Banca borsa e titoli di credito - 2014
Risultato della ricerca: (80 titoli )
Parte: 1
| Il conto corrente di base tra inclusione finanziaria e controllo della circolazione della ricchezza |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La disciplina degli organismi per la tenuta degli albi dei professionisti operanti nel settore bancario, finanziario e assicurativo: un'ipotesi di riorganizzazione normativa |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Fondo di tutela dei depositanti vs. fondo di tutela dell'Istituto. L'esperienza Tedesca (con un cenno a quella Austriaca) |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Le funzioni della banca centrale e la vigilanza nel sistema bancario cinese |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Ricordo di Gian Franco Campobasso |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 2
| Diritto di rinvio assembleare, conflitto di interessi e abuso della maggioranza per scioglimento volontario nelle società a responsabilità limitata |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Escussione della garanzia pignoratizia e revocatoria fallimentare |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| I limiti della disciplina del diritto di recesso nell'offerta fuori sede e il problema dell'applicazione 'sostanziale' delle regole di condotta nella valutazione di adeguatezza dei contratti derivati. |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Osservatorio a Cass., 12 febbraio 2013, n. 3402, in tema di cessione a banca di credito garantito da ipoteca: una dubbia esenzione dall'adempimento di cui all'art. 2843 c.c. |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Rastrellamento di azioni, delisting ed il fantasma dell'insider di se stesso |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Riflessioni in tema di divieto di esecuzione dell'aumento di capitale in presenza di azioni non integralmente liberate. |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Le nuove disposizioni di vigilanza sul sistema dei controlli interni nelle banche. Un commento introduttivo |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La regola dell'art. 117, comma 8°, t.u.b. e il credito fondiario |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 1
| La conversione dei crediti in azioni negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani attestati di risanamento nel quadro della legge fallimentare riformata |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La nuova disciplina in cumulo di cariche. Profili di regolazione pro-concorrenziale |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La società per azioni. principi e problemi (Scintillae iuris) |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 2
| Credito fondiario, nullita 'a vantaggio del cliente' e legittimazione di altri |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Identità del credito fondiario e 'premio dell'irragionevolezza' |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Mutui fondiari e interesse del cliente: est modus in rebus |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Note in tema di responsabilità della banca nel contratto di deposito a custodia in pieghi (o plichi) chiusi |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Note sparse intorno ad un caso di amministrazione straordinaria di banca |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Osservazioni a Trib. Venezia, 6 agosto 2012, in tema di assegno in bianco e responsabilità della banca per illegittimo trattenimento del titolo |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La responsabilità dei soggetti abilitati allo svolgimento di servizi di investimento per i danni causati dal promotore finanziario |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Segnalazione in Centrale Rischi e violazione della privacy: gli strumenti di tutela interinale dopo il d.lgs. 150/2011 |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Giuseppe B. Portale, Lezioni pisane di diritto commerciale, Pisa University Press, Pisa, 2014, II-85 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 1
| Considerazioni introduttive alla nuova normativa vaticana in materia finanziaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| I 'derivati' dei comuni italiani nella gestione della finanza pubblica. Una problematica ancora attuale |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Note minime sull''interesse sociale' |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Sulle clausole di rotatività nel pegno: funzione 'conservativa' del valore della garanzia e strutture decisionali delle sostituzioni |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La trasparenza nei servizi di pagamento: il provvedimento di Banca d'Italia 20 giugno 2012 |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Valutazione di adeguatezza ex art. 40 Regol. Intermed. obbligazioni strutturate e derivati di credito |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 2
| Brevi note in tema di separazione (e confusione) degli strumenti finanziari in ipotesi di crisi dell'intermediario |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Denunzia al tribunale ex art. 132-bis t.u.b. e (in)ammissibilità dell'accertamento delle irregolarità compiuto dagli esponenti di nuova nomina |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Le fattispecie fideiussorie fra solidarietà passiva, regresso e surrogazione |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| L'illegittima iscrizione del traente nella Centrale d'Allarme Interbancaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Interest rate swaps: 'causa tipica' e 'causa concreta' |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Osservazioni in tema di obblighi informativi degli intermediari nella valutazione di adeguatezza e rilevanza del giudizio di rating |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Polizza fideiussoria 'tributaria': tipizzazione di un sotto-genere |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Stato di crisi e finanziamenti 'anomali' alla s.r.l. |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La supersocietà di fatto (tra società di capitali) al vaglio della Corte Costituzionale |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Ilaria Kutufà, Azioni non emesse e autonomia nella circolazione, Giappichelli, Torino, 2013, XIV-218 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Pegno irregolare e (non necessità della) insinuazione al fallimento del debitore |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 1
