Articoli pubblicati da:
Portale, Giuseppe B.Risultato della ricerca: (96 titoli )
| Accettazione in garanzia di titoli partecipativi emessi dalla propria controllante |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Acquisto di quote di fondo comune di investimento e situazioni di conflitto di interessi in una sgr |
Banca borsa e titoli di credito - 2017
| Un'agenda per il legislatore dopo la pandemia? |
Banca borsa e titoli di credito - 2020
| Alla ricerca della disciplina applicabile alla trasformazione e alla fusione di fondazioni bancarie |
Rivista delle società - 2018
| Amministrazione e controllo nel sistema dualistico delle società bancarie |
Rivista di diritto civile - 2013
| Angelo Luminoso e il diritto commerciale |
Rivista giuridica sarda - 2013
| Antonio Piras: giuscommercialista e comparatista |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2010
| Appunti in tema di 'versamenti in conto futuri aumenti di capitale' eseguiti da un solo socio |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| "Armonizzazione" e "concorrenza" tra ordinamenti nel diritto societario europeo. |
Corriere giuridico - 2003
| Arturo Dalmartello nel diritto commerciale |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
| Arturo Dalmartello nel diritto commerciale |
Jus - 2009
| L’assistenza finanziaria nelle cooperative |
Banca borsa e titoli di credito - 2023
| L'assunzione di partecipazione in compagnia assicurativa-ramo vita da parte di sezione di credito speciale |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Banca creditrice di soggetti non residenti e deducibilità delle perdite ex art. 101 T.U.I.R. (Tra 'Insolvenzardnung' tedesca e procedure concorsuali italiane). |
Vita notarile - 2004
| Banca creditrice di soggetti non residenti e deducibilità delle perdite ex art. 101 T.U.I.R. (tra 'insolvenzordnung' tedesca e procedure concorsuali italiane). |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004
| Bilanci e utili nella fusione per incorporazione di società per azioni con effetto nell'esercizio successivo |
Rivista di diritto privato - 1999
| Bilanci e utili nella fusione per incorporazione di società per azioni con effetto nell'esercizio successivo |
Vita notarile - 1999
| Il cavaliere bianco è 'dimezzato'? Due questioni cruciali per l'OPA concorrente |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| Cessione del credito e cessione in garanzia nell'ordinamento italiano |
Banca borsa e titoli di credito - 1999
| Clausola simul stabunt simul cadent e cessazione della carica di amministratore per rinuncia all'ufficio |
Vita notarile - 2009
| Il codice italiano della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Tra fratture e modernizzazione del diritto societario (capitale sociale adieu?) |
Analisi giuridica dell'economia - 2023
| Il codice italiano della crisi di impresa e dell'insolvenza: tra fratture e modernizzazione del diritto societario |
Rivista delle società - 2022
| Compensazione e revocatoria nelle procedure transnazionali di insolvenza (un caso tedesco-italiano) |
Banca borsa e titoli di credito - 2023
| I compensi dei componenti del consiglio di sorveglianza: dal 'nobile officium' ai sitemi di retribuzione variabile |
Rivista di diritto civile - 2011
| La corporate governance delle società bancarie |
Rivista delle società - 2016
| La corporate social responsibility alla ricerca di effettività |
Banca borsa e titoli di credito - 2022
| Criteri e modalità 'penalizzanti' per il recesso del socio di minoranza nella società a responsabilità limitata |
Rivista di diritto societario - 2009
| Dal capitale 'assicurato' alle 'tracking stocks' |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2002
| Dal capitale 'assicurato' alle 'tracking stocks'. |
Rivista delle società - 2002
| Dalla 'Pietra del vituperio' al 'bail-in' |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2017
| Dalla 'pietra del vituperio' alle nuove concezioni del fallimento e delle altre procedure concorsuali |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
| Dalla società di capitali in formazione (Vorgesellschaft) alla società di capitali in estinzione (Nacthgesellschaft) |
Rivista delle società - 2017
| Deposito regolare di cose fungibili e fallimento del depositario |
Banca borsa e titoli di credito - 1994
| Il diritto commerciale italiano alle soglie del 21. secolo |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2008
| Il diritto commerciale italiano alle soglie del 21. secolo |
Rivista delle società - 2008
| Il diritto commerciale italiano alle soglie del XXI secolo |
Iustitia - 2008
| Il diritto commerciale italiano alle soglie del XXI secolo |
Jus - 2008
| Diritto generale delle obbligazioni e (autonomia del) diritto commerciale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2024
| Il diritto privato dell'impresa tra fusioni e scissioni dei codici |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Diritto societario tedesco e diritto societario italiano in dialogo |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
| Il diritto societario tra diritto comparato e diritto straniero |
Rivista delle società - 2013
