Articoli pubblicati da:
Gennusa, Maria ElenaRisultato della ricerca: (24 titoli )
| L'adesione dell'Unione europea alla CEDU: verso una nuova fase "costituente" europea? |
Quaderni costituzionali - 2013
| Armani da Silva c. Regno Unito: il diritto alla vita ai tempi del terrorismo |
Quaderni costituzionali - 2016
| L'art. 6 Cost. e il ruolo del legislatore nella garanzia del diritto all'uso della lingua materna nel processo (Nota a sentenza n. 406/1999). |
Le regioni - 2000
| Una Carta in chiaroscuro. Le sentenze sull'effetto diretto orizzontale e il significato costituzionale della Carta |
Quaderni costituzionali - 2020
| La Carta vent'anni dopo Nizza |
Quaderni costituzionali - 2020
| Cittadinanza europea e religioni |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2016
| Il comunicato congiunto dei Presidenti Costa e Skouris. La difficile rotta verso una tutela integrata dei diritti |
Quaderni costituzionali - 2011
| Corte costituzionale e doppia pregiudiziale tra vecchio e nuovo anno: al servizio del primato e dell’effetto diretto? |
Quaderni costituzionali - 2025
| Corte costituzionale e obblighi internazionali: qualcosa di nuovo e molto di vecchio? |
Quaderni costituzionali - 2015
| La Corte costituzionale fra controlli di gestione e valutazioni conoscitive (nota a sentenza 7 aprile 1994, n. 128) |
Le regioni - 1995
| Difesa di posizioni nel parere della Corte di giustizia sull'adesione dell'Unione alla CEDU? |
Quaderni costituzionali - 2015
| La dignità umana vista dal Lussemburgo. |
Quaderni costituzionali - 2005
| Un'eccezione alla necessaria applicazione del diritto comunitario? |
Quaderni costituzionali - 2010
| La «materia costituzionale». La natura della Corte di giustizia alla luce della sua giurisprudenza sul principio di non discriminazione |
Quaderni costituzionali - 2025
| Le misure nazionali più favorevoli: un limite all'applicabilità della Carta? Il caso TSN e AKT |
Quaderni costituzionali - 2020
| Nada c. Svizzera: sulle orme di Kadi? |
Quaderni costituzionali - 2013
| Un nuovo pezzo del puzzle: l'effetto diretto della Carta alla prova del caso Cresco |
Quaderni costituzionali - 2019
| Il primo rinvio pregiudiziale da Palazzo della Consulta: la Corte costituzionale come giudice europeo |
Quaderni costituzionali - 2008
| R.M.T. c. Regno Unito: lo sciopero di solidarietà è un diritto garantito dalla Convenzione europea? |
Quaderni costituzionali - 2014
| La tutela dei diritti fondamentali nell'Unione Europea: tratti di continuità e discontinuità nella giurisprudenza comunitaria |
Il politico - 2006
| Tutto in una definizione? La nuova direttiva antiterrorismo dell'Unione europea e i confini del terrorismo |
Quaderni costituzionali - 2017
| La Valle d'Aosta istituisce una tassa sul traforo del Monte Bianco: carenza di competenza o mancata ponderazione degli interessi? (Nota a sentenza n. 285/1997). |
Le regioni - 1998
| Van Gend en Loos: un'occasione ancora in parte mancata |
Quaderni costituzionali - 2023
| Verso un referendum europeo? |
Quaderni costituzionali - 2007