Articoli pubblicati da:
Costa, AndreaRisultato della ricerca: (126 titoli )
| Abolizione dell'autorizzazione al lavoro all'estero e agevolazioni per gli 'impatriati' |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Acquisizione di competenze dall'estero: incentivi per gli 'impatriati' |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Adeguamento automatico dell'età pensionabile alla speranza di vita |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Adesione della Croazia all'Ue: disposizioni di sicurezza sociale |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Le agevolazioni fiscali in materia di lavoro nelle due leggi di stabilità del governo Renzi |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
| Ampliamento dell'Ue e campo di applicazione dei trattati |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Andrea Corrado, armatore d'altri tempi. |
TTM - 2007
| L'apprendistato dopo il T.U. di riforma |
Lavoro e previdenza oggi - 2012
| Assenze con conservazione del posto |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Assunzioni agevolate - Assunzioni nel mezzogiorno: computo dei 36 mesi. - Nota |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Bianchi, le sorprese dei lineari |
Largo consumo - 1994
| Brevi considerazioni sul nuovo regime fiscale delle erogazioni liberali ai dipendenti |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
| Cassa integrazione guadagni - Requisiti per il passaggio dalla Cig alla Cigs. - Nota |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Certificazione - Certificazione presso una Fondazione appartenente all'Università |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Cessione del quinto: l'omesso versamento non e' reato |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Una chiave di lettura innovativa del ruolo dei porti: il caso di Gioia Tauro |
Liuc papers - 2008
| Cittadini extracomunitari: contingente 2010 |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Comunitari ed extracomunitari: procedura, visto di ingresso e permesso di soggiorno |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Contributi previdenziali: prescrizione e denuncia del lavoratore |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Convivenze more uxorio e diritto al'Anf |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| La costituzione di Weimer nel dibattito costituente italiano (1946-47): il tema dei diritti |
Il pensiero politico - 2019
| Credito d'imposta per ricerca e sviluppo |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Criteri di individuazione della base imponibile ai fini contributivi nel distacco transnazionale [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. lavoro, 6 settembre 2016, n. 17646] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
| Criticità nella gestione operativa del personale distaccato all'estero |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2012
| Decreto flussi: diniego del rilascio del permesso di soggiorno per mancata instaurazione del rapporto di lavoro [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 11 luglio 2011, n. 4151] |
Lavoro e previdenza oggi - 2011
| Deduzioni Irap e cuneo fiscale |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Difficile dialogo sulla questione delle pensioni svizzere |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Disciplina del rapporto di lavoro del 'local staff' di Ambasciate e Consolati |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Distacchi all'estero dei lavoratori married unaccompanied, e obblighi di sostituzione d'imposta. |
Diritto e pratica tributaria - 2008
| Distacco all'estero dei lavoratori italiani. Aspetti amministrativi, previdenziali e fiscali della gestione degli expatriates |
Lavoro e previdenza oggi - 2008
| Distacco all'estero e diritto al mantenimento del trattamento retributivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Distacco comunitario: individuazione delle tariffe minime salariali |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Distacco in Italia di lavoratori stranieri altamente qualificati. Adempimenti amministrativi, previdenziali, fiscali e di assistenza sanitaria |
Lavoro e previdenza oggi - 2008
| Distacco internazionale e criteri di computo del TFR [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 22 gennaio 2015, n. 1168] |
Corriere tributario - 2015
| Distacco: modificata la Direttiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Distacco transnazionale: libera prestazione di servizi e cotnrasto al dumping sociale |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Estratto contributivo errato: le responsabilità dell'Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Extracomunitari altamente qualificati: la Carta blu Ue |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Extracomunitari irregolari e obbligo contrtibutivo del datore |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Fare spazio e salotto con i genitori |
Animazione sociale - 2002
| Ferie e riposi - Aviazione civile: ferie e riposi del personale di volo |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Flussi 2017 per i cittadini extraUe |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Formazione nell'apprendistato professionalizzante |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Francia: i sistemi bismarckiani |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Frodi creditizie: è allarme rosso |
BancaFinanza - 2018
| Frontalieri 'svizzeri': regime fiscali |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| La fruizione abusiva dei permessi ex lege n. 104/1992 |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Genitori e insegnanti: attraversare i confini |
Animazione sociale - 2002
| Germania: dicotomia est/ovest |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Impadroniamoci dei Comuni! |
Amministrare - 2012
| Impiego di lavoratori senza permesso di soggiorno: illegittimità del contratto per violazione di norme imperative e obbligo contributivo [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. lav., 5 novembre 2010, n. 22559] |
Lavoro e previdenza oggi - 2011
| Ingressi fuori quota: procedure semplificate |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Inserto: Coordinamento di sistemi nazionali di sicurezza sociale |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Inserto: Procedure di immigrazione nei distacchi intrasocietari |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Lavoratore marittimo transnazionale: legislazione previdenziale applicabile |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Lavoratori all'estero: retribuzioni convenzionali 2017 |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Lavoratori distaccati all'estero: le retribuzioni convenzionali per il 2010 |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Lavoratori extracomunitari non stagionali |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Lavoratori stranieri: permesso di soggiorno ''a punti'' |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Lavoratori transnazionali e retribuzioni convenzionali ai fini previdenziali |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Lavori distaccati all'estero: le retribuzioni convenzionali per il 2010 |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Lavoro prestatonelle ambasciate e giurisdizione applicabile |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Lavoro stagionale e sanzioni per le assunzioni irregolari |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| La legislazione del lavoro dopo la riforma del terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2017
