Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| La carta del Carnaro tra De Ambris e D’Annunzio |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| Il 'Diritto pubblico italiano' |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| Insindacabilità dei regolamenti parlamentari da parte della Corte costituzionale |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| La rappresentanza e la competenza del Parlamento tra ordinamento costituzionale e fonti regolamentari: un decennale dibattito |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| Territorio e industria: profili giuridico-istituzionali di localizzazione e delocalizzazione |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| Idee, miti e paradossi nella questione ambientale. Appunti per il legislatore |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| Politiche urbane e questione ambientale. Produzione e tendenze legislative e riforma del governo locale |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| Probabilità e giustizia: dialogo tra un matematico e un giurista |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| La produttività legislativa del Parlamento italiano dalla 7. alla 9. legislatura |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989
| Spesa pubblica per l’ambiente: alcune valutazioni in merito al ruolo delle Regioni |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1989