Articoli pubblicati da:
Galgano, FrancescoRisultato della ricerca: (91 titoli )
| Abuso del diritto : l'arbitrario recesso 'ad nutum della banca' |
Contratto e impresa - 1998
| Ancora sul falso in bilancio consolidato |
Contratto e impresa - 1999
| Le anime moderne del diritto privato romano |
Contratto e impresa. Europa - 2010
| Arbitrato in materia societaria: clausole statutarie |
Orientamenti di giurisprudenza marchigiana - 2003
| L'attività giuridica dei privati. Contratto e negozio. Da un regolamento per categorie generali verso una disciplina per tipi (sintesi di Riccardo e Massimo Genghini) |
Il risparmio - 1989
| Atto processuale e dichiarazione contrattuale |
Contratto e impresa - 1998
| L'autogoverno del movimento cooperativo |
La rivista della cooperazione - 1980
| Azioni di stato e abuso del diritto |
Contratto e impresa - 2010
| La banca come impresa e come pubblico servizio |
Banca impresa società - 1983
| Capitalismo di Stato e democrazia rappresentativa |
Il Mulino - 1974
| I caratteri della giuridicità nell'era della globalizzazione. |
Sociologia del diritto - 2003
| La categoria del contratto alle soglie del terzo millenio |
Contratto e impresa - 2000
| Cessione di partecipazioni sociali e superamento della alterità soggettiva tra socio e società |
Contratto e impresa - 2004
| La compravendita dei calciatori |
Contratto e impresa - 2001
| Compravendita dei calciatori: il corrispettivo pagato dall'acquirente è, dunque, il prezzo di cessione |
Contratto e impresa - 2002
| La comunione dei beni fra coniugi a trent'anni dalla sua introduzione |
Contratto e impresa - 2005
| Il concetto di titoli di credito |
Contratto e impresa - 2009
Diritto e processo - 2005
| Il contraddittorio processuale è ora nella Costituzione |
Contratto e impresa - 2000
| I contratti di investimento e gli ordini dell'investitore all'intermediario |
Contratto e impresa - 2005
Contratto e impresa - 2007
| Il contratto di intermediazione finanziaria davanti alle sezioni unite della Cassazione |
Contratto e impresa - 2008
| Contrattualismo e no per le società di capitali |
Contratto e impresa - 1998
| La cooperazione nel sistema costituzionale |
Nuovo diritto agrario - 1977
| Cronaca di una morte annunciata ( e di una inattesa reincarnazione) |
Contratto e impresa - 2008
| Dai principi Unidroit al regolamento europeo sulla vendita |
Contratto e impresa. Europa - 2012
| Danno da procreazione e danno al feto, ovvero quando la montagna partorisce un topolino |
Contratto e impresa - 2009
| Danno non patrimoniale e diritti dell'uomo |
Contratto e impresa - 2009
| Deontologia forense e pluralità degli ordinamenti giuridici |
Contratto e impresa - 2011
| Dibattito a più voci intorno alla crisi dell'Università italiana e al libro di Vincenzo Zeno Zencovich: 'Ci vuole poco per fare una Università migliore. Guardando oltre la Riforma Gelmini' |
Contratto e impresa - 2012
| Dichiarazione di fallimento e argomenti di prova dell'insolvenza |
Contratto e impresa - 2011
| Diritto ed economia alle soglie del nuovo millennio |
Contratto e impresa - 2000
Contratto e impresa - 2010
| L'efficacia vincolante del precedente di Cassazione |
Contratto e impresa - 1999
| L'ex mercatoria e globalizzazione. |
Vita notarile - 2005
| False comunicazioni sociali e bilancio consolidato |
Contratto e impresa - 1999
| Le fondazioni bancarie: un piede nel mondo della cultura e l'altro nel mondo bancario |
Contratto e impresa - 2010
| Le forme di regolazione dei mercati internazionali |
Contratto e impresa - 2010
| La giurisprudenza fra ars inveniendi e ars combinatoria |
Contratto e impresa - 2012
Contratto e impresa - 2009
| Globalizzazione dell'economia e universalità del diritto |
Politica del diritto - 2009
| Globalizzazione e conglomerazione |
Contratto e impresa - 2006
| La globalizzazione e le fonti del diritto |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La globalizzazione nello specchio del diritto |
Contratto e impresa - 2005
