Articoli pubblicati da:
Varanini, Gian MariaRisultato della ricerca: (39 titoli )
| A cent'anni dai Nobili e popolani in una piccola città dell'Alta Italia di Federico Patetta |
Archivio veneto [1927] - 2002
| L'altra Roma di Jean-Claude Maire Vigueur. Interventi |
Storica - 2011
| Altri documenti su Marin Sanudo e Verona (1501-1502) |
Studi storici veronesi Luigi Simeoni - 1980/1981
| Azzo 6. d'Este (m 1212) le società cittadine dell'Italia nordorientale. Convergenze e divergenze di progetti politici tra 12. e 13. secolo |
Terra e storia - 2013
| 'Christus gloriosus passibilis non est'. Schematismi teologici e realismo 'contadino' nell'iconografia cristiana (dalle visite pastorali di Agostino e Alberto Valier alla diocesi di Verona, 1592-1599) |
Quaderni di storia religiosa - 2007
| La classe dirigente veronese e la congiura di Fregnano della Scala (1354) |
Studi storici Luigi Simeoni - 1984
| Corpi sociali sotto stress. Guerre d'assedio e società urbane |
Società e storia - 2017
| Da Verona ai Colli Euganei. Ricordo di Aldo Pettenella |
Terra d'Este - 2002
| Daniela Rando, Venezia medievale nella modernità. Storici e critici della cultura europea fra Ottocento e Novecento, Roma, Viella, 2014, pp. 474 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2016
| Devozioni e sentimento religioso di un aristocratico in carcere. Giovanni Marsiglio Pio nel Castelvecchio di Ferrara (1469-1477) |
Quaderni di storia religiosa - 2013
| Due studi sulla storia agraria della Bassa Padana tra medioevo ed età moderna |
Società e storia - 2013
| Un esempio di ristrutturazione agraria quattrocentesca nella 'Bassa' veronese: il Monastero di S. Maria in organo e le terre di Roncanova |
Studi storici veronesi Luigi Simeoni - 1980/1981
| F. Lomastro, Spazio urbano e potere politico a Vicenza nel 13. secolo. Dal 'Regestum possessionis comunis' del 1262, Vicenza, Accademia Olimpica, 1981, pp. 122 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1982
| Fabien Faugeron, Nourrir la ville. Ravitaillement, marchés et métiers de l'alimentation à Venise dans les derniers siècles du Moyen Age, préface d'Élisabeth Crouzet-Pavan, Rome, École française de Rome, 2014, pp. 25-885, (Bibliothèque des Écoles françaises d'Athènes et de Rome, fasc. 362) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
| Federico Seneca (1923-2019) fra Deputazione, ricerca e università |
Archivio veneto [1927] - 2020
| Forme del potere e della società nella Terraferma cinquecentesca |
Società e storia - 1999
| Fratres de familia. Gli insediamenti dell'Osservanza minoritica nella penisola italiana (sec. 14.-15.) / a cura di Letizia Pellegrini e Gian Maria Varanini |
Quaderni di storia religiosa - 2011
| Gino Luzzatto. Alle origini della storia economica italiana |
Storia economica - 2014
| In ricordo di Paolo Preto (1942-2019) |
Società e storia - 2019
| In ricordo di Renato Bordone |
Società e storia - 2011
| L'insegnamento della storia nella scuola secondaria: qualche appunto (con particolare riferimento al medioevo) |
Società e storia - 2007
| Le 'Iscrizioni' di Rovigo delineate da Marco Antonio Campagnella. Contributi per la storia di Rovigo nel periodo veneziano, saggi di A. Mazzetti, F. Adami, E. Zerbinati ... Trieste, Lint, 1986, pp. 575 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 1987
| Una lettera a Luigi Messedaglia e il giudizio di Roberto Cessi sulle istituzioni culturali venete (1954) |
Archivio veneto [1927] - 2022
| Lisiera. Immagini, documenti e problemi per la storia e cultura di una comunità veneta. Strutture - congiutture - episodi, a c. di C. Povolo, Vicenza, Ed. Parrocchia di Lisiera, 1981, tomi 2, pp. 32-1393 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1983
| Materiali per la storia della feudalità piacentina in archivi veronesei: l'archivio Zilieri Dal Verme e la signoria vermesca nella Val Tidone (16. secolo) |
Studi storici Luigi Simeoni - 1986
| Note sui consigli civici veronesi (secoli 14.-15.). In margine ad uno studio di J. E. Law |
Archivio veneto [1927] - 1979
| Osservazioni alla proposta di discussione di Claudio Povolo |
Terra d'Este - 1999
| Il patrizio veronese Gian Nicola Salerni e la sua biblioteca (XV secolo). |
Archivio storico italiano - 2003
| Prima Giornata di studio sulla terraferma veneta. Problemi e aspetti del sistema fiscale veneto tra '400 e '700 (Lazise, 29 marzo 1981) |
Nuova rivista storica - 1981
| Raffaello Vergani, Miniere e società nella montagna del passato. Alpi venete, secoli 13.-19., Sommacampagna, Cierre, 2003, pp. 285, (Nordest. N.S., 1) [Recensione] |
Terra d'Este - 2002
| Le regole del Bosco di Negrar (Valpolicella) e appunti su beni e pratiche agrarie comunitarie nel Veronese (15.-16. sec.) |
Archivio veneto [1927] - 1983
| Roberto Cessi (1885-1969) cinquantanni dopo / a cura di Francesco Piovan e Gian Maria Varanini |
Archivio veneto [1927] - 2022
| Roberto Cessi e l'Enciclopedia italiana |
Archivio veneto [1927] - 2022
| Società, giustizia e stato nella terraferma veneta fra cinquecento e seicento. Tre interventi a proposito di un libro recente |
Società e storia - 1999
| Sulla pubblicazione 'Della guerra insurrezionale' di Giuseppe La Masa. |
Rassegna storica del risorgimento - 1975
| Temi di storia universitaria e culturale padovana nel tardo Medioevo |
Archivio veneto [1927] - 2021
| Tra fisco e credito: note sulle camere dei pegni nelle città venete del Quattrocento |
Studi storici Luigi Simeoni - 1983
| Tra Verona e Vicenza. La Valle dell'Alpone nel 12.-14. secolo: autorità signorile e affermazione del potere cittadino |
Archivio veneto [1927] - 2020
| Uomini e donne in ospedali e monasteri del territorio trentino (secoli 12.-14.) |
Quaderni di storia religiosa - 1994