Articoli pubblicati da:
Ferro-Luzzi, PaoloRisultato della ricerca: (42 titoli )
| 'Aberratio ictus' (Legislatore e Autorità Garante v. Banche e ABI) |
Giurisprudenza commerciale - 2007
| Ammissibilità di operazioni di trasformazione societaria delle Banche di Credito Cooperativo |
Cooperazione di credito [1949] - 2000
| L'antropofagia societaria; riflessioni sulla natura e sulle vicende delle azioni proprie in portafoglio. |
Rivista delle società - 2001
| L'assetto e la disciplina del risparmio gestito |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1998
| Attivita bancaria e attivita delle banche |
Banca impresa società - 1996
| Attivita' e prodotti finanziari |
Rivista di diritto civile - 2010
| Azioni: gestione accentrata o dematerializzazione; partecipazione all'assemblea. |
Rivista delle società - 2002
| Le banche cooperative nel testo unico: un commento |
Credito cooperativo - 1994
| La cartolarizzazione: riflessioni e spunti ricostruttivi |
Bancaria - 2001
| Categorie di azioni e aumento del capitale con emissione di sole azioni ordinarie |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1990
| Ci risiamo. (A proposito dell'usura e della commissione di massimo scoperto) |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il 'concerto grosso'; variazioni sul tema dell'o.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La 'connessione' delle attività connesse delle banche |
Banca borsa e titoli di credito - 2001
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| Dal conflitto di interessi agli interessi degli amministratori profili di sistema. |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2006
| Dell'anatocismo; del conto corrente bancario e di tante cose poco commendevoli |
Rivista di diritto privato - 2000
| La disciplina dei patrimoni separati. |
Rivista delle società - 2002
| L'esercizio d'impresa tra amministrazione e controllo |
Analisi giuridica dell'economia - 2007
| Fondazioni bancarie: che fare? |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1999
| Fusione e prestiti obbligazionari di società per azioni. |
Rivista delle società - 2005
| Le imprese bancarie in amministrazione straordinaria |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1989
| In cauda venenum (nota a Cassazione Sezioni Unite, 2 dicembre 2010, 24418) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2011
| Le innovazioni alla disciplina societaria: obbligazioni e operazioni con parti correlate |
Bancaria - 2004
| Il limite alla emissione di obbligazioni (art. 11, comma 1, lett. a, l. n. 262 del 2005) |
Rivista delle società - 2007
| Una nuova fattispecie giurisprudenziale: 'l'anatocismo bancario'; postulati e conseguenze. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Le (nuove?) commissioni bancarie (prime riflessioni in (margine) alla delibera CICR n. 644/2012) |
Banca borsa e titoli di credito - 2012
| Le (nuove?) commissioni bancarie (prime riflessioni in margine alla delibera CICR n. 644/2012) Postilla |
Banca borsa e titoli di credito - 2013
| Il nuovo 'schema' di prospetto relativo all'amministrazione fiduciaria di patrimoni; noterelle esegetiche e sistematiche |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1990
| Le: 'obbligazioni degli esponenti aziendali'; l'art. 136, comma 2-bis t.u.b.; il doppio esercizio delle 'funzioni rilevanti' |
Banca borsa e titoli di credito - 2006
| Le opzioni ermeneutiche dell'ambito semantico; l'anatocismo arriva alla Corte Costituzionale |
Rivista di diritto privato - 2000
| I patrimoni 'dedicati' e i 'gruppi' nella riforma societaria |
Rivista del notariato - 2002
| Un problema di metodo: la natura giuridica dei fondi comuni di investimento (a proposito di Cass. 15 luglio 2010 n. 16605) |
Rivista delle società - 2012
| La 'ridefinizione' dell'assetto proprietario della Banca d'Italia |
Rivista di diritto societario - 2010
| Riflessioni sul gruppo creditizio |
Giurisprudenza commerciale - 1994
| Riflessioni sul gruppo (non creditizio) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2001
| Riflessioni sulla Riforma; I: La societá per azioni come organizzazione del finanziamento di impresa |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2005
| Separatezza banca-industria ed usufrutto di azioni di società bancaria |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2002
| I Sindaci nella riforma delle Casse di Risparmio |
Banca impresa società - 1984
| La societá tra l'oggetto ed il soggetto (noto a Cassazione Civile, 4 ottobre 2010, n. 20597) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2011
| Sull'art. 2, comma 1, l. n. 149/92 e sulla vendita di azioni con pagamento rateale |
Giurisprudenza commerciale - 1996
| Il tempo nel diritto degli affari |
Banca borsa e titoli di credito - 2000
| La 'trasformazione' degli enti pubblici in s.p.a. e la 'speciale riserva' |
Giurisprudenza commerciale - 1995