| Intervento e voto in assemblea: le nuove tecnologie come mezzo per promuovere l'attivismo degli investitori istituzionali? |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Operazioni con parti correlate e operazioni con soggetti collegati: confini e sovrapposizioni. Le interferenze soggettive e oggettive nelle banche quotate |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Sistemi e sottosistemi nella nuova disciplina della trasparenza bancaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Usura sopravvenutae interessi moratori usurari tra Cassazione. ABF e Banca d'Italia |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 2
| L'obbligo di customer due diligence ed il recesso dal contratto ai sensi dell'art. 23 D.lgs. 231/2007 |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Osservazioni a Cass. sez. un., 20 febbraio 2013, n. 4213, in tema di opponibilità della data certanel procedimento di verificadel passivo |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Osservazioni a Trib. Prato, 2 gennaio 2012, sul rapporto tra la disciplina del factoring e del concordato preventivo, in tema di compensazione |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Ossevazione a Cass., 16 ottobre 2013, nn. 23540 e 23541, in materia di computo delle azioni proprie nei quorum assembleari |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Raggruppamento di azioni e riscatto obbligatorio dei resti |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Servizio di consulenza in materia di investimenti vs. servizio di ricezione e trasmissione di ordini |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Società in house ed ammissione delle stesse alle procedure concorsuali |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La tutela precontrattuale dei sottoscrittori di polizze linked stipulate prima delle riforme del t.u.f. |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 1
| Assicurazioni del debitore a 'garanzia' dei mutui ipotecari: considerazioni sulla recente disciplina |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La cessione delle azioni nelle procedure concorsuali |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| L'organizzazione della funzione di post-negoziazione nella regolamentazione EMIR sugli strumenti finanziari derivati OTC |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Questioni in tema di azioni di banche popolari senza valore nominale |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Tutela del consumidor bancario frente a las cláusulas abusivas |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 2
| Alla ricerca dell'interesse della società al suo scioglimento tra conflitto di interessi e abuso di potere |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| 'Bene emissione' dell'assegno circolare e responsabilità della banca negoziatrice |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La costituzione del pegno su strumenti finanziari dematerializzati |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| L'offerta fuori sede nella stagione del nichilismo giuridico |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Primi provvedimenti sulle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento: in particolare, il piano del consumatore |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Sul pericoloso uso improprio della categoria del difetto di legittimazione ad agire e su alcune altre questioni intorno alla pronuncia con riserva nel giudizio di opposizione allo stadio passivo (spigolature a commento di Trib. Cagliari, decreto 17 aprile 2013) |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Uso e abuso dell'esercizio selettivo della nullità relativa |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 1
| Che cosa sono realmentele quote di partecipazione nella banca d'Italia? |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| I finanziamenti 'anomali' endogruppo |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La stat-up innovativa in forma di società a responsabilità limitata: raccolta del capitale di rischio ed equity crowdfunding |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Vicinanza della prova e prodotti d'impresa del comparto finanziario |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Violazione dell'obbligo di O.P.A. e tutela degli azionisti esterni |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
Parte: 2
| Affidamenti e sconfinamenti di conto corrente tra requisiti formali e vincoli di accessorietà |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Brevi note in tema di revocatoria dei pagamenti coattivi |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Il controllo sulle delibere modificate ex art. 2436 c.c. Invalidità di precedenti aumenti di capitale e violazione della disciplina dei conferimenti: quali ripercussioni sulla successiva attività societaria? |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Credito documentario confermato e revocatoria fallimentare dei pagamenti |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Il momento rilevante per l'opportunità dei pagamenti del terzo debitore del fallimento |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Note in tema di prescrizione della cambiale e del diritto nascente dal rapporto fonadamentale |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| 'La nuova fattispecie di contratto di credito collegato, ex art. 121, lett. d), T.u.b.'. Osservazioni a margine di Tribunale di Milano-Sezione specializzata proprietà industriale ed intellettuale del 24 aprile 2013 |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Osservazioni a Trib. Napoli, 22 maggio 2012, n. 6030, in tema di conti dormienti |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Vendite allo scoperto: limiti e condizioni dell'esercizio del potere dell'ESMA di adottare provvedimenti con effetti diretti sui partecipanti al mercato |
Banca borsa e titoli di credito - 2014