Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Dirigenza politica e burocratica negli enti locali. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Danno erariale: obbligo di denuncia. Giudizio di responsabilità. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Dal comune alle autonomie locali. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Ipotesi organizzativa di U.R.P. in un comune di media piccola dimensione. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Esercizio finanziario. Gestione provvisoria ed esrcizio provvisorio. Autorizzazione consiliare. Controlli. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Ampliate le potestà rogatorie del segretario comunale. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Un'eccezione alla legge Bassanini. Sopravvivono i controlli sugli atti degli enti locali previsti dalla legislazione vigente. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Alcune notazioni sul principio del contraddittorio nel procedimento inteso come valutazione di interessi. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Il significato di impegno nel nuovo ordinamento contabile degli enti locali. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Soggetto passivo del tributo speciale per lo smaltimento dei rifiuti in discarica, meglio conosciuto come ecotassa. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Il parere di legittimità continua a sussistere?. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Le riforme dei segretari comunali e provinciali: l'opinione, assai critica, del collega dott. Saverio Ciccone. |
L'amministrazione italiana - 1998
| in via di superamento il CCNL dei dipendenti degli EE.LL.: siglato il 18 marzo il protocollo d'intesa sul sistema classificatorio. |
L'amministrazione italiana - 1998
| La destituzione del pubblico dipendente non opera di diritto a seguito della condanna penale ma da procedimentomdisciplinare conseguente. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Riorganizzata l'agenzia per i servizi sanitari regionali. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Alle porte la firma digitale. |
L'amministrazione italiana - 1998