Articoli pubblicati da:
Marchese, UgoRisultato della ricerca: (33 titoli )
| Aree metropolitane, comprensori e bacini di traffico |
Trasporti - 1980
| Aree metropolitane, comprensori e bacini di traffico. Considerazioni introduttive. I. Lineamenti concettuali e metodologia |
Trasporti - 1980
| Aree metropolitane e nuove unità territoriali in alcune regioni del Centro-Sud |
Trasporti - 1981
| Aree metropolitane in Italia anni '80. Lineamenti e tendenze evolutive |
Trasporti - 1986
| Aspetti economici del progresso dei trasporti marittimi |
Trasporti - 1974
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Organizzazione marittima periferica e sistemi portuali (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
Guardia costiera - 1989
| Autostrade del mare: catene internodali e logistiche. |
TTM - 2003
| Bacini di traffico: e a metà strada trovavano un Ente Utile |
Argomenti - 1980
| Bacini di traffico e autorità di bacino |
Trasporti - 1976
| Bacini di traffico: quando la vecchia provincia non coincide con la 'salute' del territorio |
Argomenti - 1980
| Bacini di traffico, trasporti sub-regionali, programmazione economica e territoriale |
Trasporti - 1980
| Commento su: The Economic of Industrial Revitalisation in Declining Metropolitan Areas |
Economia internazionale - 1986
| L'efficienza tecnica delle imprese terminaliste dedicate alla movimentazione di container: un approccio DEA (Data Envelopment Analysis) |
Trasporti - 2000
| Evoluzione delle infrastrutture portuali e dei loro modi di finanziamento |
Trasporti - 1984
| Freight & logistic. Lo workshop internazioinale di Genova sui trasporti marittimi e i porti. |
Tecnologie & trasporti mare - 2000
| Funzione economica e politica fiscale del 'Registro internazionale' italiano di immatricolazione navale |
Trasporti - 1999
| Globalizzazione dell'economia, concorrenza fra grandi rotte, porti italiani e industria armatoriale ('registro bis') |
Economia e diritto del terziario - 2000
| IIC Istituto internazionale delle comunicazioni. Ruolo e programmi dell'IIC. |
Tecnologie & trasporti mare - 2002
| Imprese e unità locali nell'industria e sviluppo metropolitano in Italia |
Trasporti - 1983
| Le industrie dei trasporti marittimi fra i primi anni 80 e l'inizio del 2000 |
Trasporti - 2002
| Interdipendenze fra porti, trasporti marittimi e trasporti terrestri |
Trasporti - 1985
| Istituto internationale delle comunicazioni. Conference e anti-trust ai nostri giorni. |
Tecnologie & trasporti mare - 2002
| L'italia e la Tonnage tax. |
Tecnologie & trasporti mare - 2002
| The Milan-Genoa High Speed Line: Innovative Impact on Transport and Territory |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1993
| Naviglio e registri navali |
Quaderni regionali - 2007
| Ogni nave è un'innovazione. |
TTM - 2004
| Organizzazione dei sistemi portuali e Piano generale dei trasporti |
Trasporti - 1987
| Problemi economici (e prospettive) dei trasporti intermodali |
Trasporti - 1983
| Progresso marittimo e porti |
Trasporti - 1978
| Scale economies, intermodality and the evolution of competition in maritime markets |
Trasporti europei - 1997
| Scale economies, intermodality and the evolution of competition in maritime markets |
Trasporti europei - 1997
| Trasporti marittimi e porti nel mercato unico europeo e in Eurolandia |
Trasporti europei - 1998
| Trasporti marittimo e porti nel Mercato Unico Europeo e in Eurolandia |
Trasporti europei - 1998