Articoli pubblicati da:
Sassu, AntonioRisultato della ricerca: (18 titoli )
| Assetti proprietari e sviluppo economico. Il caso del Banco di Sardegna |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2008
| Attività brevettuale all'estero. Considerazioni dal punto di vista dei paesi ospitanti |
Economia e politica industriale - 1992
| L'attività brevettuale e il sistema tecnologico italiano |
Rivista di politica economica - 1996
| Brevetti d'invenzione e cambiamento tecnologico in Italia |
Rivista di politica economica - 1989
| Commento su: 'Problemi e prospettive di sviluppo nel Mezzogiorno d'Italia |
Politica economica - 1987
| Diffusione delle innovazioni tecnologiche e oligopolio |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1978
| Economie di scala e dimensioni ottimali dell'Università italiana |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1972
| Istruzione e accumulazione del capitale: una interpretazione dei fattori determinanti la domanda di istruzione |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1972
| La nuova programmazione economica |
QA : La questione agraria - 2000
| Nuove prospettive per lo studio del progresso tecnologico |
Economia politica - 1986
| Occupazione, progresso tecnico e 'steady growth' |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1975
| Produttività della R&S e propensione a brevettare in Italia: un'analisi econometrica |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1996
| La propensione a brevettare all'estero delle imprese italiane |
L'industria - 1990
| La questione meridionale: ritorniamo allo spirito della Costituzione. Commento ad un intervento di Adriano Giannola |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2022
| Ricerca e innovazione: un'analisi comparata. |
L'industria - 2002
| Riflessioni su alcuni problemi dell'analisi benefici-costi |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1970
| Ronald H. Coase: un neoclassico controcorrente |
Il ponte - 1992
| Tradizione e innovazione nel settore vinicolo: il caso della Sardegna |
Economia Marche - 2004