Rivista storica italiana - 1998
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Borghesi taumaturghi e spazi piemontesi. |
Rivista storica italiana - 1998
| Contributo per l'interpretazione della 'Dialectica' di Lorenzo Valla. |
Rivista storica italiana - 1998
| Dalla 'Paix perpetuelle' allla neutralità generale. l'opera di Saint-Pierre in Italia nel 18. secolo. |
Rivista storica italiana - 1998
| Forme dell'impegno politico di intellettuali greci dell'impero. |
Rivista storica italiana - 1998
| Pubblica opinione e intellettuali nel mondo antico. |
Rivista storica italiana - 1998
| 'Rivale del teatro di Atene'. I rivoluzionari francesi e l'arte drammatica. |
Rivista storica italiana - 1998
| Rivoluzione francese e lettere italiane:la prima grande opera di Paul Hazard. |
Rivista storica italiana - 1998
| Scritture colte, iniziativa politica e pubblico nell'alto medioevo: note per una periodizzazione. |
Rivista storica italiana - 1998
| Sebastiano Castellione, l'idea di tolleranza e l'opposizione alla politica di Filippo 2. |
Rivista storica italiana - 1998
| Sofisti e opinione pubblica nell'Atene classica. |
Rivista storica italiana - 1998
| Stampa periodica olandese e opinione pubblica europea nel Settecento. La 'Bibliothèque raisonnée' (1728-1753). |
Rivista storica italiana - 1998
| Sul significato dei 'rumores' nella storiografia di Tacito. |
Rivista storica italiana - 1998
| Tra istituzioni di governo ed opinione pubblica. Forme ed echi di comunicazione politica nella cronachistica notarile italiana (secc. 12.-14.). |
Rivista storica italiana - 1998
| Alle origini dei comuni rurali. |
Rivista storica italiana - 1998
| Un gioco di scacchi? Aspetti e problemi di storia politica della Francia pre-rivoluzionaria. |
Rivista storica italiana - 1998
| L'identità ambigua: l'idea di 'nazione' tra storiografia e politica. |
Rivista storica italiana - 1998
| Influenze esterne sulla 'inteligencija' serba nel 19. secolo. |
Rivista storica italiana - 1998
| Inquisitori, confessori, missionari. |
Rivista storica italiana - 1998
| Nascita di una nazione. La missione in Vandea e in Bretagna di Marc-Antoine Jullien de Paris. |
Rivista storica italiana - 1998
| Signori e tiranni nella 'Cronica' dell'Anonimo romano. |
Rivista storica italiana - 1998
| Stato e contadini nelle Repubbliche sovietiche attraverso i rapporti della polizia politica, 1918-1922. |
Rivista storica italiana - 1998
| Il breve secolo 20. di Hobsbawm. |
Rivista storica italiana - 1998
| Due 'carnets' inediti di Marc Bloch (1917-1943): 'Quelques notes de lecture' e 'Mea'. |
Rivista storica italiana - 1998
| Un'identità in trasformazione: l'Austria tra Impero e Seconda Repubblica. |
Rivista storica italiana - 1998
| Riforme, giuseppinismo e lumi nella monarchia asburgica: nuovi studi sulla figura del cancelliere Kaunitz. |
Rivista storica italiana - 1998
| La 'rivoluzione delle idee': la riforma delle due università sarde e la circolazione della cultura europea (1764-1790). |
Rivista storica italiana - 1998
Rivista storica italiana - 1998
| I vocabolari dell'analisi economica fra Alto e Basso medioevo: dai lessici della disciplina monastica ai lessici antiusurari. |
Rivista storica italiana - 1998