Articoli pubblicati da:
Trapani, GiuseppeRisultato della ricerca: (51 titoli )
| L'apparato sanzionatorio del novellato disciplinare notarile tra conferme e novità |
Rivista del notariato - 2007
| Appunto sulle disposizioni inerenti all'adozione delle misure minime nel trattamento dei dati personali di cui all'art. 15 della L. n. 675. Studio n. 3154 approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 15 novembre 2000 |
Rivista del notariato - 2001
| Gli atti dello stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia |
Famiglia e diritto - 2012
| Gli atti dello stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
| Atti di alienazione da parte dell'erede fiduciario di beni gravanti dal vincolo fidecommissario. Studio n. 2948 |
Rivista del notariato - 2001
| Atto costitutivo di un fondo patrimoniale avente ad oggetto un terreno. Possibile estensione del vincolo destinatorio imposto sul terreno al fabbricato che insiste su di esso - Quesito n. 530-2010/C |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Brevi considerazioni in ordine alla circolazione giuridica dei terreni a seguito della legge regionale del Lazio 11 agosto 2008, n. 15 |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Il c.d. pegno mediante compossesso e il pegno senza spossessamento |
Economia e credito - 1962
| Le casse di risparmio nell'ordinamento regionale |
Il risparmio - 1973
| Cessione di cubatura e legge regionale dell'Emilia Romagna. Fattispecie particolare - Quesito n. 529-2010/C |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| La circolazione dei fabbricati dopo la sentenza n. 8230/2019 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione |
Rivista del notariato - 2019
| La circolazione giuridica dei terreni: analisi delle linee direttrici dello statuto di tali beni. |
Rivista del notariato - 2003
| La circolazione giuridica dei terreni: analisi delle linee direttrici dello statuto di tali beni |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2004
| Il conferimento in fondo patrimoniale di titoli dematerializzati |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2012
| La costituzione del fondo patrimoniale con riserva di proprietà. Studio n. 2637 approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 3 settembre 2000 |
Rivista del notariato - 2001
| La costituzione del fondo patrimoniale da parte di una società |
Vita notarile - 2001
| La costituzione del fondo patrimoniale da parte di una società. Studio n. 2572 approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 13 settembre 2000 |
Rivista del notariato - 2001
| La costituzione del fondo patrimoniale ed il regime delle menzioni e delle allegazioni obbligatorie. Studio n. 3851, approvato dalla Commissione Studi il 23 aprile 2002 |
Rivista del notariato - 2002
| Dall'impossibile conferma alla conferma possibile |
Rivista del notariato - 2007
| Dalla cessione di cubatura alle operazioni sui crediti di cubatura: evoluzione o mutazione del diritto |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| La divisione ordinaria o comune e la divisione ereditaria: regola ed eccezione nella circolazione dei terreni. |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2005
| L'edificazione parziale o integrale su area appartenete ad un Ente pubblico territoriale o allo Stato |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
| L'eliminazione delle barriere giuridiche per i soggetti vulnerabili ed il ruolo centrale del Notariato |
Notariato - 2025
| Errore contenuto nella nota di iscrizione ipotecaria - Quesito n. 43-2011/C |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Fondo patrimoniale: limiti alla modulazione convenzionale del vincolo di destinazione, all'alienazione dei beni ed alla cessazione del fondo |
Vita notarile - 2009
| Gli incrementi del fondo patrimoniale e l'autonomia convenzionale dei coniugi |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
| L'inibizione cautelare dell'esercizio del ministero notarile |
Rivista del notariato - 2008
| La lottizzazione abusiva quale violazione delle regole giuridiche di circolazione e fruizione dei terreni. |
Vita notarile - 2004
| La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2019
| Normative speciali e circolazione dei diritti edificatori |
Notariato - 2012
| Normative speciali e circolazione giuridica dei diritti edificatori |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Note sull'art. 3 delle norme di attuazione dello Statuto siciliano in materia di credito e risparmio |
Economia e credito - 1972
| Le novità interpretative della disciiplina della circolazione dei terreni |
Rivista del notariato - 2008
| La nuova agibilità e la modulazione delle clausole contrattuali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2022
| La nuova multiproprietà nel cd. codice del turismo |
I contratti - 2011
| Gli obblighi di trasmissione e comunicazione e la circolazione giuridica dei terreni |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006
| Onere reale e certificato di distinzione urbanistica nel codice dell'ambiente |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2010
| Parte I. - I diritti edificatori |
Rivista del notariato - 2012
| Profili soggettivi del diritto di abitazione |
Rivista del notariato - 2015
| La rappresentazione grafica delle planimetrie: aree scoperte ed enti accessori |
Notariato - 2012
| Rassegna di Studi approvati dalla Commissione Studi del CNN: Il collegamento negoziale: ipotesi a rilevanza notarile: Studio n. 2471 |
Rivista del notariato - 2000
| Il regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile. Considerazioni generali e riflessi sull'attività notarile |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2003
| La regolarità urbanistica e la responsabilità del notaio |
Rivista del notariato - 2018
| Riforma della legislazione delle Casse di risparmio e dei Monti di credito su pegno di 1. Categoria |
Economia e credito - 1966
| Rilascio di estratti autentici di libri IVA non vidimati - Quesito n. 459-2010/C |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2011
| Le società di trasformazione urbana |
Notariato - 2015
| Lo stato legittimo degli immobili, le tolleranze e la dichiarazione tecnica |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2021
| Lo stato legittimo degli immobili, le tolleranze e la dichiarazione tecnica |
Il foro amministrativo (2014) - 2021
| La successione dei fratelli naturali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2008
| Il trasferimento dei beni degli enti pubblici non territoriali alle società di cartolarizzazione |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2003
| Il trasferimento di beni in esecuzione degli accordi di separazione e di divorzio |
Rivista del notariato - 2007