Articoli pubblicati da:
Gobetti, PaoloRisultato della ricerca: (105 titoli )
| Anarchici sul fronte del cinema |
Il nuovo spettatore - 1990
| 'Anna' di Alberto Grifi [In: Video e videostoria] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Gli anni di Energie nove : intervista a Carlo Levi e Natalino Sapegno / a cura di Carla Gobetti, Paolo Gobetti, Giuseppe Risso |
Mezzosecolo - 1975
Il nuovo spettatore - 1981
| Archivio nazionale cinematografico per la Resistenza Un archivio per la Resistenza / a cura di Paola Olivetti |
Annali - 1999
| La bandiera rossa e la sirena di Perinaldo |
Il nuovo spettatore - 1999/2000
| Una battura d'arresto [In: Dopoguerra al cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| La bella immagine [In: Video e videostoria] |
Il nuovo spettatore - 2016
Il nuovo spettatore - 1992
| Un caso semplice [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
Il nuovo spettatore - 2004
| Il cinema dei vinti e quello dei vincitori [In: Dopoguerra al cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Il cinema di Luigi Rovere |
Il nuovo spettatore - 2001
| Cinema e video. Il pentolone senza coperchio |
Il nuovo spettatore - 1990
| Il cinema ricomincia [In: Dopoguerra al cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Il cinema secondo Carlo Ludovico |
Il nuovo spettatore - 1995
| Conversazione con Jonas Mekas |
Il nuovo spettatore - 1999/2000
| La coscienza alla ricerca di un padre. Intervista ad Aleksander Denisenko |
Il nuovo spettatore - 1999/2000
Il nuovo spettatore - 1980
Il nuovo spettatore - 1980
Il nuovo spettatore - 1992
| Da Gobetti alla resistenza : intervista realizzata da Paolo Gobetti e Giuseppe Risso |
Mezzosecolo - 1989
Il nuovo spettatore - 1984
| Da Lumière a Wonder [In: In forma di premessa: storia e memoria nel cinema, in televisione e in video] |
Il nuovo spettatore - 2016
Il nuovo spettatore - 1981
Il nuovo spettatore - 1989
Il nuovo spettatore - 1990
| I documenti cinematografici come fonti d'informazione e testimonianze per la storia della Resistenza |
Il movimento di liberazione in Italia - 1968
| I documenti cinematografici come fonti per la storia della Resistenza [In: In forma di premessa: storia e memoria nel cinema, in televisione e in video] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Documenti e immagini della memoria partigiana [In: Cinquant'anni di Resistenza in Italia] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Ejzenstein e il Piatiletka [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Ejzenstejn e il piatiletka |
Il nuovo spettatore - 1995
Il nuovo spettatore - 1992
| Europa da ritrovare [In: Cinquant'anni di Resistenza in Europa] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Film e storia : cinema politico (e commerciale) di propaganda |
Mezzosecolo - 1978/1979
| Folies 1945 [In: Dopoguerra al cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Le formazioni partigiane della Val Susa |
Nuovi quaderni di giustizia e libertà - 1945
Il nuovo spettatore - 2004
| L'inchiesta filmata e la classe operaia. Prima parte [In: Misurarsi sul campo. Filmare la Resistenza, filmare le lotte operaie] |
Il nuovo spettatore - 2016
| L'inchiesta filmata e la classe operaia. Seconda parte [In: Misurarsi sul campo. Filmare la Resistenza, filmare le lotte operaie] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Intervista a Giorgio Agosti |
Mezzosecolo - 1991/1993
| Intervista a Pietro Nenni |
Mezzosecolo - 1985/1986
| Intervista con Igino Giordani / a cura di Paolo e Carla Gobetti e Franco Antonicelli |
Mezzosecolo - 1978/1979
| Intervista con Massimo Masetti / a cura di Paolo Gobetti e Anello Poma |
Mezzosecolo - 1976/1977
| Intervista con Ramon Rufat / a cura di Freddy Gomez e Paolo Gobetti |
Mezzosecolo - 1976/1977
| Jonas Mekas. Dreaming of Mekas |
Il nuovo spettatore - 1999/2000
| Il lavoro nel cinema europeo degli anni trenta / a cura di Paolo Gobetti e dell'ANCR |
Mezzosecolo - 1983/1984
Il nuovo spettatore - 1985
Il nuovo spettatore - 2004
| Memorie che non svaniscono |
Mezzosecolo - 1989
Il nuovo spettatore - 2004
| Militanza vs Propaganda [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
Il nuovo spettatore - 1995
