Articoli pubblicati da:
Galletti, DaniloRisultato della ricerca: (56 titoli )
| Amministratori di enti non personificati, acquisti immobiliari e intestazione fiduciaria |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Antitrust e tutela del cliente bancario: suggestioni provenienti dal Regolamento comunitario n. 1 del 2003. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2004
| Appartenenza all'organizzazione, vincoli sulla quota ed esercizio dei diritti sociali: ancora sulle 'gestioni straordinarie'. |
Giurisprudenza commerciale - 2000
| Appunti in materia di recesso da società scissa quotata in borsa |
Banca borsa e titoli di credito - 1998
| Azioni di risparmio e destinazione al mercato: vecchio e nuovo nella disciplina delle società quotate |
Banca borsa e titoli di credito - 1999
| Brevi note in tema di vendita di quota sociale ed errori sui motivi |
Banca borsa e titoli di credito - 1997
| Classi obbligatorie? No, grazie! |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Il contratto di advisoring e la rilevanza 'civilistica' della causa di regolazione della crisi = The advisory contract and the civil law relevance of the crisis management's consideration |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2022
| Contributo allo studio delle trasformazioni 'regressive' |
Giurisprudenza commerciale - 1996
| Il coordinamento degli attivi nella liquidazione giudiziale unitaria di gruppo. Attese tradite ed aspirazioni deluse = Coordination of the assets in the unitary judicial resolution of the group. Betrayed expectations and disappointed aspirations |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2024
| La cross selling di prodotti bancari ed assicurativi dopo le recenti riforme dei mercati finanziari |
Banca impresa società - 2007
| Decretazione d'urgenza ed esenzione da revocatoria |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori (comm. a cass. civ. s.u. 6 maggio 2015, n. 9100) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| 'Elasticità' della fattispecie obbligazionaria: profili tipologici delle nuove obbligazioni bancarie |
Banca borsa e titoli di credito - 1997
| Esercizio dell'azione causale ed onere di preventiva richiesta del pagamento al trattario |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| Il funzionamento delle procedure concorsuali aventi ad oggetto società a partecipazione pubblica e le azioni di responsabilità |
Azienditalia (Online) - 2017
| La gestione della crisi attraverso la direzione e coordinamento: appunti sulle compensazioni 'concordatarie' infragruppo per la ricostruzione del sistema |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2022
| Gestioni straordinarie e poteri modificativi dell'organizzazione societaria: il problema del recesso. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
| Grande distribuzione commerciale e autoproduzione di servizi bancari |
Banca impresa società - 2000
| L'impresa sociale insolvente |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Insolvenza civile e 'fresh start': il problema dei coobbligati |
Analisi giuridica dell'economia - 2004
| L'insolvenza transfrontaliera nel settore bancario |
Banca borsa e titoli di credito - 2006
| Legge 18 febbraio 1992, n. 149. Disciplina delle offerte pubbliche di vendita, sottoscrizione, acquisto e scambio di titoli. (Pubblicata nella G.U. n. 43, suppl. ord., del 21 febbraio 1992): Capo 2. Art. 11 Il primo comma dell'art. 5 del ... |
Le nuove leggi civili commentate - 1997
| Leveraged buy out ed interessi tutelati: appunti per la ricognizione della fattispecie |
Giurisprudenza commerciale - 2008
| La liquidazione giudiziale del danno nelle azioni di responsabilità dopo il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza |
Giustizia civile - 2022
| La liquidazione giudiziale del danno nelle azioni di responsabilità dopo il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| I modelli organizzativi nel d. lgs. n. 231 del 2001: le implicazioni per la corporate governance |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Le nuove esenzioni dalla revocatoria fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2007
| Il nuovo concordato preventivo: contenuto del piano e sidacato del Giudice |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| L'organizzazione dell'impresa e il quomodo della produzione. L'impresa non è più black box? |
Rivista di diritto dell'impresa - 2023
| Pagamento di debito sociale e ripatrimonializzazione di società personale |
Giurisprudenza commerciale - 1996
| Partecipazione dei privati al capitale di Casse di Risparmio: configurazione e limiti tipologici |
Giurisprudenza commerciale - 1996
| I piani di risanamento e di ristrutturazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2006
| La politica delle procedure concorsuali |
Impresa sociale - 2006
| Posizione della banca negoziatrice nel pagamento di assegno con cancellazione della clausola d'intrasferibilità |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| Una postilla sugli interessi tutelati nel moderno diritto societario 'in crisi' |
Rivista di diritto societario - 2023
| Procedimento di fusione e 'diritti individuali' |
Giurisprudenza commerciale - 1996
| Una proposta di riforma del diritto di recesso. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Questioni in materia di abuso dell'attività di direzione e coordinamento: legittimazione della curatela e prescrizione dell'azione ([Commento a], trib.Catania, 24 gennaio 2023 (ord.)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2023
| Rapporti bancari e procedure concorsuali [incontro di studio del 18 giugno 2015 presso la Facoltà di Econiomia della Sapienza, Università di Roma] |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2016
| Regolazioni concordatarie di gruppo e tutele giurisdizionali |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
| Responsabilità degli amministratori. Trib. Lecce 3 dicembre 2009. brevi note sulla prova del danno nelle azioni di responsabilità |
Giurisprudenza di merito - 2010
| La responsabilità del cessionario per debiti 'inerenti' all'azienda ceduta: una proposta di interpretazione funzionale |
Le società - 2022
| La responsabilità del sindaco al crocevia della causalità omissiva: prove tecniche nell'attesa del Codice della Crisi |
Le società - 2021
| La responsabilità dell'intermediario per l'illecito del dipendente o del promotore finanziario. |
Giurisprudenza commerciale - 2004
| La revoca dell'ammissione al concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2009
| Servizi accessori delle sim nel testo unico della finanza |
Banca impresa società - 1999
| Il sociale parasociale e il Giudice voyeur: brevi note sulla 'conversione' degli atti organizzativi |
Giurisprudenza commerciale - 1997
| Società e 'tipo' fondazionale nell'autonomia testamentaria |
Giurisprudenza commerciale - 1997
| Sollecitazione del pubblico risparmio e gestione di patrimoni da parte di cooperativa: problemi giuridici |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| Stato passivo o riparto? La 'frantumazione' dell'idea di responsabilità |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2018
| Sulla gerarchia fra gli interessi tutelati dal diritto concorsuale: soddisfacimento dei creditori, ristrutturazioni aziendali e conservazione dell'occupazione |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020
| Sulle forme e sulle modalità della dichiarazione di recesso nelle società di capitali. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Il trust e le procedure concorsuali: una convivenza subito difficile |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Le utilizzazioni libere: copia privata |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2002
| 'Volareweb': introduzione al 'nuovo' diritto concorsuale? |
Giurisprudenza commerciale - 2005