Articoli pubblicati da:
Santarelli, EnzoRisultato della ricerca: (44 titoli )
| Un anarchico tra Gramsci e Gobetti. |
Rivista storica dell'anarchismo - 1997
Il ponte - 1948
Quaderni di Resistenza Marche - 1987
| Cinque inediti mussoliniani del 1913 |
Il ponte - 1967
| I comunisti negli anni di guerra |
Il movimento di liberazione in Italia - 1973
| La dialettica repubblicano-socialista |
Storia e problemi contemporanei - 1990
| Dibattito su classe operaia e fascismo |
Economia e lavoro - 1982
| Eduard Fueter, Storia universale degli ultimi cento anni. Torino, Einaudi, 1947 [Recensione] |
Il ponte - 1947
| L'emancipazione e il suo contesto. Rileggendo il 'Diario partigiano' di Ada Gobetti |
Storia e problemi contemporanei - 1989
| Emigrazione italiana e Resistenza in Francia |
Il movimento di liberazione in Italia - 1967
| Fascismo e società italiana |
Il movimento di liberazione in Italia - 1973
| Gabriele Pepe, La protesta laica. Manduria, Lacaita, ed. 1949 [Recensione] |
Il ponte - 1949
| Gaetano Salvemini, Sotto la scure del fascismo. Torino, De Silva, 1948 [Recensione] |
Il ponte - 1949
| Il giovane Salvadori nell'antifascismo e nell'anticolonialismo |
Studi piacentini - 1993
| Giovanni Spadolini, Il '48 realtà e leggenda di una rivoluzione. Firenze, L'Arco, 1948 [Recensione] |
Il ponte - 1948
| Giovanni Spadolini, Lotta sociale in Italia. Firenze, Vallecchi, 1949 [Recensione] |
Il ponte - 1949
| Giovanni Spadolini, Sorel. Firenze, L'Arco, 1947 [Recensione] |
Il ponte - 1948
| Il governo Tambroni e il luglio 1960 |
Italia contemporanea - 1991
| Una guerra civile? L'interpretazione della Resistenza nel saggio storico di Claudio Pavone |
Studi piacentini - 1991
| Guerra d'Etiopia, imperialismo e terzo mondo |
Il movimento di liberazione in Italia - 1969
| Igor Markevitch, Made in Italy. Lausanne, Mermod, 1946 [Recensione] |
Il ponte - 1947
| Imperialismo globale e resistenza dei popoli |
Giano - 2003
| Investimenti in macchine e innovazione nelle piccole e medie imprese |
L'industria - 1991
| Liberazione e resistenza nelle Marche: stato degli studi e prospettive di lavoro |
Il movimento di liberazione in Italia - 1971
| Monarchia, fascismo e antifascismo. Gli anni decisivi [Intervento presentato al convegno 'Casa Savoia e l'Italia del 900', Racconigi, 1-2 ottobre 1994] |
Il Presente e la storia - 1997
| Nenni dal repubblicanesimo al socialismo (1908-1921). Contributo ad una biografia |
Studi storici - 1973
| Organizzazione dell'attività innovativa e dimensione efficiente. C'è ancora spazio per le piccole imprese? |
Economia e politica industriale - 1990
| Pietro Barbieri, Il travaglio della democrazia italiana. Roma, Edizioni Leonardo, 1948 [Recensione] |
Il ponte - 1948
| Pietro Nenni. Profilo e problemi |
Italia contemporanea - 1980
| La politica italiana tra Europa, Mediterraneo e Medio Oriente |
Italia contemporanea - 1997
| Prime riflessioni sui taccuini di Nenni |
Quaderni di Resistenza Marche - 1983
| Profili e determinanti settoriali della formazione di nuove imprese nell'industria italiana |
Rivista di politica economica - 1993
Il ponte - 1949
| La replica di Enzo Santarelli |
Studi piacentini - 1990
| La resistenza (1943-1945) |
Studi piacentini - 1989
| La Resistenza nelle Marche |
Il movimento di liberazione in Italia - 1964
Il ponte - 1962
Il ponte - 1970
| La rivolta di Lanciano e la Resitenza del Mezzogiorno |
Rivista abruzzese di studi storici dal fascismo alla resistenza - 1983
| La storia del 'partito nuovo' |
Critica marxista - 1996
| Storia dell'Italia repubblicana. Gli anni settanta: un cambio di fase |
Studi piacentini - 1995
| Una 'storia in corso', a cura di Antonio Canovi) |
Ricerche storiche - 1997
| La via cubana al 'Poder Popular' |
Amministrare - 1975
| Vilfredo Pareto e la destra fascista |
Il ponte - 1969