Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Biodiversità, una questione fondamentale per la tutela dell'ambiente: il ruolo dell'Ente parco nella tutela delle aree protette |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| I codici etici. Guida all'analisi |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| Dalle scienze cognitive, alcune indicazioni per i regolatori |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| Impact Assessment Board: un guardiano efficiente ma troppo debole? |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| Un contributo allo studio sul diritto alla riservatezza |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| Federalismo demaniale e strumenti di valorizzazione dei beni pubblici |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| Qualche considerazione di analisi economica sul procediamento amministrativo |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| Scienze giuridiche e scienze umanie: prime ipotesi di dialogo |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| Beni comuni in Parlamento. Per un percorso fra storia e diritto verso approdi condivisi? |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| De la declaracion de soberania y el derecho a decidir del pueblo de Cataluna al proceso participativo del 9 Noviembre 2014. Un analisis normativo |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| El marco constitucional para el debate territorial y el ejercicio del derecho a decidir en Espana. Una aproximacion jurisprudencial |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012
| La secessione catalana, tra politica e diritto |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2012