Articoli pubblicati da:
Pugno, MaurizioRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Capabilities, the self, and well-being: a research in psycho-economics |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2005
| 'Catching up' in the (old and new) theories of economic growth |
Annali scientifici del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Trento - 1991
| La controversia 'tecnology push/demand pull'. Una riconsiderazione |
Economia e politica industriale - 1986
| Crescita economica e disoccupazione: recenti sviluppi teorici |
Economia politica - 1998
| Crescita economica e stabilità strutturale. A proposito di un recente modello della 'Ecole de la Regulation' |
Note economiche - 1987
| Una depressione storica. Economia e psicologia alleate per superare la crisi |
Psicologia contemporanea - 2014
| Economia, autonomia e benessere personale. La crisi economica ha colpito non soltanto redditi e occupazione, ma anche la nostra salute mentale |
Psicologia contemporanea - 2010
| Economia sommersa, disoccupazione e crescita |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 1999
| Economia sommersa e disoccupazione : Un modello per l'analisi e per le politiche di intervento |
Rivista italiana degli economisti - 2000
| An enclave-led model of growth: the structural problem of informality persistence in Latin America |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2005
| Happiness, Human Development, and Economic (De)growth |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2019
| The happiness paradox: a formal explanation from psycho-economics |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2005
| L'impatto della domanda pubblica sul sistema produttivo in Italia: evoluzione ed effetti intersettoriali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1982
| Instabilità di Harrod e tasso di utilizzo |
Annali scientifici del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Trento - 1988
| Job performance and job satisfaction: an integrated survey |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2009
| Job performance and job satisfaction: an integrated survey |
Economia politica - 2010
| Life satisfaction in Italy: evidence from the ISAE consumers survey |
Rivista di politica economica - 2008
| A neo-ricardian approach to technological change. A comment on G. Antonelli and G. Pegoretti |
Annali scientifici del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Trento - 1992/1993
| L''ottima distribuzione del reddito' di Sylos Labini: una nota |
Economia politica - 1986
| Psicoeconomia. Ricchi e infelici? |
Psicologia contemporanea - 2016
| Razionalità e motivazioni affettive: nuove idee dalla neurobiologia e psichiatria per la teoria economica? |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2004
| Ricchezza e ben-essere: l'importanza delle relazioni sociali e personali |
Studi e note di economia - 2007
Rassegna economica [1955] - 1993
| Scitovsky's Theory of Well-being |
History of economic thought and policy - 2012
| The service paradox and endogenous economic growth |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2003
| Il 'sovrappiù' di Baran e Sweezy: una riformulazione critica ed un confronto con il 'plusvalore' di Marx |
Note economiche - 1982
| Spesa militare e crescita economica: ostacolo o sostegno? Note preliminari sul dibattito e sul caso degli Stati Uniti |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1985
| Stability and multiple equilibria in a model of talent, rent seeking, and growth |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 1998
| Un surf per le onde lunghe dell'economia |
Politica ed economia [1970] - 1987
| Under terziarisation and unemployment |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2000
| The underground economy and the underdevelopment trap |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2002