
| Atteggiamento politico nei confronti della British Leyland |
| Cronache dalla Germania federale: Livelli di governo e livelli di piano |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Il comitato ristretto per le industrie nazionalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Il controllo delle industrie nazionalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Il finanziamento delle industrie nazionalizzate della Gran Bretagna |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Il punto sulla privatizzazione delle imprese pubbliche |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Il rapporto della commissione Carter sul servizio postale |
| Cronache dalla Gran Bretagna: In pericolo il monopolio della British Gas Corporation |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Inflazione e profitti delle industrie nazionalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La British National Oil Corporation |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La contrattazione salariale nelle industrie nazionalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La contrattazione salariale nelle industrie nazionalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La crisi siderurgica internazionale e le difficoltà della British Stell Corporation |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La finanza pubblica per l'industria |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La gestione delle aziende nazionalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La privatizzazione delle aziende pubbliche |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La vendita delle azioni della British Petroleum |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Le nazionalizzazioni hanno un futuro? |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Le posizioni dei partiti sul tema dell'impresa pubblica |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Manodopera e salari nelle industrie nazionalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: nazionalizzare gli istituti finanziari? |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Problemi finanziari del National Coal Board |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Una conferma del potere dei minatori |
| Cronache della Gran Bretagna: La riorganizzazione della British Leyland |
| Relazione su: Linee di politica regionale in Europa |