Risultato della ricerca:   (19 titoli )
Parte: 1
| Corte Cost. 20 novembre 2000 n. 508 Persona (diritti e doveri della)...con nota di M. Canonico, Vilipendio della religione cattolica ed illegittimità costituzionale: mezzo secolo d'inerzia, non solo legislativa. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Corte Cass. Pen. (9 dicembre 1998) 13 aprile 1999 Minore (reato commesso da)...con nota di F. Eramo, Sull'inapplicabilità dell'art. 27 d.P.R. 22 settembre 1988 n. 448 nel dibattimento. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Corte Cass. 27 ottobre 1999 n. 12077 Filiazione naturale...con nota di A. Galoppini, Interesse del minore e riconoscimento cd. tardivo da parte del genitore musulmano. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Corte Cass. 12 gennaio n. 266 Divorzio (e separazione personale) (procedimento di)...con nota di L. Liberti, L'assegnazione della casa familiare: un contrasto perpetuo. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Corte App. Messina - decreto 5 luglio 2000 Adozione internazionale...con nota di R. e S. Arena, Una rilevante interpretazione innovativa della norma di cui all'art. 29 bis legge n. 184/83 (legge n. 476/1998). | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Pret. Pisa 9 giugno 1999 Coniugi (rapporti personali e patrimoniali tra)...con nota di S.Pulidori, Concessione in comodato a tempo indeterminato, da parte di entrambi i coniugi, di immobile in comunione legale... | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
Parte: 2
| Interesse del minore e scelte terapeutiche. Lettura ragionata di due casi giudiziari. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| La ricerca sulle cellule staminali alla luce dei documenti nazionali ed internazionali. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Possibili evoluzioni psicopatologiche nei bambini nati con la procreazione artificiale. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Il dibattito sull'immissione in commercio della cd. pillola del giorno dopo: annotazioni su alcuni profili giuridici della questione, in particolare sull'obiezione di coscienza. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| La sottrazione internazionale di minori: analisi e prevenzione. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| I rapporti fra giurisdizione penale minorile e giurisdizione penale militare (di pace e di guerra). | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Il cognome di mammà fra dato letterale ed inconscio freudiano (a proposito di Trib. min. Milano 2 febbraio 2000). | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Sull'opponibilità al locatore della successione del coniuge separato o divorziato nel contratto di locazione di immobili urbani adibiti ad uso di abitazione. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| La tutela dei diritti del minore nelle comunicazioni televisive e nell'informazione. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Atti di disposizione del corpo e principio di gratuità. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Minore adottato e famiglia di origine in Italia ed in Inghilterra, con riferimento ad alcune sentenze della Corte europea. | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Ferrando, G., Libertà, responsabilità e procreazione, ed. Cedam, Padova, 1999, pp. XIX-521 (M.Dogliotti). | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001
| Danovi R., Codici deontologici, Egea, ed. Giuffrè, Milano, 2000, pp. 482 (G. Ciampoli). | 
Il diritto di famiglia e delle persone - 2001