L'amministrazione italiana - 2010
Risultato della ricerca: (139 titoli )
| Assunzione di dirigente a tempo determinato in ipotesi di mancato rispetto del patto di stabilità |
L'amministrazione italiana - 2010
| Comune: riflessioni sulle ipotesi di politica economica |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il Decreto legislativo che recepisce la disciplina n. 2006/43/Ce e relativa alle revisioni legali dei conti e dei conti consolidati. Approvato dal Consiglio dei Ministri in dta 22 gennaio 2010 |
L'amministrazione italiana - 2010
| Empirismo. Crisi economica e crisi politica |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'importanza negli Enti locali dell'organo burocratico |
L'amministrazione italiana - 2010
| Ineleggibilità alla carica di sindaco e di consigliere comunale di direttori delle case di cura private che concorrono a costituire l'azienda sanitaria locale o ospedaliera con cui sono cenvenzionate. Disposizioni ... |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'istituto dell'accordo di programma |
L'amministrazione italiana - 2010
| Prescrizione dell'azione di responsabilità contabile |
L'amministrazione italiana - 2010
| Resistenza in giudizio 'punita' se insensata |
L'amministrazione italiana - 2010
| Riduzione delle idennità spettanti agli Amministratori locali in caso di mancato rispetto del patto di stabilità interno |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il rimborso spese forfettario ai volontari della Croce Rossa |
L'amministrazione italiana - 2010
| Lo scioglimento del matrimonio religioso |
L'amministrazione italiana - 2010
| La tutela del cliente e mercato |
L'amministrazione italiana - 2010
| Variazioni della pianta organica e giurisdizione del G.O. Note a Cass., Sezioni unite civili, 16-2-2009, n. 3677 |
L'amministrazione italiana - 2010
| A proposito delle adozioni a distanza |
L'amministrazione italiana - 2010
| Accesso degli stranieri ad impieghi pubblici tra aperture dei giudici di merito e chiusure della Cassazione (note a margine dell'ordinanza del Tribunale di Biella del 23 luglio 2010) |
L'amministrazione italiana - 2010
| Burocrazia comunale: una verifica sul suo eventuale cambiamento |
L'amministrazione italiana - 2010
| La Cassazione esclude in diritto soggettivo all'attribuzione del posto al dirigente pubblico leso |
L'amministrazione italiana - 2010
| Contratti di appalto: dienigo della facoltà di subappaltare. Indirizzo normativo di natura comunitaria della generale subappalbilità e giurisdizione |
L'amministrazione italiana - 2010
| Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 e gli enti locali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Errori medici in corsia e responsabilità del primario |
L'amministrazione italiana - 2010
| Meno controlli, meno burocrazia? La riforma dei controlli interni degli enti locali nella 'Carta delle autonomie' |
L'amministrazione italiana - 2010
| Nella formazione dello strumento urbanistico generale l'Ente locale non ha l'obbligo di motivare le sue scelte |
L'amministrazione italiana - 2010
| I procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana dopo le modifiche introdotte con la legge 15 luglio 2009, n. 94 ('pacchetto sicurezza') |
L'amministrazione italiana - 2010
| Proposte per il risanamento della finanza locale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Una soluzione per i debiti fuori bilancio: 'vendiamo la scuola'!! |
L'amministrazione italiana - 2010
| Sulla natura (perentoria o sollecitatoria) del termine ex art. 48, comma 1, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture |
L'amministrazione italiana - 2010
| Ulteriori restrizioni alle assunzioni in seguito alla Manovra d'estate |
L'amministrazione italiana - 2010
| La Cassazione ribadisce la legittimità della clausola che lega il compenso al professionaista al finanziamento dell'opea |
L'amministrazione italiana - 2010
| Le competenze affidate al giudice per la tutela del cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione nella riforma del processo amministrativo |
L'amministrazione italiana - 2010
| Consiglio di Stato: legittimo rimuovere il sindaco che non si adopera con 'impegno eccezionale' contro l'emergenza rifiuti |
L'amministrazione italiana - 2010
| I controlli di legittimità e quelli sulla performance delle Pubbliche Amministrazioni. Peculiarità ed integrazione. Un caso di sovrapposizione nei Servizi contabilità e gestione finanziaria delle Prefetture |
L'amministrazione italiana - 2010
| Elementi di criticità palesati dalla Corte dei conti: in Italia è sempre allarme corruzuione ed inoltre, allo stato attuale, diventa difficile tagliare le tasse |
