Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Quale soluzione per le aree metropolitane?. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Semplificazione e normazione secondaria negli Enti locali. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Giudice contabile e sindacabilità delle scelte discrezionali. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Enti locali promotori di sviluppo per le piccole e medie imprese. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Si predica la semplificazione, si pratica la complicazione - L'ultima complicata invenzione: il sanitometro. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Sulla cosidetta trasposizione in sede giurisdizionale del ricorso straordinario del Capo dello Stato. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Vecchie tendenze e antiche prospettive: alcune note sulla rilevazione dei risultati finali della gestione dei comuni. |
L'amministrazione italiana - 1998
| L'istituto giuridico dell'ottemperanza è controverso tra le decisioni delle vecchie e nuove commissioni tributarie. |
L'amministrazione italiana - 1998
| I segretari comunali e provinciali sono su Internet: è nato il primo sito su Interne dedicato specificatamente ai colleghi. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Il trofeo guidoriccio 1998 prende il largo: l'edizione 24/26 settembre prevede una mini crociera davanti alle coste dell'isola d'Elba. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Segretario comunale e direttore generale: un primo contributo nelle riflessioni del collega dott. Nicola Arbace. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Lettera aperta al sindaco di...: una testimonianza senza commenti. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Lo schema di regolamento per l'istituzione della scuola superiore proposta dall'agenzia nazionale segretari comunali e provinciali. |
L'amministrazione italiana - 1998
| L'assistenza per cure all'estero. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Detrazione fiscale per la ristrutturazione dell'abitazione. |
L'amministrazione italiana - 1998
| La burocrazia: crisi e prospettive. |
L'amministrazione italiana - 1998