Articoli pubblicati da:
Sciarra, SilvanaRisultato della ricerca: (47 titoli )
| Automotive e altro: cosa sta cambiando nella contrattazione collettiva nazionale e transnazionale |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2011
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2015
| Bob Hepple, Labour Laws and Global Trade, Hart Publishing, Oxford, 2005, pp. 302 [recensioni di André Sobczack, Wolfgang Daubler e Silvana Sciarra] |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2006
| Ci sarà una solidarietà europea? |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
| Comparative Law: A Means to an End |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2016
| Un confronto a distanza: il diritto di sciopero nell'ordinamento globale |
Politica del diritto - 2012
| La Convenzione di Roma e i principi del diritto del lavoro |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1998
| La costituzionalizzazione dell'Europa Sociale. Diritti fondamentali e procedure 'soft law'. |
Quaderni costituzionali - 2004
| Di fronte all'Europa: passato e presente del diritto del lavoro |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2002
| Diritti fondamentali e Corti supreme europee: IV. Un triangolo regolativo: diritti, principi, politiche sociali dell'Ue - Parte V |
Il Foro italiano - 2017
| Diritti fondamentali e Corti supreme europee: Un triangolo regolativo: diritti, principi, politiche sociali dell'Ue - Parte V |
Il Foro italiano - 2017
| I diritti sociali e i dilemmi della giurisprudenza costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Diritti sociali. Riflessioni sulla Carta europea dei diritti fondamentali |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2001
| Diritto del lavoro e regole della concorrenza in alcuni casi esemplari della Corte di giustizia europea. |
Il diritto del mercato del lavoro - 2000
| Il diritto di sciopero nel dialogo fra corti. Casi nazionali a confronto dopo Laval |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2011
| Il diritto sociale europeo al tempo della crisi. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2015
| Discussione sul volume Le discipline dei licenziamenti in Europa. Ricognizioni e confronti, a cura di Marcello Pedrazzoli, Franco Angeli, 2014 |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2014
| 'Effetto farfalla' La sentenza n. 33 del 1960 |
Osservatorio costituzionale - 2021
| Eppur si muove? La strategia della Commissione per rilanciare l'Europa sociale |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| L'Europa e il lavoro. Solidarietà e conflitto in tempo di crisi, Roma-bari, Laterza, 2013 (E. Triggiani) |
Studi sull'integrazione europea - 2013
| L'evoluzione della contrattazione collettiva. Appunti per una comparazione nei Paesi dell'Unione europea. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2006
| Experiments in the open method of coordination: measuring the impact of EU employment policies |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| First and Last Word: Can Constitutional Courts and the Court of Justice of the EU Speak Common Words? |
Eurojus.it - 2022
| Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma Monti-Fornero |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2013
| Globale e locale: prove di razionalità per il diritto del lavoro. |
Sociologia del diritto - 2004
| Iri e Federmeccanica, partecipazione o no |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Lauralba e le 'stagioni' delle relazioni industriali. Un ricordo |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
| Migrants, citizens and ‘persons’: access to social security benefits according to the Italian Constitutional Court and the Court of Justice of the European Union |
Percorsi costituzionali - 2017
| Norme imperative nazionali ed europee: le finalità del diritto del lavoro |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2006
| Parole vecchie e nuove: diritto del lavoro e occupazione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 1999
| Pluralismo sindacale multilivello nella crisi. Gli orizzonti della Carta sociale europea |
Studi sull'integrazione europea - 2014
| Politica del diritto e oltre: un fascicolo del Giornale dedicato a Franco Liso |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2014
| Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2009
| Presentazione. Coordinamento ed europeizzazione della contrattazione collettiva |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2002
| Principi fondamentali dell'ordinamento comunitario, obbligo di interpretazione conforme, politiche occupazionali (nota a Corte giust. 22 nov.2005) |
Il Foro italiano - 2006
| Prove di razionalità per il diritto del lavoro della crisi |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Prove di solidarietà in alcune sentenze della Corte costituzionale |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
| Quale scenario nell'Europa sociale dopo la crisi? |
Jus - 2013
| Una ragionevole responsabilità. Il caso della Corte costituzionale |
Psiche - 2021
| La regolamentazione del part-time in Europa : introduzione |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2000
| 'Ricorso' alla e 'discorso' sulla CEDU: un 'valore' per i sistemi democratici |
Eurojus.it - 2023
| Rule of law and mutual trust: a short note on constitutional courts as institutions of pluralism. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2018
| Seventy years of the court of justice of the european union. Judicial activism and judicial wisdom |
Il diritto dell'Unione Europea - 2022
| Uno sguardo oltre la FIAT. Aspetti nazionali e transnazionali nella contrattazione collettiva della crisi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| Spiros Simitis giurista europeo |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2006
| Verso un quadro giuridico per gli Accordi transnazionali d'impresa. Rapporto alla Confederazione europea dei sindacati |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2014
| Viking e Laval: diritti collettivi e mercato nel recente dibattito europeo |
Lavoro e diritto - 2008