Storia contemporanea  -  1993
Risultato della ricerca:   (26 titoli )
| La ricezione ideologica del fascismo italiano in Polonia negli anni 1927-1933. | 
Storia contemporanea - 1993
| Il Pci e la mobilitazione delle masse (1947-1948). | 
Storia contemporanea - 1993
| Per la storia delle èlites nell'Italia contemporanea: cortigiani e patronage nel Mezzogiorno della restaurazione. | 
Storia contemporanea - 1993
| Il Piemonte come la Prussia: il modello italiano e l'unificazione tedesca. | 
Storia contemporanea - 1993
| Dal fascismo al comunismo. Gli scritti politici di Delio Cantimori. | 
Storia contemporanea - 1993
| Gli ebrei e il comunismo. Antisemitismo e lotta per il potere nella Polonia postbellica.  | 
Storia contemporanea - 1993
| In difesa della modernità bistrattata. | 
Storia contemporanea - 1993
| Oltre al Cina: nuove prospettive critiche sulle origini della guerra del Pacifico. | 
Storia contemporanea - 1993
| The Togliatti Affair nella percezione dell'incaricato d'affari canadese a Mosca (1948). | 
Storia contemporanea - 1993
| L'Associazione Federalisti Europei di Firenze (A.F.E) ed il ICongresso Federalista di Venezia (gennaio 1945-ottobre 1946). | 
Storia contemporanea - 1993
| La costituzione del Cominform (alla luce di nuovi materiali d'archivio). | 
Storia contemporanea - 1993
| Domani è San Peron: vacanze e turismo popolare in Argentina (1943-1955). | 
Storia contemporanea - 1993
| L'intervento di Luigi Luzzati in favore degli ebrei in Romania (1913-1914). | 
Storia contemporanea - 1993
| 28 giugno 1940: la morte di Italo Balbo. | 
Storia contemporanea - 1993
| 28 ottobre 1922 e dintorni. La genesi del fascismo a Pistoia (1919-1925). | 
Storia contemporanea - 1993
| Le relazioni tra Stati Uniti e Iraele e la Dichiarazione Tripartita per il Medio Oriente (25 maggio 1950). | 
Storia contemporanea - 1993
| Rosario Romeo e lo sviluppo economico italiano. | 
Storia contemporanea - 1993
| I cattolici italiani e il 25 luglio. | 
Storia contemporanea - 1993
| Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon. Diario 1943. | 
Storia contemporanea - 1993
| La crisi morale del '43: le forze armate e la difesa del territorio nazionale. | 
Storia contemporanea - 1993
| La nazione del fascismo. Alle origini della crisi dello Stato nazionale in Italia. | 
Storia contemporanea - 1993
| La Normale di Pisa nella crisi del 1943. Gentile, Cantimori, Russo.  | 
Storia contemporanea - 1993
| Per l'onore della Patria. Le origini ideologiche della militanza femminile nella RSI. | 
Storia contemporanea - 1993
| Perchè non possiamo non dirci fascisti. L'ultima filosofia di Giovanni Gentile. | 
Storia contemporanea - 1993
| La presidenza di Camillo Pellizzi all'Istituto nazionale di cultura fascista (1940-43). | 
Storia contemporanea - 1993
Storia contemporanea - 1993