Articoli pubblicati da:
Marchionatti, RobertoRisultato della ricerca: (53 titoli )
| The appropriate style of economic discourse. Keynes on Economics and Econometrics |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2007
| Attilio Cabiati. Profilo di un economista liberale |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2009
| Attilio Cabiati, un economista liberale di fronte al crollo dell'ordine economico internazionale. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Il cambiamento tecnologico in una prospettiva classica |
Economia e politica industriale - 1988
| Concetto di lavoro e mercato autoregolato. Note sul ruolo di David Ricardo nella storia del pensiero economico |
Note economiche - 1981
| The contribution of Vilfredo Pareto to the new theories of economics in the years of the Cours d'économie politique |
History of economic ideas - 1997
| Cronache economiche di un trentennio. Lo sviluppo ciclico dell'economia italiana 1881-1913 nell'interpretazione di Luigi Einaudi e la sua Scuola |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2009
| Cronache economiche di un trentennio Lo sviluppo dell'economia italiana 1881-1913 nell'nterpretazione di Luigi Einaudi e la sua Scuola |
Rivista di storia economica - 2010
| Dealing with complexity Marshall and Keynes on the nature of economic thinking |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2002
| Il dibattito sul III libro del del Capitale di Marx e la crisi del Marxismo sulle pagine della 'riforma sociale', 1894-1899 |
Pensiero economico italiano - 1997
| Economic Growth and Cycles in Italy, 1881-1913 Luigi Einaudi's Interpretation Revisited |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2010
| Economic Theories in Competition. A New Narrative of the Debate on General Economic Equilibrium Theory in the 1930s |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Working paper series - 2014
| Un economista dissenziente.Claudio Napoleoni storico e critico e critico della scienza economica del 900. |
Studi economici [1950] - 1996
| Gli effetti di produttività e costo del lavoro in un comparto dell'industria tessile-abbigliamento negli anni Settanta |
L'industria - 1984
| Endogenous animal spirits and investment an agent-based model |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2007
| L'équilibre général. Entre économie et sociologie. The methodological foundations of pure and applied economics in Pareto. An anti-walrasian programme |
Revue europeenne des sciences sociales - 1999
| Industrial economics in Italy |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Working paper series - 1990
History of economic ideas - 2014
| Is Neo-Walrasian Macroeconomics a Dead End? |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Working paper series - 2015
| J.M. Keynes, the modernity of an un-modern economist. |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2017
| J. M. Keynes, thinker of economic complexity |
History of economic ideas - 2010
| J.M.Keynes, thinker of economic complexity |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2009
| Keynes'analysis of expectations under uncertainty in the light of bounded rationality hypothesis |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Working paper series - 1997
| Keynes on econometric method. A reassessment of his debate with Tinbergen and econometricians, 1938-1943 |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2004
| Keynes, statistics and econometrics |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2007
| Luigi Einaudi's economics of liberalism |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2010
| Marx in Italia : la cicesione dell'opera economica 1883-1990 |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2002
| Il mercantilismo liberale, la politica per l'industria tra gli anni '70 e '80 |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Moralista, storico, economista. L'economia liberale dei Luigi Einaudi |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2009
| Note sulla dinamica del commercio internazionale tessile e abbigliamento (TA) e la collocazione dell'Italia negli anni settanta |
Economia e politica industriale - 1980
| On the absence of non empirical assumption's in Sraffa's |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1993
| On the application of mathematics to political economy. The Edgeworth-Walras-Bortkievicz Controversy, 1889-1891. |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2003
| On the relationship between Einaudi and Keynes in the early 1920s. |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2017
| On the Theoretical and Practical Relevance of the Concept of Gift to the Development of a Non-Imperialist Economics |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Working paper series - 2013
| On the Theoretical and Practical Relevance of the Concept of Gift to the Development of a Non-Imperialistic Economics. |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2013
| Pareto et l'économie mathématique au début des années '90. Quelques réflexions à propos des 'Considerazioni sui principii fondamentali dell'economia politica pura' |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2002
| Il problema della crescita dell'economia italiana. Riflessioni in margine a due nuovi libri |
Rivista di storia economica - 2008
| Productivity and external knowledge: the italian case |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 2003
| Protezione e aggiustamento settoriale in Italia. Il caso dell'industria tessile |
Rivista di politica economica - 1991
| "Quando l'economica italiana non era seconda a nessuno" Luigi Einaudi e la Scuola di Economia a Torino |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2009
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2004
| Riflessioni sulle teorie del mercato capitalistico: dal dibattito degli anni venti all'economia industriale |
Economia e politica industriale - 1986
| Scienze economiche a Torino tra metà settecento e metà novecento |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2005
| La Scuola economica torinese nelle sue riviste. La 'Riforma sociale' e la 'Rivista di Storia economica'. 1894-1943 |
Rivista storica italiana - 2007
| Sul Ferrara di Faucci : un dibattito |
Pensiero economico italiano - 1996
| Sul significato dell'assenza di 'presupposti non empirici' in Sraffa. Una replica |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1994
| Sulla significatività del saggio di plusvalore dopo Sraffa |
Economia politica - 1993
| Gli sviluppi della teoria dell'equilibrio economico generale negli anni '90 dell'800. Questioni di metodo e innovazioni concettuali |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Working paper series - 1996
| Technological change, organization and industrial modernization : the case of the Italian cotton textile industry |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. Working paper series - 1995
| Teoria economica,filosofia e matematica. La riflessione a Vienna nel Wiener Kreis e nel Mathematische Kolloquium, 1922-1938 |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2005
| What don't economists know now that Marshall knew a century ago? |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2002
| When Italian Economics "Was Second to None". Luigi Einaudi and the Turin School of Economics |
Università degli studi di Torino. Dip. Di Economia e Statistica Cognetti de Martiis. CESMEP. Working paper series - 2010
| Why did economic science take the samuelsonian path and what is the alternative? |
History of economic ideas - 2005