Banca borsa e titoli di credito - 2008
Risultato della ricerca: (71 titoli )
Parte: 1
| Controlli societari e responsabilità da reato degli enti |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Il 'fondo comune di crediti' nel sistema della separazione patrimoniale |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Nozione e disciplina degli amministratori indipendenti |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Oreste De Cicco, Le classi dei creditori nel concordato preventivo. Appunti sulla par condicio creditorum, Quaderni della Rivista di Diritto dell'Impresa, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2007 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Problemi in tema di alienazione della partecipazione azionaria e attività di due diligence |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| I 'prodotti' di un sistema finanziario evoluto. Quali regole per le banche? (Riflessioni a margine della crisi causata dai mutui sub-prime) |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 2
| L'abusività della clausola compromissoria per arbitrato irrituale nei contratti con il consumatore |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Conoscenza dello stato d'insolvenza e segnalazione alla Centrale Rischi |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| L''operatore qualificato' nelle operazioni in derivati |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Polizza fideiussoria e contratto autonomo di garanzia: una distinzione sfumata? |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La prima sentenza della Cassazione sulle conseguenze civilistiche dell'uso della carta di credito ad opera di portatore non titolare |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Rottura brutale del credito e responsabilità della banca |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Sanzioni amministrative in materia di intermediazione finanziaria e violazione dei termini procedimentali: presupposti e conseguenza |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Lorenzo De Angelis, La valutazione delle partecipazioni costituenti immobilizzazioni finanziarie nel bilancio d'esercizio. Il criterio del costo, Quaderni di Giurisprudenza Commerciale, Milano, Giuffrè, 2007 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Nicola De Luca, Circolazione delle azioni e legittimazione dei soci, Torino, Giappichelli, 2007, XV-459 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 1
| Contratti bancari (disciplina generale) |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| I contratti di assicurazione dei rami vita nel nuovo codice delle assicurazioni private |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Funzioni e poteri della CONSOB 'nouvelle' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Il mercato unico della intermediazione assicurativa: aspirazioni europee ed illusioni nazionali |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Nuove regole europee in materia di acquisizioni e concentrazioni nel settore finanziario |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Strumenti di corporate governance nel rapporto tra fondi di private equity e PMI |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 2
| Brevi (ed ulteriori) osservazioni in tema di decadenza e revoca della convenzione ex art. 35, legge n. 865 del 1971 e di riflessi sull'iscrizione ipotecaria ex art. 10-ter |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Impugnazione di bilancio: tra strumentalità e legittimazione |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| In tema di clausola attributiva dello ius variandi |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La responsabilità dell'intermediario per 'solidarietà creditoria' in un orientamento giurisprudenziale in tema di prestazione di servizi finanziari |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La sorte delle garanzie personali prestate al soggetto ammesso ad amministrazione straordinaria: una pronuncia sulla Suprema Corte che non convince |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Sull'adempimento delle obbligazioni della banca nel contratto di conto corrente bancario |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 1
| Concentrazioni bancarie e logica di mercato |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Disclose or abstain? La nozione di informazione privilegiata tra obblighi di comunicazione al pubblico e divieti di insider trading: riflessioni sulla determinatezza delle fattispecie sanzionatorie |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Garanzia sussidiaria del credito agrario e cessione in blocco degli attivi bancari |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La nuova disciplina degli assegni dopo il decreto antiriciclaggio (d.lgs. 231/2007) |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La responsabilità della società capogruppo verso la società abusata: spunti di riflessione |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 2
| Assegno bancario, funzione di garanzia e debiti di gioco |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| In tema di contratto di conto corrente 'affidato' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Pegno rotativo su titoli dematerializzati, spossessamento e revocatoria fallimentare nel dialogo tra dottrina e giurisprudenza |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Res quae tangi non possunt (a proposito di dematerializzazione, pegno e individuazione del 'bene') |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Sull'invalidità delle clausole di delimitazione temporale delle garanzie personali |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Tutela collettiva sull'anatocismo: sanzionabilità della banca per inottemperanza al giudicato e vessatorietà della capitalizzazione trimestrale degli interessi |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Giuseppe Boccuzzi, Rischi e garanzie nella regolazione finanziaria, Cacucci, Bari, 2006, 334 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 1
