Banca borsa e titoli di credito - 2015
Risultato della ricerca: (74 titoli )
Parte: 1
| La disciplina dei finanziamenti alle imprese in crisi nelle operazioni di ristrutturazione dei debiti |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| La 'maggiorazione del voto' (art. 127 quinquies TUF): récompense al socio 'stabile' o trucage del socio di controllo? |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| La prededuzione ed i finaziamenti alle imprese in crisi |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Servizi di investimento e regole di comportamento. Dalla trasparenza alla fiducia |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 2
| Brevi considerazioni in tema di commissioni e trasferimento del rischio nel credito di firma |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Commissione di massimo scoperto e determinatezza della relativa clausola: il frutto maturo della giurisprudenza |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Fondo patrimoniale e nuove forme di limitazione della responsabilità patrimoniale: azione revocatoria e tutela dei creditori del disponente |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Mutuo bancario con piano di ammortamento 'alla francese', nullità delle clausole sugli interessi e integrazione giudiziale |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Osservazioni a Trib. Pisa, 14 agosto 2013, in tema di prededucibilità dei compensi per incarichi professionali nell'ambito del concordato preventivo con continuità aziendale |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Responsabilità della banca per illegittima segnalazione alla Centrale d'Allarme Interbancaria in caso di assegno privo della data di emissione |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 1
| Concordato con piano differito (art. 161, comma 6°, l.fall.) e 'dove di pianificazione' nell'impresa societaria in crisi |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| L'evoluzione dei codici etici: dalla funzione promozionale alla valenza giuridica |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| La legittimazione del curatore all'esercizio delle azioni di responsabilità nelle imprese collettive non societarie |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Le nullità dell'art. 127 T.U.B. (con l'obiter delle Sezioni Unite 2014) |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Il ruolo del curatore nella gestione della procedura fallimentare. Autonomia e personalità nell'esercizio delle funzioni |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| La tutela delle minoranze nelle società quotate: dall'eterotutela alla società per azioni 'orizzontale' |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 2
| Conflitto (apparente) tra titolo negoziale e titolo ereditario nella cessione di quota di s.r.l. |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Contratti derivanti: determinazione dell'alea e determinabilità dell'oggetto |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Diritto di accesso cd. 'difensivo' e segreto d'ufficio a tutela di interessi pubblici |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Una nuova (ma non condivisibile) configurazione dell'Arbitro bancario finanziario |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Osservazioni a Trib. Milano, 24 gennaio 2013, in tema di efficacia solutaria del pagamento effettuato mediante assegno bancario |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Prestiti obbligazionari e finanziamenti dei soci 'in qualsiasi forma effettuati': sulle ragioni della difficoltosa convivenza delle rispettive discipline |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| La responsabilità della banca per pagamento illegittimo di bonifico bancario |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 1
| Alea e corrispettività nel contrato di assicurazione (indivisibilità del premio e sopravvenienza) |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Appunti su titoli di credito nominativi e azioni |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Centrali dei rischi ed esclusione degli enti collettivi dalle tutele del codice della privacy |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Il divieto di capitalizzazione degli interessi bancari nel nuovo art. 120, comma 2, t.u.b. |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| L'evoluzione della normativa in maniera di scambio di informazioni tra Italia e Svizzera |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Sopravvenuta abrogazione del potere bancario di anatocismo |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 2
| Amministrazione straordinaria delle banche: condizioni e competenze delle Autorità creditizie |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Ancora sul problema dell'usurietà sopravvenuta: il raporto con l'esercizio dello ius variand |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Comunione legale fra coniugi e sottoscrizione di buoni postali fruttiferi. Acquisti o accantonamenti? |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Decreto di scioglimento degli organi di amministrazione di un istituto di credito, motivazione per relationem, sindacati formale |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Gli effetti sostanziali e processuali dell'estinzione della società |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Osservazioni a App. Napoli, 24 gennaio 2014, in tema di assegno bancario postdatato successivamente rettificato nella data e falsificazione del titolo. |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| La sopravvivenza dei diritti sociali dopo il recesso nella s.r.l. |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Squilibrio delle prestazioni e causa in concreto nei servizi di investimento: il caso My Way |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Sulla sopravvenuta violazione del tasso soglia antiusura nello svolgimento del rapporto negoziale e l'applicazione del principio della buona fede quale possibile correttivo |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 1
