
| Alle origini del pensiero economico : Geminiano Montanari |
| Aspetti dell'economia veronese in età romana [Recensione] |
| Aspetti della politica finanziaria comunale nel Basso Medioevo (Siena nel Due-Trecento) |
| Catania contemporanea. Cento anni di vita economica |
| E. Rossini-G. Zalin, Uomini, grani e contrabbandi sul Garda tra Quattrocento e Seicento, Verona, Istituto di storia economica e sociale, 1985, pp. 212 [Recensione] |
| Nuovi contributi alla storia del pensiero economico italiano |
| L'opera storiografica di Arsenio Frugoni in recenti testimonianze |
| Un precursore delle teorie monetarie: Bernardo Davanzati |
| Il problema dell'economia 'dimensionale' in una recente pubblicazione [Recensione] |
| Il problema della libertà economica nel settecento veneto. |
| Il problema della rinascita urbana: un problema storiografico aperto |
| Le province italiane nell'Impero asburgico. Note in margine ad un convegno |
| La 'rivoluzione commerciale' del Medio Evo nella visione di R.S. Lopez |
| Traffici e vita sociale a Spina nel 5.-3. secolo a.C. |