Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Il procedimento di controllo ispettivo. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Il 'giusto' processo contabile come effetto di una 'giusta' citazione in giudizio. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Interessi pubblici e privati nella disciplina comunitaria degli aiuti di Stato. (seconda parte) |
L'amministrazione italiana - 2000
| Forme di finanziamento dei costi di gestione dello Sportello Unico. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Articolazione del sistema dei controlli interni. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Ruolo e compiti del Segretario comunale e provinciale e del Direttore generale nel quadro della politicizzazione della dirigenza negli Enti locali. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Il caos ricorrente nei servizi pubblici di trasporto. il ruolo determinante dei minisindacati. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Le condizioni propedeutiche per l'utilizzo del 'project financing'. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Il procedimento amministrativo delegificato nella legge 59/97. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Revisori dei conti: quanti anni nello stesso Comune? |
L'amministrazione italiana - 2000
| Risarcibilità del danno derivante da lesione di interesse legittimo e conseguenze sulla responsabilità degli enti e loro amministratori e funzionari. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Riscatto ai fini pensionistici di periodi di studio richiesti per l'immissione in servizio di ruolo da parte di insegnanti in scuole pubbliche. Problematiche costituzionali. |
L'amministrazione italiana - 2000
| L'evoluzione del quadro legislativo nazionale in rapporto alla parità di trattamento tra strutture pubbliche e private. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Il sindaco ha l'obbligo di vigilare sul funzionamento dei servizi. |
L'amministrazione italiana - 2000