Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Occupazione d'urgenza divenuta inefficace: giurisdizione sulle controversie. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Sovranazionalità della funzione di regolazione e nuovo assetto dell'amministrazione pubblica tra 'government' e 'governance'. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Progressioni verticali, scorrimento graduatorie e blocco assunzioni. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Pubbliche affissioni e affissioni dirette: diversi modi di concepire la divulgazione dei messaggi pubblicitari. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Piena accessibilità agli atti endoprocedimentali interni (verbali) della p.a. |
L'amministrazione italiana - 2005
| L'inventario dei beni del comune in base alla normativa vigente. |
L'amministrazione italiana - 2005
| L'euroregione adriatica: un contributo all'integrazione europea. |
L'amministrazione italiana - 2005
| I professionisti dell'antimobbing. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Indirizzi della Corte costituzionale in materia di finanza pubblica. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Il 60. anniversario della liberazione. Il saluto di un collega, nipote di un Partigiano morto in battaglia. |
L'amministrazione italiana - 2005
| I ragionieri come dittatori? Uno sfizioso (e acuto) commento del collega ... |
L'amministrazione italiana - 2005
| Presidente del Consiglio e revocabilità. Una sentemza del TAR Toscana fissa alcuni paletti. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Il responsabile unico del procedimento e i ripensamenti regionali. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Per la Consulta è legittima una norma regionale che disponga l'allontanamento dal suo ufficio del dipendente condannato anche solo in primo grado di giudizio. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Il regolamento della polizia mortuaria: notizie storiche e compiti del comune e delle Asl. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Leopardi al cospetto del TAR Campania. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Modalità e forme, agli effetti fiscali, per la liquidazione dei compensi derivanti da collaborazione continuativa. |
L'amministrazione italiana - 2005