali: una riflessione |
Azienditalia - 2003
| I principi contabili per gli enti locali: uno strumento di lavoro per il responsabile dei servizi finanziari |
Azienditalia - 2003
| Principio contabile n.3 'Il rendiconto degli enti locali'. Testo del documento e commenti |
Azienditalia - 2004
| La privatizzazione dei servizi pubblici locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1992
| Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica |
Azienda pubblica - 2012
| Professione 'revisore dei conti degli enti locali': il decalogo di sopravvivenza |
Azienditalia - 2012
| I programmi di valutazione del rischio di crisi aziendale |
Azienditalia (Online) - 2018
| Quale 'contabilità' per gli enti locali |
Azienditalia - 2004
| Quale riforma dei controlli negli enti locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2007
| Quale riforma per l'ordinamento finanziario e contabile |
Azienditalia - 2004
| La regolazione delle partecipate pubbliche tra disposizioni di finanza pubblica e necessità industriali |
Economia pubblica - 2020
| La regolazione delle partecipate pubbliche tra disposizioni di finanza pubblica e necessità industriali |
Economia pubblica - 2020
| Revisione enti locali: le linee guida e i questionari della Corte dei conti sul rendiconto 2012 |
Azienditalia - 2013
| Revisori delle società degli enti locali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Riforma dei servizi: nuovi assetti per l'ente locale |
Azienditalia - 2005
| La riforma del sistema dei controlli negli enti locali |
Azienditalia - 2010
| Una riforma del t.u.e.l. che porti i nostri enti locali in Europa. contabilità e controlli |
La finanza locale - 2006
| Una riforma dell'ordinamento contabile degli enti locali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2005
| Riformare i controlli per rilanciare l'Italia |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2008
| Ripartire dal patrimonio pubblico: la gestione degli asset negli enti locali |
Azienditalia - 2008
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Sistema dei controlli: le prospettive |
Azienditalia - 2005
| Sistemi contabili, finanza innovativa e conservazione del patrimonio |
Azienditalia - 2003
| Società di spl: a chi spetta la 'governance' |
Azienditalia - 2005
| Società in-house e 'controllo analogo' |
Azienditalia - 2005
| Le società partecipate alla luce della sentenza n. 251/2016 della Corte costituzionale |
Azienditalia (Online) - 2017
| Spesa del personale e 'consolidamento', alla luce del D.L.n. 98/2011 |
Azienditalia. Il personale - 2011
| Lo strano tabù del margine lordo |
Largo consumo - 1996
| Strumenti di gestione attiva del debito: tra swap ed energy swap |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| trasporto pubblico locale e aiuti di stato: la contabilità separata |
Guida alla contabilità & bilancio - 2014
| Trattamento contabile dei crediti |
Guida alla contabilità & bilancio - 2006
| Il TU in materia di società a partecipazione pubblica. Primi adempimenti |
Azienditalia - 2016
| Valutare le società in perdita |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
Amministrazione & finanza - 2016