| Autodisciplina societaria e doveri del collegio sindacale nella legge sul risparmio |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| L'esenzione dall'azione revocatoria fallimentare dei 'pagamenti di beni e servizi effettuati nell'esercizio dell'attività d'impresa nei termini d'uso' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Questioni sulla surrogazione per volontà del debitore ex art. 8 legge n. 40/2007 (c.d. 'portabilità del mutuo') |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La revocatoria fallimentare dell'atto d'esercizio del diritto d'opzione: problemi di qualificazione della fattispecie |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Lo scopo mutualistico delle banche di credito cooperativo |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 2
| Emissione di assegni a favore di società azionaria in pendenza di aumento di capitale: formazione del vincolo di 'apporto' e profili di qualificazione |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Fideiussione prestata dal socio di società in nome collettivo per obbligazioni contratte dalla società: autonomia patrimoniale e rafforzamento delle garanzie ai creditori |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| In tema di pegno irregolare e di mandato irrevocabile all'incasso nel fallimento |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Mancato lancio di o.p.a. obbligatoria e responsabilità |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La prova della scientia decoctionis nella disciplina delle revocatorie fallimentari |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Marcello Valignani, Manuale di diritto della banca, Cedam, Padova, 2006, XII-200 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 1
| I contratti bancari nel sistema del codice civile: un modello per un codice europeo dei contratti? |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Il mercato integrato dei sistemi di pagamento al dettaglio tra cooperazione e concorrenza (Primi appunti ricostruttivi) |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Questioni in tema di assegni non trasferibili per effetto della disciplina 'antiriciclaggio' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Sulla rilevanza fiscale della rappresentazione in bilancio di un piano di incentivi ad agenti in applicazione dei principi contabili |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 2
| In tema di revocatoria delle rimesse in conto corrente: qualche riflessione sul testo rinnovato dell'art.67 l. fall. |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Qualificazione giuridica delle operazioni di factoring, funzione della cessione dei crediti e revocabilità dei pagamenti effettuati dai debitori ceduti al factor in caso di fallimento dell'impresa cedente |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Responsabilità della banca girataria per il pagamento di assegno (di traenza) non trasferibile |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La rivoluzione copernicana della Cassazione: la moneta legale, dunque, non coincide con la moneta fisica |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Tribunale versus Corte d'Appello nel caso Sai Fondiaria: le combat continue |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 1
| L'adeguamento degli statuti delle banche alle disposizioni di vigilanza 4 marzo 2008 in materia di organizzazione e governo societario (con particolare riferimento alle banche a sistema dualistico) |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Benedetta Ubertazzi, La capacità delle persone fisiche nel diritto internazionale privato, Cedam, Padova, 2006, XXII-422 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Il modello dualistico: alta amministrazione e funzioni di controllo tra autonomia privata e regole imperative |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| La 'rinegoziazione' dei mutui |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Il sistema dualistico: dall'allgemeines deutsches handelsgesetzbuch (1861) alla riforma italiana della società per azioni? |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Sistema dualistico e potere di 'alta amministrazione' del consiglio di sorveglianza |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Parte: 2
| Appunti sulla sopravvenuta mancanza del titolo esecutivo in caso di estinzione dell'ipoteca e del suo annotamento di cancellazione per effetto di risoluzione di convenzione con l'ente pubblico già costitutiva del diritto di superficie |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Imputazione e responsabilità in ordine ai debiti relativi all'azienda ceduta |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Insolvenza transfrontaliera e localizzazione del 'centro degli interessi principali' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Jus poenitendi e servizi di investimento: la tutela dell'investitore dall''effetto sorpresa' |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Protesto di assegni con firma di traenza falsa: tra tutela del correntista e responsabilità della banca |
Banca borsa e titoli di credito - 2008