Storia contemporanea - 1982
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Aspetti dell'immigrazione italiana in Argentina negli anni del grande esodo: alcuni contributi americani. |
Storia contemporanea - 1982
| La Gran Bretagna e le elezioni politiche italiane del 18 aprile 1948. |
Storia contemporanea - 1982
| L'Intelligence britannico nella seconda guerra mondiale e la sua influenza sulla strategia e sulle operazioni. |
Storia contemporanea - 1982
| Sul rapporto tra Trockij, Gramsci e Bordiga (1922-1926). |
Storia contemporanea - 1982
| Militari e politici nell'Italia umbertina. |
Storia contemporanea - 1982
| Progetti italiani di penetrazione economica nel Congo belga (1908-1922). |
Storia contemporanea - 1982
| Il Vaticano e la questione di Gerusalemme nel carteggio Spellman-Truman. |
Storia contemporanea - 1982
| L'altra faccia della crisi mediterranea (1935-1936). |
Storia contemporanea - 1982
| Il partito della gioventù. Le organizzazioni giovanili del fascismo 1926-1943. |
Storia contemporanea - 1982
| Patrioti, martiri, eroi e banditi: appunti sull'opposizione etiopica alla dominazione italiana (1935-1940). |
Storia contemporanea - 1982
| Politica estera, storia, propaganda: l?ISPI di milano e la Francia (1934-1943). |
Storia contemporanea - 1982
| Il sindacalismo fascista: temi e problemi della ricerca storica. |
Storia contemporanea - 1982
| La società canadese e il fascismo: Views from a fire-proof house. |
Storia contemporanea - 1982
| Fascismo e violenza: conflitto sociale e azione politica in Italia nel primo dopoguerra. |
Storia contemporanea - 1982
| Fermenti culturali ed esperienze organizzative della gioventù ebraica italiana (1911-1925). |
Storia contemporanea - 1982
| Il problema della violenza nel fascismo italiano. |
Storia contemporanea - 1982
| La vilenza fascista ovvero dello squadrismo nazionalrivoluzionario. |
Storia contemporanea - 1982