Articoli pubblicati da:
Nicoletti, RobertoRisultato della ricerca: (17 titoli )
| L'attivazione emotiva legata all'elaborazione delle espressioni: effetti di priming affettivo in bambini e adolescenti |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| La direzione del movimento del corpo si riflette sulle operazioni di calcolo numerico? |
Giornale italiano di psicologia - 2017
| Dominanza encefalica e potenzialità dei managers |
Sviluppo e organizzazione - 1984
| L'effetto dell'expertise nei processi sottostanti la codifica del movimento e del corpo: uno studio sui pallavolisti esperti |
Giornale italiano di psicologia - 2013
| L'effetto Simon: il suo decorso temporale con stimoli visivi e risposte oculo-motorie |
Giornale italiano di psicologia - 2014
| Esame di stato per la professione di psicologo e cultura psicologica : cosa dobbiamo esaminare? |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Le funzioni esecutive nel ritardo mentale e nelle difficoltà di apprendimento |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2005
| L'influenza dell'interdipendenza sulla costruzione di rappresentazioni condivise |
Sistemi intelligenti - 2012
| Le nuove modalità di reclutamento dei professori universitari sono davvero nuove? |
Giornale italiano di psicologia - 2000
| Perché John Reds pubblica più di Giovanni Rossi? |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Principi e forme della ricerca in psicologia: dal codice etico ai comitati universitari |
Giornale italiano di psicologia - 2008
| La rappresentazione spaziale di parole economiche |
Giornale italiano di psicologia - 2013
| Relazione tra campo dipendenza-indipendenza e controllo cognitivo |
Giornale italiano di psicologia - 2016
| Se leggo 'cappello' mi muovo verso l'alto: movimento e comprensione di parole e frasi |
Giornale italiano di psicologia - 2008
| Sulla natura delle rappresentazioni condivise |
Sistemi intelligenti - 2011
| La valutazione dell'atteggiamento implicito verso i portatori di protesi generiche e sportive |
Giornale italiano di psicologia - 2015
| VCS: un sistema integrato per la programmazione di filmati video e la registrazione dei tempi di risposta |
Giornale italiano di psicologia - 2001