Articoli pubblicati da: 
Galante Garrone, AlessandroRisultato della ricerca:   (47 titoli )
| 1945-1995: a cinquant'anni dalla guerra di liberazione [editoriale] | 
Studi piacentini - 1995
| L'aedo senza fili [L'EIAR] | 
Il ponte - 1952
| Amici e maestri scomparsi: Norberto Bobbio, Alessandro Galante Garrone, Nuto Revelli. Le origini della Costituzione della Repubblica italiana | 
Il Presente e la storia - 2003
| Ancora il figlio di Mazzini | 
Il ponte - 1961
| Appello contro la Casa delle libertà | 
Il ponte - 2001
| Carlo Tivaroni: come divenne storico del Risorgimento. | 
Rivista storica italiana - 1967
| Ciao Pinella [Ricordo di Pinella Bianco in: Due donne della Resistenza] | 
Il ponte - 1959
Il Presente e la storia - 1999
Il ponte - 1956
| La Destra storica dopo l'unità d'Italia | 
L'industria - 1965
| E le udienze sono ricominciate | 
Il ponte - 1956
| Echi del Liberalsocialismo a Torino: la rivista 'Argomenti' [Articolo già comparso sul 'Ponte', n. 1, gennaio-febbraio 1986] | 
Il ponte - 2003
| Echi del liberalsocialismo a Torino: la rivista 'Argomenti' [Comunicazione al convegno 'Il liberalsocialismo dalla lotta antifascista alla Resistenza' svoltosi a Firenze il 4 e 5 dicembre 1982] | 
Il ponte - 1986
| L''Elogio dei giudici' sotto processo [Recensione] | 
Il ponte - 1956
| L'emigrazione politica italiana del Risorgimento. [32. Congresso di storia del Risorgimento]. | 
Rassegna storica del risorgimento - 1954
Il ponte - 1951
Il ponte - 1951
| Il figlio di Mazzini [Fine] | 
Il ponte - 1951
| Un finanziere dell'Ottocento | 
L'industria - 1964
| Firenze, Milano e il Piemonte. Il Giolitti di Spadolini. | 
Rassegna storica toscana - 1985
| Francesco Ruffini e il Concordato [Nel fascicolo speciale: 'Cinquant'anni di Concordato'] | 
Il ponte - 1979
Il ponte - 1961
| Leo Valiani, Storia del movimento socialista. Vol. 1. L'epoca della prima Internazionale. Firenze, La Nuova Italia, 1951 [Recensione] | 
Il ponte - 1952
| Lettera aperta al Presidente della Repubblica sull'allenza tra Rauti e Berlusconi | 
MicroMega - 2001
Il nuovo spettatore - 1983
| Lidia, il senatore, il poeta. (A proposito di alcuni inediti carducciani) | 
Il ponte - 1954
| I martiri di Pratile (dalla biografia di Gilbert Romme). | 
Rivista storica italiana - 1959
| Mazzini e Salvemini. A Roberto Vivarelli. | 
Rivista storica italiana - 1985
MicroMega - 2000
| Nel venticinquesimo anniversario della morte di Dante Livio Bianco | 
Il ponte - 1978
| Nello Rosselli e la storia diplomatica | 
Il ponte - 1955
| Padri e figli. Piero e Franco Calamandrei | 
Il ponte - 1986
| Paolo Greco uomo del CLN e uomo di cultura | 
Mezzosecolo - 1989
| Piero Calamandrei fra cultura e politica | 
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2006
| Primo giacobinismo piemontese | 
Il ponte - 1949
| Il punto sul figlio di Mazzini | 
Il ponte - 1961
Il ponte - 1961
| Resistenza, paracomunismo, comunismo | 
Il ponte - 1954
| Ricordi e riflessioni di un magistrato | 
La rassegna mensile di Israel - 1988
| Ricordo di Giorgio Agosti | 
Mezzosecolo - 1991/1993
| Ricordo di Leone Ginzburg [Comprende: Lettera di Leone Ginzburg a Piero Calamandrei, del 1 gennaio 1942 - Ricordo di Ginzburg, di Franco Antonicelli] | 
Il ponte - 1977
| Risorgimento ed Antirisorgimento negli scritti di Luigi Salvatorelli. | 
Rivista storica italiana - 1966
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1985
| Salvemini e l'illuminismo [Dal libro Salvemini e Mazzini] | 
Il ponte - 1981
| I sansimoniani e la storia della rivoluzione francese. | 
Rivista storica italiana - 1949
| La Torino della Restaurazione. | 
Rassegna storica del risorgimento - 1989
Il ponte - 1957