L'amministrazione italiana - 2010
| Immissioni nel ruolo dei dirigenti a domanda. Il no della Consulta alla Regione Lazio |
L'amministrazione italiana - 2010
| Le nuove frontiere della partecipazione: il caso della Regione Toscana come paradisma regolativo |
L'amministrazione italiana - 2010
| I requisiti per ottenere il beneficio relativo all'assistenza alle persone disabili |
L'amministrazione italiana - 2010
| Sicurezza e qualità nell'assistenza sanitaria |
L'amministrazione italiana - 2010
L'amministrazione italiana - 2010
| Gli uffici alle dirette dipendenze degli organi elettivi del Comune vanno retribuiti (nota a margine della delibera 2 agosto 2010, n. 395 della Corte dei conti, Sezione Reg. controllo Calabria) |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il vincolo sopravvenuto non incide sugli interventi edilizi già autorizzati |
L'amministrazione italiana - 2010
| Bilancio di previsione per l'anno 2010: sullo spostamento dei termini di approvazione al 30 giugno |
L'amministrazione italiana - 2010
| La Corte dei conti accentra gli interpelli sulle normative contabili |
L'amministrazione italiana - 2010
| La dimensione costituzionale del potere locale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Dipendenti comunali part-time iscrizione all'albo professionale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Enti locali e contenimento della spesa |
L'amministrazione italiana - 2010
| Incarichi di consulenza professionale: presupposti di legittimità |
L'amministrazione italiana - 2010
| Normativa e giurisprudenza in ordine alla imponibilità delle aree fabbricabili ai fini ICI |
L'amministrazione italiana - 2010
| La potestà legislativa in materia di riconoscimento delle professioni è riservata, per il suo carattere necessariamente unitario, allo Stato. Commento e riflessioni |
L'amministrazione italiana - 2010
| Presidenza commissioni dei concorsi delle Aziende sanitarie locali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Profili di responsabilità amministrativa patrimoniale degli insegnanti statali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Rilevazione della qualità percepita dagli utenti. I risultati della seconda indagine di customer satisfaction sulle farmacie comunali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il Segretario comunale e provinciale resta pur sempre il garante della legittimità degli atti nell'Ente locale |
L'amministrazione italiana - 2010
| La soppressione della figura del Direttore generale e la rivalutazione del ruolo di Segretario comunale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il terzo mandato dei Sindaci: le ragioni di un divieto |
L'amministrazione italiana - 2010
| Astensione dei Consiglieri comunali in condizione di incompatibilità rispetto all'oggetto della delibera |
L'amministrazione italiana - 2010
| Comune: riflessioni sulle ipotesi di politica economica (parte seconda) |
L'amministrazione italiana - 2010
| Concorsi pubblici e indirizzi in ordine alla idoneità del giudizio numerico |
L'amministrazione italiana - 2010
| Disciplina della libera professione intramuraria e responsabilità amministrativa nelle ipotesi di violazione |
L'amministrazione italiana - 2010
| Garanzia del comfort e intolleranza |
L'amministrazione italiana - 2010
| Immobili storico-artistici, concessi in locazione. Applicazione a pieno titolo dell'art. 11, comma 2, della legge 30-12-1991, n. 413, riconoscimento delle agevolazioni fiscali ... |
L'amministrazione italiana - 2010
| Modifiche, integrazioni e sostituzioni del Codice Civile, approvato con il R.D. 16 marzo 1942, n. 262, [...] relativo alle revisioni leali dei conti annuali e dei conti consolidati ... |
L'amministrazione italiana - 2010
| Raccomandazioni del Senatto in tema di derivati |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il risarcimento del danno da ritardo delle P.A. |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il servizio idrico: legislazione e prospettive di riforma nell'ottica della privatizzazione |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'utilizazione di personale di altre amministrazioni da parte di un ente locale non configura violazione dei vincoli a nuove assunzioni |
L'amministrazione italiana - 2010
| Ai dipendenti di Enti locali spetta il rimborso di spese legali solo in ipotesi di assoluzione |
L'amministrazione italiana - 2010
| Approvati i contratti del biennio 2008-09 per i medici e i dirigenti sanitari |
L'amministrazione italiana - 2010
