
| L'antifascismo di Mario Galizia, costituzionalista liberaldemocratico |
| Bosnia : mediation attempts reconsidered |
| Costituzione e diritto alla cultura |
| Cultura e patrimonio culturale : i profili costituzionali |
| The European federal state : from utopia to supranational democracy |
| Gaetano Salvemini fra meridionalismo e federalismo |
| The horn of Africa in the context of the emergence of new states |
| Is the new model of economic growth feasible for Russia? |
| La lezione di Mario Galizia |
| Mario Galizia e la scienza del diritto costituzionale |
| Le sfide della modernizzazione in Russia : sviluppi economici e cambiamenti istituzionali |
| Structural change or path dependence? Assessing the growth paths of sub-saharan african economies |
| Turkey's security agreements in comparative perspective |
| Le università di Mario Galizia |
| Alla riscoperta del dizionario di cultura politica |
| Carabinieri reali in colonia : prime riflessioni per alcune biografie |
| Colombia : an unsustainable miracle |
| The contradictions of brazilian capitalism and the myth of the national bourgeoise : from Vargas to Rousseff |
| La cooperazione tra Unione Europea e America latina 2007-2013 |
| Costituzioni e libertà sindacale in Europa. La democratie sociale nell'esperienza francese |
| L'economia dei diritti fondamentali |
| From economic crisis to economic recovery and growth : lessons from Argentina's experience 2003-2013 |
| Il miracolo asiatico nei documenti della world bank (modelli di industrializzazione a confronto dagli anni '90 alla crisi globale) |
| Propaganda in Poland 1938-1945. The conditioning of the masses between the reich and te generalgouvernement |
| Quale capitalismo? |
| la questione di Cipro tra storia e politica |
| Venezuela and the economics of Upheaval : a preliminary balance (1998-2013) |
| Ambiente e risorse energetiche nel costituzionalismo postcomunista della Russia e dei paesi dell'est |
| La competizione navale nel Mar Caspio |
| Geopolitica di un impero: la Russia e suoi confini. Un'introduzione |
| Is Russia as an Asian power? The economic dimension of Russia's turn to east Asia |
| Militant Russia moving to the east |
| Il nuovo 'baricentro orientale' nella politica estera della Russia post-sovietica |
| Putin e il pensiero eurasiatico |
| I rapporti sino-russi dalle origini alla proclamazione della Repubblica popolare cinese |
| Il riassetto dell'Asia centrale e il ruolo della Corea del sud |
| Russia and China: the past and present of a Rocky relationship |
| La Russia e lo spazio eurasiatico. Un'integrazione compiuta ? |
| Turchia e Russia nel vicinato comune. Cooperazione e competizione nel caucaso meridionale. |
| L'Ucraina nel processo di ricostruzione della sfera d'influenza russa |