Articoli pubblicati da:
Ninni, AugustoRisultato della ricerca: (46 titoli )
| 1992 economics: l'apertura dei mercati pubblici |
Economia e politica industriale - 1991
| Alcune riflessioni (e preoccupazioni) sullo sviluppo produttivo cinese |
Economia e politica industriale - 1996
| Alcune riflessioni sul caso Ansaldo ABB Componenti |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1990
| Alle origini della crisi italiana: alcune note sui fattori economici e politici che l'hanno scatenata |
L'industria - 2021
| Un'analisi della dinamica dell'intensità energetica della domanda finale in Italia tra il 1975 e il 1979 attraverso le tavole delle interdipendenze settoriali |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1983
| Aspetti territoriali della politica industriale nel nuovo contesto di governance. I nuovi termini della politica industriale europea: alcuni elementi di riflessione |
L'industria - 2008
| Aumento dei prezzi del petrolio e deficit dei conti con l'estero dei paesi in via di sviluppo importatori di energia: un'analisi retrospettiva |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1986
| La Cassa Depositi e Prestiti: il ritorno dello Stato-guida (e oltre) in politica industriale |
Economia e politica industriale - 2013
| Concorrenza per i mercati pubblici : su due decisioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in materia di rapporti fra Ferrovie dello Stato e industria ferroviaria |
Economia e politica industriale - 1995
| Current performances of the firm and financial markets'evaluations: does the ownership matter in the electricity sector? |
Economia e politica industriale - 2002
| L'economia mondiale verso un assetto multipolare |
Economia e politica industriale - 1988
| Gli effetti macroeconomici del programma di investimenti energetici in Italia |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1987
| Le esperienze nazionali di fronte ai limiti del mercato: il caso tedesco |
Economia e politica industriale - 1999
| Il fabbisogno di energia nell'industria ed il ruolo dei prezzi: un'analisi comparata |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1981
| G. Buciuni, G. Corò, Periferie competitive. Lo sviluppo dei territori nell'economia della conoscenza |
Economia e lavoro - 2023
| German and Italian manufacturing performances: a premise to a comparison |
Economia e politica industriale - 2012
| German Success in Manufacturing Exports and Features of the German FDIs in Emilia-Romagna |
L'industria - 2019
| How home and host country industrial policies affect investment location choice? The case of Chinese investments in the EU solar and wind industries |
Economia e politica industriale - 2020
| L'industria italiana della raffinazione: trasformazioni produttive, modifiche della domanda, sfida ambientale |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1993
| Industria italiana e integrazione europea: qualche motivo valido per l'italo-pessimismo |
Economia e politica industriale - 1992
| Industria termoelettromeccanica e programma energetico nazionale |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1987
| Industrializzazione 'resource-oriented' nei paesi in via di sviluppo e le nuove forme di coinvolgimento estero delle imprese. Alcune note preliminari sulle possibili conseguenze per l'economia italiana |
Economia e politica industriale - 1985
| L'insegnamento dell'economia industriale nelle università italiane |
L'industria - 2003
| International handbook on industrial policy / a cura di Patrizio Bianchi, Sandrine Labory [Recensione] |
Economia e politica industriale - 2009
| L'internazionalizzazione dell'industria elettrica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1998
| Il mercato extra rete dei prodotti petroliferi |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 2005
| La nuova divisione internazionale del lavoro, i suoi effetti sui paesi di antica industrializzazione [Nota all'incontro del Seminario permanente sulle trasformazioni produttive internazionali svoltosi il 21 gennaio 1994] |
Il ponte - 1994
| La 'nuova' politica industriale in Europa: conseguenze per la politica industriale italiana |
QA : La questione agraria - 2006
| I nuovi termini della politica industriale europea: alcuni elementi di riflessione |
L'industria - 2008
| Pacchetti anti-crisi nei paesi dell'Unione Europea e il caso italiano |
Economia e politica industriale - 2009
| La politica delle concentrazioni in campo elettrico in Europa e comportamento della direzione generale europea della concorrenza. |
Economia e politica industriale - 2006
| Il primo incontro del Seminario Permanente sulle trasformazioni produttive internazionali |
Economia e politica industriale - 1994
| Problemi della finanza pubblica e tendenze recessive |
Economia e politica industriale - 1993
| Problemi di analisi e pianificazione energetica in un paese in via di sviluppo: il caso Indonesia |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1981
| L. Ranieri, L’Italia di fronte al Modell Deutschland. Il dibattito politico-economico tra crisi della Repubblica e integrazione europea (1971-1983) |
Economia e lavoro - 2024
| La ricerca nel campo dell'economia industriale nelle università italiane |
L'industria - 2004
| I rischi della delegittimazione specialistica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1989
| La risposta tedesca alla crisi energetica |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1982
| Le risposte alla crisi energetica in Francia, Germania e Regno Unito: alcuni elementi di confronto |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1984
| Il ruolo dell'organizzazione industriale nello sviluppo nucleare |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1990
| La sostituzione alle importazioni nella crescita dell'economia italiana: un'analisi disaggregata |
Economia e politica industriale - 1979
| Sull'interscambio manifatturiero Italia-PVS |
Economia e politica industriale - 1980
| Sulla politica italiana di cooperazione economica con i paesi in via di sviluppo |
Economia e politica industriale - 1984
| Transizione energetica e politiche industriali: Stati Uniti ed Europa a confronto |
L'industria - 2023
| Transizione energetica e sviluppo industriale: sul fotovoltaico in Europa (e in Italia) |
Economia e lavoro - 2022
| Varietà dei capitalismi nazionali e dimensioni di impresa |
Economia e politica industriale - 1999