| Libera circolazione dei lavoratori e previdenza complementare nel diritto del lavoro dell'Unione europea |
Lavoro e previdenza oggi - 2010
| Libera circolazione dei lavoratori in ambito Ue: restrizioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Libertà di circolazione dei lavoratori subordinati |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Licenziamenti collettivi: giustificato motivo e criteri di scelta |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| La liquidazione mensile del t.f.r. maturando in busta paga, tra (poche) opportunità e (molte) criticità |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2015
| Malattia, infortunio e malattia professionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Marittimi - Indennita' di navigazione e di comando: trattamento fiscale e previdenziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Maternità, assistenza a parenti e disabili |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Misure per agevolare il trasferimento della residenza in Italia |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Misure per attrarre investimenti e know-how dall'estero |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Mobilità del lavoratore dipendente in Europa |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Mobilità transnazionale del management nei gruppi d'impresa: la gestione del personale distaccato in Italia [Mobilità transnazionale del management nei gruppi d'impresa: la gestione del personale distaccato in Italia] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2008
| La nuova disciplina del credito ai consumatori |
Contratto e impresa. Europa - 2011
| La nuova disciplina delle 'stock option' tra finalità antielusive ed esigenze di bilancio pubblico |
Lavoro e previdenza oggi - 2008
| Nuove competenze dell'educatore |
Animazione sociale - 2001
| Nuove tutele per il lavoratore italiano migrante, tra accordi bilaterali di sicurezza sociale e regolamenti comunitari |
Lavoro e previdenza oggi - 2010
| Il nuovo contratto a termine dopo il decreto dignità |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2019
| Il nuovo ravvedimento operoso per i tributi erariali |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Pensione di anzianità e 'sicurezza sociale' nella Convenzione italo-francese contro le doppie imposizioni [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. trib., 12 novembre 2010, n. 23001] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2011
| Permesso unico e diritto degli stranieri alla parita' di trattamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Pilota in Cigs e lavoro all'estero: l'omessa comunicazione all'Inps è reato? |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Politiche di brain gain e università: agevolazioni per i docenti statunitensi in Italia |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| La presa di carico del paziente 'doppia diagnosi' vista con gli occhi degli operatori |
Prospettive sociali e sanitarie - 2019
| Procedura di emersione per il personale domestico |
Diritto e pratica del lavoro - 2009
| Le procedure concorsuali transfrontaliere nel contesto extraeuropeo: le azioni che derivano dalla procedura |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Prospettive e criticità del T.U. di riforma dall'apprendistato |
Lavoro e previdenza oggi - 2011
| Protocollo di Kyoto e mercato europeo dei diritti di emissione dei gas ad effetto serra: avvio della prima borsa italiana delle emissioni |
Studi e note di economia - 2007
| I rapporti agevolati 2017 e le prospettive per il 2018 |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Il regime opzionale per gli individui ad alto potenziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Regime tributario del lavoratore italiano distaccato negli USA |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| Regno Unito: i sistemi beveridgeani |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Regolamentazione delle co.co.co. nelle organizzazioni della società civile |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| Regolamentazione e concorrenza nei servizi di pubblica utilità: il caso delle telecomunicazioni |
L'industria - 1992
| Regolamento n. 883/2004 Ce di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale: disposizioni applicative e questioni interpretative |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2011
| Retribuzione per lavoro domenicale |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Le retribuzioni convenzionali per i dipendenti all'estero: la disciplina nel TUIR |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Riflessioni sul regime previdenziale applicabile ai lavoratori 'impatriati' |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2021
| Riflessioni sull'obbligo a contrarre la polizza r.c. auto nel nuovo Codice delle Assicurazioni private |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2006
| La riforma della disciplina del credito ai consumatori |
I contratti - 2005
| Salvaguardia dei diritti previdenziali all'interno dell'Unione europea |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Le sanzioni per il distacco illecito |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
Largo consumo - 1995
| Scudo fiscale: individuazione della residenza fiscale in Italia |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Scuola spazio di partecipazione della comunità locale: intervista a Carla Bisleri |
Animazione sociale - 2002
| Sedi secondarie di società estere e licenziamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Il settore della telefonia mobile nella transizione dal monopolio al mercato |
Economia pubblica - 1997
| Sicurezza sul lavoro: obblighi del datore distaccante |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Socio lavoratore di cooperativa: rilevanza delle disposizioni collettive |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| Start up innovative e ricercatori |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Stranieri: parificazione contributiva e previdenziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Stranieri: parità di trattamento con i lavoratori italiani |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Studio, matrimonio, permesso elettorale e aspettativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Sulla differente nozione di distacco nella disciplina dell'ordinamento interno e comunitario. Una semplice traduzione erronea? |
Lavoro e previdenza oggi - 2011
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Termine del distacco e licenziamento illegittimo (Nota a Corte di Cassazione, Sez. Lav., sentenza 5 marzo 2010, n. 5403) |
Lavoro e previdenza oggi - 2010
| Tossicodipendenza e lavoro. Un intervento all'interno dei luoghi di lavoro |
Prospettive sociali e sanitarie - 1993
| Trasferimenti all'estero di lavoratori dello sport e dello spettacolo e individuazione del centro degli interessi vitali |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Trasferimenti intrasocietari: procedure di immigrazione agevolate |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Trasfertisti: regime fiscale ancora in attesa di definizione |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Trasformazione del contratto da full-time a part-time |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Tutela del diritto alla salute del personale italiano assegnato all'estero |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2009
| Unione europea: principio di non discriminazione fiscale a tutela del lavoratore migrante |
Diritto e pratica del lavoro - 2015