| Governo burocratico e governo democratico dell'economia |
Rivista di politica economica - 1978
Vita notarile - 2000
| I gruppi nella riforma delle società di capitali |
Contratto e impresa - 2002
Il diritto del mercato del lavoro - 2004
| L'impresa transazionale e i diritti nazionali |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2005
| L'inadempimento ai doveri dell'intermediario nen è, dunque, causa di nullità virtuale |
Contratto e impresa - 2006
| L'indipendenza dei revisori contabili |
Contratto e impresa - 2008
| Informativa societaria e controlli |
Bancaria - 2004
| Italia: unità culturale e unificazione politica |
Contratto e impresa - 2011
| John Locke azionista delle compagnie coloniali. Una chiave di lettura del Secondo trattato sul governo |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2007
| Ke antiche e le nuove frontiere del danno risarcibile |
Contratto e impresa - 2008
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2009
| Lex mercatoria e legittimazione. |
Sociologia del diritto - 2005
| Liberalizzazioni, notariato e mercato |
Vita notarile - 2007
| Libertà contrattuale e giustizia del contratto. |
Contratto e impresa. Europa - 2005
| Il lodo arbitrale vale, dunque, come sentenza |
Contratto e impresa - 2006
| Madame Tout le monde e monsieur de Voltaire |
Contratto e impresa - 2006
Contratto e impresa - 2010
| METAGIURISPRUDENZA. John Locke azionista delle compagnie coloniali (una chiave di lettura del secondo trattato sul governo) |
Contratto e impresa - 2007
| Le mobili frontiere del danno ingiusto |
Contratto e impresa - 2023
| La nuova identità dell'impresa cooperativa |
Matecon - 1984
| Prefazione al Trattato di diritto civile |
Rivista di diritto privato - 2009
| Professione notarile e creatività informatica |
Contratto e impresa - 2010
| Proposte per fronteggiare la fuga dei capitali all'estero |
Politica ed economia [1970] - 1977
| Può esistere oggi la linea culturale di una rivista? |
Contratto e impresa - 2002
| Quel pasticciaccio brutto di via Nazionale |
Contratto e impresa - 2005
| Qui suo iure abutitur neminem laedit? |
Contratto e impresa - 2011
| Regolamenti contrattuali e pene private. |
Contratto e impresa - 2001
| Il regolamento di gruppo nei gruppi bancari |
Banca borsa e titoli di credito - 2005
| Repliche su: Impresa e mercato. I vincoli all'operare in Italia |
Rivista di politica economica - 1978
| Il riflesso giuridico della globalizzazione |
Vita notarile - 2002
| Ritratti di giuristi italiani: Emanuele Gianturco |
Contratto e impresa - 2009
| Ritratti di giuristi italiani: Francesco Carnelutti |
Contratto e impresa - 2009
| Ritratto di Walter Bigiavi |
Contratto e impresa - 2008
| SAGGI. Democrazia politica e legge della ragione |
Contratto e impresa - 2007
| Shopping del diritto, trust interno, gruppi di società. |
Trusts e attività fiduciarie - 2002
| Il socio illimitatamente responsabile è, dunque, imprenditore |
Contratto e impresa - 2000
| Stare decisis e no nella giurisprudenza italiana |
Contratto e impresa - 2004
| Le storie parallele della maggioranza in politica e nell'economia. |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2006
| Gli strumenti offerti dal nuovo diritto societario |
Contratto e impresa - 2004
| Sul principio generale dell'apparenza del diritto |
Contratto e impresa - 2009
| Sulla inammissibilità dell' accertamento dello stato d' insolvenza di un ente pubblico economico sottoposto a liquidazione coatta amministrativa [(Commento a) Corte di appello di Campobasso, 29 novembre 1989 (decreto)] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1990
| Tamponamento a catena, chiamata di terzo e giudice di pace |
Contratto e impresa - 1998
| Tre storie di ordinaria ingiustizia. |
Contratto e impresa - 2001
| Tutto il rovescio del diritto |
Contratto e impresa - 2007
| Le verità nascoste sotto bella menzogna |
Sociologia del diritto - 2009
| Il volto giuridico della globalizzazione. |
Quaderni costituzionali - 2001