
| L'assicurazione della responsabilità civile nel codice e nelle polizze |
| Assicurazione plurima, coassicurazione, doppia assicurazione |
| Brevi note sull'art. 1916 del codice civile |
| Il concetto di 'agricoltura' nella legge 5 luglio 1928, n. 1760 |
| Considerazioni sul contratto di coassicurazione |
| Considerazioni sulla 'descrizione del rischio' nel contratto di assicurazione |
| Finalità e mezzi del controllo statale sull'assicurazione |
| In tema d'assicurazione obbligatoria degli autoveicoli per la responsabilità verso i terzi (note in margine ad un congresso) |
| In tema di coassicurazione |
| Limiti e forme per l'ammissione dei titoli di un'impresa nazionale alla contrattazione nelle Borse Valori della Comunità |
| Pluralità di contratti e coassicurazione |
| La prestazione dell'assicuratore |
| Valore ed effetti della notificazione al responsabile del danno di voler esercitare a suo tempo il diritto di surroga secondo l'art. 1916 cod. civ. |
| Un vecchio ancor nuovo problema: il fallimento dell'assicurato per la responsabilità civile |