| Il diritto bancario dell'Unione |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Il forfaiting nel diritto interno e del commercio internazionale tra funzione creditizia e causa venditionis |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Nuovi modelli di s.r.l. nella legislazione italiana recente |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Prime considerazioni sulla normativa bancaria in materia di 'organo con funzione di suprevisione strategica' |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Superamento del limite di finanziabilità e (nullità del) credito fondiario |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 2
| Affidamento sull'intermediario e obblighi di informazione in executivis |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Discordanze giurisprudenziali sulle conseguenze del superamento del limite di finanziabilità nel credito fondiario dopo il recente arresto della Corte di Cassazione |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Finanziamenti alle imprese e garanzie negative. L'anticipazione bancaria al concessionario a fronte della consegna di certificati di proprietà e libretti di circolazione di autovetture |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Forma e leggibilità della sottoscrizione (per avallo) |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Garanzia 'a prima domanda' e funzione cauzionale |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Osservazioni ad App. Bari, 25 settembre 2014, in tema di prestazione e cessione del credito in luogo dell'adempimento |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Sulla clausola bancaria di 'ritenzione e realizzo' |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Sulla natura assicurativa oppure finanziaria delle polizze linked: la riproposizione di un tema |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 1
| Il bail-in e il finanziamento delle risoluzioni bancarie nel contesto del meccanismo di risoluzione unico |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Contratti di assicurazione sulla vita e previdenza complementare: i piani pensionistici individuali di tipo assicurativo |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Le obbligazioni degli esponenti bancari nella disciplina dell'art. 136 t.u.b. |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Verso una evoluzione capitalista delle banche popolari? |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 2
| Ammissibilità e legittimazione del creditore alla proposizione dell'azione di responsabilità ex art. 2394 c.c. nei confronti degli organi di una società in concordato preventivo |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Azzeramento di ogni remunerazione a favore della banca o mera cancellazione della clausola che porta al superamento del tasso soglia del TEG? |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Brevi osservazioni a Trib. di Milano, 6 marzo 2013 n. 3215, in tema di responsabilità degli amministratori di s.r.l. |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| La 'finanza interinale' erogata dai soci tra prededuzione e postergazione. Un provvedimento in materia di 'diritto societario della crisi' |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Ne bis in idem, provvedimenti Consob e violazione di diritti umani: la Corte d'Appello di Milano nel solco della giurisprudenza della Corte Europea del diritti dell'uomo |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Note sul mutuo di scopo volontario finalizzato alla definizione di precedenti esposizioni bancarie |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Osservazioni in tema di 'scindibilità progressiva' nell'aumento di capitale di s.p.a. ( e di sua congruità o meno all'oggetto sociale) |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Sul conflitto fra il factor cessionario di crediti futuri e il creditore pignorante |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 1
| Amministrazione e controllo nella società per azioni tra codice civile e ordinamento bancario |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Contratto e poteri del giudice: il problema |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Proxy advisors: attività e prospettive regolatorie |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Il sovraindebitamento del consumatore: diligenza nell'accesso al credito ed obblighi del finanziatore |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Usura e interessi moratori: ratio legis e disapplicazione del tasso soglia |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Parte: 2
| Act committed, loss occurrence e claims made nelle assicurazioni dei rischi professionali. Anche la Cassazione è giudice monocratico? |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Il carattere preciso dell'informazione privilegiata secondo la Corte di Giustizia UE: osservazioni alla sentenza 11 marzo 2015, Seconda Sezione, nella causa C-628/13 |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Dall'astreinte ai danni punitivi: un passo ormai obbligato |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Patto parasociale a vantaggio della società e contratto a favore del terzo |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Procedimento sanzionatorio Consob e giusto processo... |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
| Profili di illegittimità dell'opzione di (ri)vendita delle azioni a prezzo garantito alla società emittente |
Banca borsa e titoli di credito - 2015