Articoli pubblicati da:
Fantozzi, AugustoRisultato della ricerca: (29 titoli )
| L'accertamento sintetico ed i coefficienti presuntivi di reddito |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1985
| Ancora in tema di realizzazione delle plusvalenze |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1965
| Ancora in tema di solidarietà tributaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1970
| Appunti sulle conseguenze sostanziali della doppia contabilità sociale tenuta a scopi fiscali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1963
| Brevi note sull'applicazione fiscale delle Onlus alle scuole parificate di cui alla legge n. 62 del 2000. |
Rivista di diritto tributario - 2001
| Concordati, condoni e collette. |
Rivista di diritto tributario - 2003
| Contributo allo studio della realizzazione dell'avviamento quale presupposto dell'imposta di ricchezza mobile |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1964
| Contributo allo studio della realizzazione dell'avviamento quale presupposto dell'imposta di ricchezza mobile (continuazione dallo scorso numero) |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1965
| Un fisco a 'dimensione d'impresa' |
L'imprenditore - 1995
| Impatto della crisi su accertamento e riscossione del tributo |
Annali . . . - 2012/13
| L'imposizione fiscale delle stabili organizzazioni: problematiche e prospettive [Relazione conclusiva al Convegno internazionale 'L'imposizione fiscale delle stabili organizzazioni: problematiche e prospettive', Napoli, 2 maggio 2002] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2002
| Inscindibilità del bilancio e compensabilità delle perdite di gestioni esenti con utili di gestioni non esenti |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1972
| Ipotesi di riforma: se non ora, quando? |
Rivista di diritto tributario - 2007
| Lavoro: la speranza è il non profit |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Le locazioni-vendita nel coordinamento tra IVA, registro ed INVIM |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1974
| Natura giuridica, efficacia e controllo della delibera di rettifica della dichiarazione per l'imposta sugli incrementi di valore delle aree fabbricabili |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1972
| Nuove forme di tutela delle situazioni soggettive nelle esperienze processuali: la prospettiva tributaria. |
Rivista di diritto tributario - 2004
| Operazioni imponibili, non imponibili ed esenti nel procedimento di applicazione dell'I.V.A. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1973
| Osservazioni sugli effetti fiscali della certificazione di bilancio |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1981
| Prime osservazioni in materia di trasparenza fiscale delle società di capitali. |
Rivista di diritto tributario - 2003
| I rapporti tra fisco e contribuente nella nuova prospettiva dell'accertamento tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1984
| Il regime della trasparenza per le società di capitali |
Economia, azienda e sviluppo - 2004
| La ricerca 'Modelli di tassazione delle società e allargamento dell'Unione Europea'; metodo dell'indagine |
Economia italiana - 2007
| Riflesioni critiche sul regime fiscale delle cooperative. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Riflesioni critiche sul regime fiscale delle cooperative. |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Rimborso di prestito obbligazionario e realizzazione di plusvalenza |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| Riserva di legge e nuovo riparto della potestà normativa in materia tributaria. |
Rivista di diritto tributario - 2005
| Sindacabilità delle scelte imprenditoriali e funzione nomofilattica della Cassazione. |
Rivista di diritto tributario - 2003
| Violazioni del contraddittorio e invalidità degli atti tributari |
Rivista di diritto tributario - 2011