| La natura del cinema [In: In forma di premessa: storia e memoria nel cinema, in televisione e in video] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Nel corso del '42 [In: Il cinema dell'Italia in guerra] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Nel regno di Alice attraverso lo specchio elettronico |
Il nuovo spettatore - 1993
| Nel regno di Alice attraverso lo specchio elettronico [In: Video e videostoria] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Neorealismo D.O.C. [In: Dopoguerra al cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Opulenza e catastrofe [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Un osservatore interessato |
Il nuovo spettatore - 1995
| Un osservatore tormentato |
Il nuovo spettatore - 1988
| Un osservatore tranquillo (o illuso) |
Il nuovo spettatore - 1989
| Un osservatore tranquillo (o illuso) [In: Cinema e mondi dell'uomo] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Ossessioni e desideri [In: Il cinema dell'Italia in guerra] |
Il nuovo spettatore - 2016
Il nuovo spettatore - 1983
Il nuovo spettatore - 1997
Il nuovo spettatore - 2004
Il nuovo spettatore - 2004
Il nuovo spettatore - 1980
| Prime bande [In: Misurarsi sul campo. Filmare la Resistenza, filmare le lotte operaie] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Le prime bande - Un mondo di memoria |
Il nuovo spettatore - 1983
| Progetto Spagna : testimonianze in videotape |
Mezzosecolo - 1976/1977
| Quando si perde la memoria [In: In forma di premessa: storia e memoria nel cinema, in televisione e in video] |
Il nuovo spettatore - 2016
Il nuovo spettatore - 2004
| Una querelle cartacea [In: In forma di premessa: storia e memoria nel cinema, in televisione e in video] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Quota 100 [In: Il cinema dell'Italia in guerra] |
Il nuovo spettatore - 2016
| La rappresentazione della classe operaia nel cinema |
Mezzosecolo - 1980/1982
| La 'resistenza' delle immagini |
Il nuovo spettatore - 1985
| La 'resistenza' delle immagini [In: Cinquant'anni di Resistenza in Italia] |
Il nuovo spettatore - 2016
| La Resistenza ha cinquant'anni [In: Cinquant'anni di Resistenza in Italia] |
Il nuovo spettatore - 2016
| La Resistenza nel cinema jugoslavo [In: Cinquant'anni di Resistenza in Europa] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Retrospettiva: 'Anna' di Alberto Grifi |
Il nuovo spettatore - 1993
| Ricompare 'Il Nuovo Spettatore' [In: In forma di premessa: storia e memoria nel cinema, in televisione e in video] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Robert Flaherty [In: Cinema e mondi dell'uomo] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Una sera al cinema: i film del '44 [In: Il cinema dell'Italia in guerra] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Una società divisa [In: Cinquant'anni di Resistenza in Europa] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Spagna '36-'76 [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| La Spagna all'alba [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Spagna anni Trenta [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Spagna anni Trenta: militanza vs propaganda |
Il nuovo spettatore - 1990
| Stalinismo e disgelo [In: Cinquant'anni di Resistenza in Europa] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Storia, documenti cinematografici e videotape |
Mezzosecolo - 1975
| Storia e documenti su pellicola e su nastro [In: Misurarsi sul campo. Filmare la Resistenza, filmare le lotte operaie] |
Il nuovo spettatore - 2016
Il nuovo spettatore - 1992
| Tenente O'Hara ai vostri ordini |
Il nuovo spettatore - 2004
| 'Terra di Spagna' e 'Borinage' |
Il nuovo spettatore - 1980
Il nuovo spettatore - 2004
Il nuovo spettatore - 2004
Il nuovo spettatore - 1983
| Venezia; dalla legge al(la) Carnevale(spa) |
Il nuovo spettatore - 1992
| Verso la guerra [In: L'Europa degli anni '30 e il cinema] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Viaggio nello spazio e nel tempo [In: Cinquant'anni di Resistenza in Italia] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Videostoria [In: Video e videostoria] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Walden [In: Cinema e mondi dell'uomo] |
Il nuovo spettatore - 2016
| Western a Oriente [In: Cinquant'anni di Resistenza in Europa] |
Il nuovo spettatore - 2016