Articoli pubblicati da:
Granelli, CarloRisultato della ricerca: (33 titoli )
| L'alienazione con riserva di usufrutto a favore del disponente e, successivamente, a favore del coniuge di quest'ultimo: in tema di attribuzioni patrimoniali senza corrispettivo fra coniugi |
Rassegna di diritto civile - 2005
| L'assicurazione della responsabilità civile dei componenti l'organo di gestione di società di capitali |
Responsabilità civile - 2005
| Autonomia privata e intervento del giudice |
I contratti - 2017
| Banche dati e riservatezza |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1997
| Il codice del consumo a cinque anni dall'entrata in vigore |
Obbligazioni e contratti - 2010
| Diritti dei consumatori e tutele nella recente novella del codice del consumo |
I contratti - 2015
| Il fenomeno della medicina difensiva e la legge di riforma della responsabilità sanitaria |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
| Franco Anelli: un giurista moderno nella continuità con la tradizione |
Jus - 2024
| Il giudice ed il sindacato sull'assetto di interessi contrattuale delineato dalle parti |
I contratti - 2020
| In margine alla ricerca della 'Fondazione Bruno Visentini' sulle prassi applicative del contratto di rete |
I contratti - 2013
I contratti - 2025
| In tema di 'danni punitivi' |
Responsabilità civile e previdenza - 2014
| L'interpretazione come oggetto del contratto: gli accordi di interpretazione e gli accordi sull'interpretazione del contratto |
Obbligazioni e contratti - 2012
| La medicina difensiva in Italia |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
I contratti - 2022
| Modificazioni unilaterali del contratto: c.d. ius variandi |
Obbligazioni e contratti - 2007
| Il negozio giuridico indiretto? |
Obbligazioni e contratti - 2006
| Gli obblighi informativi nella formazione dell'accordo contrattuale |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2018
| Pratiche commeciali scorrette: alla vigilia del recepimento della Dir. 2019/2161/UE |
I contratti - 2021
| Pratiche commerciali scorrette e invalidità del contratto: il D.d.l. S1151 di revisione del codice civile |
Jus - 2020
| Pratiche commerciali scorrette: le tutele individuali nel disegno di legge-delega di riforma del codice civile |
I contratti - 2019
| Le 'pratiche commerciali scorrette' tra imprese e consumatori: l'attuazione della direttiva 2005/29/CE modifica il codice del consumo [Relazione presentata al Convegno ' Diritto privato comunitario', tenutosi a Camerino dal 3 al 7 settembre 2007] |
Obbligazioni e contratti - 2007
| Pratiche commerciali scorrette: tutele individuali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2019
| Il recesso dalle società lucrative di capitali a dieci anni dalla riforma |
Giurisprudenza commerciale - 2013
| Il recesso del socio nelle società di capitali alla luce della riforma societaria |
Le società - 2004
| La responsabilità civile degli organi di gestione alla luce della riforma delle società di capitali |
Le società - 2003
| La responsabilità civile nell'esercizio di attività sportive: l'esperienza italiana |
Responsabilità civile - 2012
| La responsabilità patrimoniale del debitore fra disciplina codicistica e riforma in itinere del diritto societario. |
Rivista di diritto civile - 2002
| Le 'ricognizioni di diritti di terzi': una figura inesplorata di atti consentiti, nell'ambito delle procedure concorsuali, solo previa speciale autorizzazione |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1983
| La riforma della disciplina della responsabilità sanitaria: chi vince e chi perde? |
I contratti - 2017
| Risoluzione per inadempimento e mora debendi |
I contratti - 1993
| Il tramonto dell'idea di un 'codice europeo comune di diritto privato' |
I contratti - 2023
| Il trionfo dell'autonomia privata nelle società di capitali 'riformate'? |
Obbligazioni e contratti - 2005