| Comune: riflessioni sulle ipotesi di politica economica. Parte terza |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il Decreto Legislativo che recepisce la disciplina n. 2006/43/Ce e relativa alle previsioni legali dei conti e dei conti consolidati. Approvato dal Consiglio dei Ministri in data 22 gennaio 2010 |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il finanziamento dell'opera pubblica come condizione per il pagamento degli elaborati progettuali |
L'amministrazione italiana - 2010
| La funzione degli uffici di ragioneria negli Enti locali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il giudizio di ottemperanza al giudicato amministrativo. Natura e caratteristiche |
L'amministrazione italiana - 2010
| Un giudizio di un emerito costituzionalista, in materia di contratti derivati, in tema di swap anche la sentenza della Corte costituzionale in merito alla contestazione delle regioni Veneto e Calabria |
L'amministrazione italiana - 2010
| In arrivo il super tributo comunale sugli immobili |
L'amministrazione italiana - 2010
| Quando meno te lo aspetti ... ti vien detto di bonificare. Ancora incertezze in materia di bonifiche |
L'amministrazione italiana - 2010
| Responsabilizzazione e federalismo fiscale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Affidamento di compiti gestionali ad amministratori comunali nell'ambito di piccoli comuni |
L'amministrazione italiana - 2010
| Anche per gli enti locali le progressioni fra aree funzionali possono avvenire solo per concorso pubblico |
L'amministrazione italiana - 2010
| I diritti di segreteria. Quale quota compete al Segretario rogante |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il diritto alle cure termali nella Costituzione italiana |
L'amministrazione italiana - 2010
L'amministrazione italiana - 2010
| Funzioni del Comune e limiti in merito a quelle che esulano dalle competenze attribuite |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'indennità di turno non può prescindere dalla continuità del servizio |
L'amministrazione italiana - 2010
| Interessi relativi al ritard del pagamento delle forniture di medicinali agli assistiti del S.S.N. |
L'amministrazione italiana - 2010
| Luoghi dell'udienza e dell'accoglienza. Per una nuova cultura dell'ascolto nella pubblica amministrazione |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il ministro Brunetta apre Forum P.A. presentando i settori chiave della modernizzazione della P.A. |
L'amministrazione italiana - 2010
| Ordinanza n. 5324, in data 26 ottobre 2009 e relativa alla durata in carica del revisore dei conti negli enti locali. Breve commento |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il procedimento amministrativo. Fenomenologia |
L'amministrazione italiana - 2010
| I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico. Parte prima |
L'amministrazione italiana - 2010
| Attribuzione delle mansioni inferiori e conseguenze |
L'amministrazione italiana - 2010
| Contratti d'appalto della P.A. e divieto della proroga e di rinnovi |
L'amministrazione italiana - 2010
| Edilizia: decadenza dalla concessione per mancato inizio dei lavori |
L'amministrazione italiana - 2010
| La mancata approvazione di un piano di lottizzazione: giurisdizione e risarcibilità dei danni da ritardo alla luce della legge 18 giugno 2009, n. 69 |
L'amministrazione italiana - 2010
| La privatizzazione negli Enti locali |
L'amministrazione italiana - 2010
L'amministrazione italiana - 2010
| Riduzione del numero dei consiglieri e degli assessori comunali: disposizioni della Finanziaria anno 2010 |
L'amministrazione italiana - 2010
| I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico. Parte seconda |
L'amministrazione italiana - 2010
| Sacramentum hoc magnum est ... |
L'amministrazione italiana - 2010
| Se una legge regionale affida la lotta al randagismo ai servizi veterinari delle A.s.l., queste hanno l'onere del risarcimento ed eventuali danneggiamenti |
L'amministrazione italiana - 2010
| Sentenza della Corte Costituzionale n. 52 del 18-2-2010 in materia di contratti swap: bocciati i ricorsi delle Regioni Calabria e Veneto ex sentenza ex Corte Costituzionale n. 376 del 30-12-2003 |
L'amministrazione italiana - 2010
| Strumenti per la gestione digitale degli atti amministrativi |
L'amministrazione italiana - 2010
| I vestiti nuovi dell'imperatore |
L'amministrazione italiana - 2010
| Vibranti polemiche sulla manovra anticrisi |
L'amministrazione italiana - 2010
| Villaggio globale e reti bibliografiche |
L'amministrazione italiana - 2010
| zone di 'democrazia zero' prevista dall'art. 43 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 pubblicato nella 'Gazzetta ufficiale' n. 125 del 31 maggio 2010. In vigore parimenti in data 31 maggio 2010. Breve commento e riflessioni |
L'amministrazione italiana - 2010
