
| L'altra Italia di Spadolini |
| Gli aspetti non istituzionali del trattato sull'Unione Europea |
| European elections or elections in Europe? The European electoral consequences of European economic integration |
| National party systems and the policies of the European union. First results from the 1994 European elections study |
| Parties and movements in Italy: the case of feminism and the PCI |
| La politica tra razionalità e irrazionalismo. A proposito di un libro di Danilo Castellano |
| The scope and method of economics as a science |
| I cattolici tra tradizione e innovazione politica |
| Federalismo e recenti sviluppi della forma di governo in Belgio |
| Libertà religiosa ed Islam nell'ordinamento italiano |
| Il libro bianco di Delors per la crescita economica, la competitività e l'occupazione in Europa |
| La presidenza della repubblica di Giovanni Gronchi: profili istituzionali |
| Teresa Labriola e il suffragio femminile. Fondamenti teorici e soluzioni operative |
| Del 'parlare in Parlamento' |
| Germania: un modello che cambia. I mutamenti del sistema politico tedesco nell'era di Kohl |
| Modelli per l'analisi di dati categoriali nello studio ecologico del comportamento elettorale |
| Il Primo Ministro nella 4. Repubblica frencese tra le speranze dei costituenti e le difficoltà della prassi |
| Il processo di islamizzazione in Pakistan: 1977-1993 |
| Università istituzioni e imprese, aspetti di diritto comparato |
| Aspects geopolitiques de la 'Question Albanaise' |
| L'effetto 'publius' problemi storiografici e vicende editoriali del 'Federalist' |
| L'Europa e la pace il ruolo dell'Unione Europea dopo il trattato di Maastricht |
| Gnocchi-Viani e 'la plebe' |
| Hakey's theory of social order |
| Il problema dell'introduzione di un ricorso incidentale di costituzionalità in Francia: Conseil Constitutionnel e forma di governo |
| A theory of liberal nationalism |