Articoli pubblicati da:
Praussello, FrancoRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Assessing the impact of enlargement on the eurozone |
Economia internazionale - 2004
| Banca mondiale e Fmi : l'impatto sociale del rigore |
Il Mulino - 1995
| La Comunità europea del carbone e dell'acciaio (Ceca) e l'avvio del processo europeo |
Storia e memoria - 2016
| La Costituzione economica dall'Italia all'Europa [Nella sezione monografica 'Il 75. anniversario della Costituzione repubblicana. Un viaggio tra passato, presente e futuro della Carta'] |
Storia e memoria - 2022
| Default and Sovereign Debt |
Economia internazionale - 1991
| E' possibile un commercio 'equo e solidale'? |
Il Mulino - 1994
| L'economia europea alle soglie degli anni 2000: lineamenti di analisi prospettiva |
Economia internazionale - 1983
| Economic integration, human capital and uneven endogenous growth |
Economia internazionale - 1998
| L'euro come strumento di difesa dell'Europa |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| L'euro e il rilancio europeista [Nella sezione monografica 'L'Europa tra passato e futuro'] |
Storia e memoria - 2018
| L'euro e l'unificazione politica [Nel numero monografico 'Dove va l'Europa?'] |
Storia e memoria - 2019
| Europa, Terzo mondo e la macchina cambiadebiti |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Eurozone stability in the aftermath of enlargement |
The European union review - 2004
| Fixing the Eurozone Setup: On Viable Forms of Fiscal Union |
Economia internazionale - 2018
| Flaws in the design of EMU : the role of asymmetric shocks of federal and national origin |
The European union review - 2010
| Flussi migratori, mercati del lavoro dualistici e allargamento dell'Unione Europea |
Economia politica - 1995
Politica ed economia [1970] - 1992
| L'irresistibile marcia della Bundesbank |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Lionel Robbins e l'ordine economico internazionale |
Studi e note di economia - 1998
| Una meta-analisi sui rapporti fra investimenti esteri diretti e crescita di un'economia regionale |
Studi e note di economia - 2009
| Migrazioni e scontro delle civiltà |
Cahiers di Scienze Sociali - 2016/2018
| Il modo di produzione scientifico e i rapporti nord-sud |
Economia internazionale - 1985
| Nota sul trattamento delle importazioni competitive e complementari nell'analisi delle interdipendenze settoriali |
Economia internazionale - 1981
| Il ricco e il povero, il gioco dei G7 |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Il risveglio dell'America latina |
Politica ed economia [1970] - 1992
| The theory of endogenous optimum currency areas: a critical note |
Economia internazionale - 2012
| L'Unione europea fra terrorismo fondamentalista, spinte nazionalistiche e democrazia sovrannazionale nell'era della globalizzazione: le sfide economiche [In 'La democrazia europea di fronte alle nuove sfide'] |
Storia e memoria - 2017
| La valutazione del capitale umano nell'ambito della riflessione sui fattori commerciali |
Economia e diritto del terziario - 2002