Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| La Comunità economica europea e la tutela dell’ambiente |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Il danno ecologico nella recente elaborazione legislativa letta alla luce del diritto comparato |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| L’influenza delle elaborazioni internazionali e sovranazionali sulle scelte istituzionali e legislative per la tutela dell’ambiente in Italia |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Opere pubbliche e tutela dell’ambiente |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Profili penalistici nella legge istitutiva del Ministero dell’ambiente |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Prospettive istituzionali del regime della 'coabitazione' in Francia |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Urbanistica, territorio e ambiente nell’ordinamento statunitense. Dallo zoning all’intervento regionale |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Il ministero dell’ambiente |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| La politica ambientale nella Repubblica democratica tedesca |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Lo stato delle istituzioni e le innovazioni nella Costituzione |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Accordi di coalizione e rotazione del Primo Ministro: appunti sulla recente esperienza in Israele |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Modernizzazione delle istituzioni: l’ambigua sfida del Ministero dell’ambiente |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Nuovi orientamenti legislativi di tutela ambientale in materia di opere pubbliche |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986
| Il procedimento legislativo redigente nel Parlamento italiano |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1986