| Il bilancio consolidato del Gruppo Comune |
L'amministrazione italiana - 2010
| La Corte dei conti censura gli sprechi degli enti teritoriali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Incarichi di consulenza e responsabilità |
L'amministrazione italiana - 2010
| Insegnare la biblioteca pubblica |
L'amministrazione italiana - 2010
| Legge Brunetta anti fanulloni |
L'amministrazione italiana - 2010
| Messi notificatori comunali. Notificazioni relative alle liste elettorali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Opere pubbliche: occupazione d'urgenza non seguita dal perfezionamento della procedura espropriativa. Responsabilità per il conseguente danno erariale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Rassegna della giurisprudenza ordinaria e tributaria, che possa interessare i dipendenti delle province e dei comuni, in materie che di giorno in giorno fanno applicazione |
L'amministrazione italiana - 2010
| Sanità. regioni: deficit e piani di rientri |
L'amministrazione italiana - 2010
| Spigolature minime intorno alla tematica territoriale tra de-territorializzazione e ri-territorializzazionenelle trasformazioni dello Stato territoriale nell'epoca della globalizzazione |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'ultima proroga per la presentazione della denuncia al catasto dei fabbricati che hanno perso la ruralità [...] 2007. L'extragettito [...] ICI viene incrementato dall'erario [...] decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262 [...] legge 24 novembre 2006, n. 286 |
L'amministrazione italiana - 2010
| A seguito di pubblicazione della legge regionale del Veneto è stato approvato il piano casa, in conformità delle direttive del Governo Breve commento |
L'amministrazione italiana - 2010
| Accertamento della dipendenza d'infermità da causa di servizio. Criteri generali che presiedono al procedimento |
L'amministrazione italiana - 2010
| Destinazione dei proventi delle sanzioni al codice della strada |
L'amministrazione italiana - 2010
| Eppur mi son scordato di te ... caro articolo 183. Prima del deposito temporaneo regolare non c'è mai gestione rifiuti? |
L'amministrazione italiana - 2010
| I piccoli imprenditori concessionari di servizi |
L'amministrazione italiana - 2010
| Prospettive della gestioen delle risorse idriche. 'Privatizzazione' delle acque? |
L'amministrazione italiana - 2010
| Questione morale della Polizia municipale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Rimborso di spese giudiziali ai dipendenti pubblici |
L'amministrazione italiana - 2010
| La sanzione per violazione del divieto costituzionale di indebitamento per finanziare spese correnti |
L'amministrazione italiana - 2010
| Sindaco: trattamento di fine mandato concorre alla base imponibile IRAP |
L'amministrazione italiana - 2010
| Anche in caso di tentata corruzione può avere origine il danno all'immagine dell'Ente locale |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'assenza di un verbale rende illegittima la corresponsione di compensi ai membri degli organi collegiali |
L'amministrazione italiana - 2010
| Brevi note sugli aspetti evolutivi ed applicativi dell'istituto della conciliazione delineato dal Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 |
L'amministrazione italiana - 2010
| I controlli sui contratti integrativi decentrati |
L'amministrazione italiana - 2010
| Distacco infracomunitario di manodopera e appalti pubblici |
L'amministrazione italiana - 2010
| Focus sulle possibilità applicative dell'Alternative dispute resolution negli appalti pubblici |
L'amministrazione italiana - 2010
| In ordine all'impugnativa da parte dei Consiglieri comunali e dei cittadini elettori della delibera di approvazione del bilancio di rpevisione |
L'amministrazione italiana - 2010
| Limiti dei poteri del difensore civico regionale, in relazione alla sentenza n. 112 del 6 aprile 2004, emessa nei confronti del difensore civico, previsto dalla legge regionale delle Marche ... |
L'amministrazione italiana - 2010
| Nei Comuni inferiori a centomila abitanti per i Segretari comunali viene meno l'indennità da direttore generale |
L'amministrazione italiana - 2010
| Rassegna della giurisprudenza ordinaria e tributaria, nonché di disposizioni che possano interessare i dipendenti dei comuni e delle province in materie di loro pertinenza |
L'amministrazione italiana - 2010
| Responsabilità in vigilando del Sindaco |
L'amministrazione italiana - 2010
| Responsabilità per colpa lieve e per colpa grave |
L'amministrazione italiana - 2010
| Sanità: iniziative per la riduzione del deficit per quattro Regioni |
L'amministrazione italiana - 2010