Articoli pubblicati da:
Cadoppi, AlbertoRisultato della ricerca: (27 titoli )
| 'Un bacio è solo un bacio'. Alla ricerca di una più appropriata tipizzazione dei reati sessuali |
L'Indice penale - 2012
| Common law e principio di legalità |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Corte costituzionale, 7 giugno 2019, n. 141. La Consulta salva il reclutamento e il favoreggiamento della prostituzione: verso una legittimazione del moralismo penale? |
Diritto penale e processo - 2019
| Diritto all'autotutela in un privato domicilio: la nuova legittima difesa. |
Diritto penale e processo - 2006
| Il diritto penale scozzese ai confini tra ius commune e common law |
Diritto penale e processo - 1995
| Diritto penale, straniero, comparato, comunitario: Cento anni di diritto penale comparato in Italia |
L'Indice penale - 2000
| La disciplina della corruzione nelle legislazioni italiane dell'Ottocento |
L'Indice penale - 2001
| Favoreggiamento della prostituzione e principi costituzionali |
L'Indice penale - 2013
| Giudice penale e giudice civile di fornte al precedente - 'Nelle materie criminali (...) vi è d'uopo di leggi precise, e non mica di giurisprudenza' |
L'Indice penale - 2014
| Introduzione allo studio del valore del precedente giudiziale nel diritto penale italiano |
L'Indice penale - 1998
| Laurea honoris causa alla Prof. Delmas-Marty, e convegno sul tema 'Multiculturalismo, diritti umani, pena'. (Ferrara, 5-6 novembre 2004) |
L'Indice penale - 2004
| Legalità tra common law e civil law |
L'Indice penale - 2022
| Il 'modello italiano' di codice penale. Dalle 'origini lombarde' ai progetti di un nuovo codice penale. |
L'Indice penale - 2003
| Moralismo penale e prostituzione |
L'Indice penale - 2019
| Paolo Aldrovandi, 'Concorso nel reato colposo e diritto penale dell'impresa', Milano, Giuffrè, 1999, pp. 8. - 192. [Recensione] |
L'Indice penale - 2000
| Paternalismo e diritto penale: cenni introduttivi |
Criminalia - 2011
| Perchè il cittadino possa '...esattamente calcolare gl'inconvenienti di un misfatto'. Attualità e limiti del pensiero di Beccaria in tema di legalità |
L'Indice penale - 2015
| Prostituzione. addio Merlin? |
Diritto penale e processo - 2015
| Prostituzione e tratta di persone = Prostitution and trafficking of human beings |
Rivista italiana di medicina legale - 2017
| Quis custodiet ipsos custodes? La necessità di un meccanismo di controllo dell'interpretazione della legge penale |
L'Indice penale - 2021
| Il reato valutario nella prospettiva della compatibilità fra continuazione e pena proporzionale |
Rivista di diritto ed economia valutaria - 1982
| Strategie di contenimento della overcriminalization giurisprudenziale |
L'Indice penale - 2024
| Sul divieto di interpretazione estensiva di cui all'art. 129 |
L'Indice penale - 1998
| Una tessera in più per il puzzle della legalità. La Sentenza n. 98/2021 della Corte Costituzionale |
L'Indice penale - 2022
| 'Too much criminal law'. Per una drastica riduzione della criminalizzazione |
Studi senesi - 2022
| Vecchie pagine, ricordi e prospettive storiche: L'albero genealogico dei codici penali italiani. Spunti di riflessione del codice penale del Canton Ticino del 1816 |
L'Indice penale - 2007
| La violenza sessuale alla ricerca della tassatività perduta |
Diritto penale e processo - 2016