Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| L'apporto della scienza e dell'analisi giuridica per la radicazione dell'Air |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Aprite le finestre: andare in Parlamento per guardare fuori |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Le competenze degli enti locali in materia ambientale |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| 'Costituzione della difesa' e difesa della Costituzione. Il controllo politico sull'uso delle Forze armate |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Integrazione tra aspetti qualitativi e quantitativi, concorrenza d'usi, definizione di rischi e rimedi come oggetto della regokazione: l'esempio dell'acqua |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| La legge sulla tutela del risparmio e il credito cooperativo |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Reolamento e prassi parlamentare: le aspettative dei soggetti politici |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Costituzionalismo e Costituzioni nell'età moderna e contemporanea |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| L'organizzazione della funzione di regolazione |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Paesaggio e tecniche di regolazione |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Proprietà della terra e sviluppo rurale |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005
| Semplificazione delle regole e semplificazione dei procedimenti: alleati o avversari? |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2005