| Eccezione di 'omessa indicazione sulla polizza della nave di carico' e limiti del formalismo nel credito documentario |
Rivista di diritto privato - 1998
Banca borsa e titoli di credito - 2024
| L'esercizio del diritto di intervento e di voto della holding nelle assemblee delle società partecipate |
Rivista di diritto privato - 2017
| Fiducia 'romanistica' e 'prevalenza della sostanza sulla forma' nel bilancio bancario d'esercizio |
Banca borsa e titoli di credito - 2001
| I 'finanziamenti' dei soci nelle società di capitai |
Banca borsa e titoli di credito - 2003
| Finanziamento dell'impresa bancaria e raccolta del risparmio (Ricordo di Gian Franco Campobasso) |
Banca borsa e titoli di credito - 2004
| Fondazioni 'bancarie' e diritto societario. |
Rivista delle società - 2005
| Interessi primordiali degli azionisti e competenze implicite dell'assemblea |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2020
| Intestazione a società fiduciaria di azioni non interamente liberate e responsabilità per i conferimenti residui |
Rivista delle società - 2011
| Laudatio del Prof. Dr. Peter Kindler [in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in Diritto dell'economia] |
Annali - 2018
| La legge azionaria tedesca cinquanta anni dopo |
Rivista delle società - 2014
| La legge fallimentare rinnovata: note introduttive (con postille sulla disciplina delle società di capitali) |
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| Limiti di rimborsabilità delle spese per assistenza legale sopportate da amministratori di società di capitali. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
| Mancata attuazione del conferimento in natura e limiti del principio di effettività del capitale nella società per azioni |
Rivista delle società - 1998
| Il modello dualistico di amministrazione e controllo. Profili storico-comparatistici |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2015
| Le nuove norme sui conferimenti in natura delle spa: dal ravvicinamento alla disarmonizzazione dei diritti nazionali |
Rivista delle società - 2012
| Un nuovo capitolo del governo societario tedesco: l'adeguatezza del compenso dei Vorstandsmitglieder |
Rivista delle società - 2010
| Obbligatorietà della sottoscrizione nei titoli obbligazionari di S.p.A.? |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| Opa transnazionale e decentramento delle strutture di governance |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
| Osservazioni sullo schema di decreto delegato (approvato dal governo in data 29-30 settembre 2002) in tema di riforma delle società di capitali |
Rivista di diritto privato - 2002
| La parabola del capitale sociale nella srl(dall'importancia cuasi-sacramental al ruolo di ferro vecchio?) |
Rivista delle società - 2015
| Parte 1. - Rassegna bibliografica di diritto europeo |
Vita notarile - 2012
| Patti parasociali con efficacia corporativa nelle società di capitali |
Rivista delle società - 2015
| Per un 'cavaliere bianco' non 'dimezzato' : due questioni cruciali per l'OPA concorrente |
Banca impresa società - 1995
| 'Prestiti subordinati' e prestiti irredimibili' |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| Un problema di gerarchia di fonti normative in materia di amministrazione straordinaria |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Proprietà e organizzazione dell'impresa (per gli ottant'anni di Guido Rossi) |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| Questioni in tema di libri sociali obbligatori: il luogo di conservazione e il diritto di ispezione dei soci; libri sociali e azionisti di risparmio |
Banca borsa e titoli di credito - 1997
| Ricordo di Arturo Dalmartello |
Rivista delle società - 2012
| Ricordo di Claus-Wilhelm Canaris |
Banca borsa e titoli di credito - 2024
| Ricordo di Gastone Cottino |
Banca borsa e titoli di credito - 2024
| Riforma delle società di capitali e limiti di effettività del diritto nazionale |
Le società - 2003
| Riforma delle società di capitali e limiti di effettività del diritto nazionale. |
Corriere giuridico - 2003
| La riforma societaria: aspetti sostanziali. Profili dei conferimenti in natura nel nuovo diritto italiano delle società di capitali. |
Corriere giuridico - 2003
| Rileggnedo la ristampa di un libro sul capitale sociale e la responsabilità interna nelle scoietà di persone: il capitale sociale oggi |
Rivista di diritto dell'impresa - 2010
| 'Ristrutturazione' delle Casse di Risparmio e conflitto di interessi |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
| La scissione del diritto societario italiano: casi e questioni. |
Rivista delle società - 2000
| Scissione parziale di società per azioni a favore della controllante totalitaria: questioni |
Vita notarile - 1998
| Scissione parziale di società per azioni a favore della 'controllante' totalitaria: questioni |
Banca borsa e titoli di credito - 1998
| le Sezioni Unite e il contratto autonomo di garanzia ('causalità' ed 'astrattezza' nel Garantievertag) |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1988
| Il sistema dualistico: dall'allgemeines deutsches handelsgesetzbuch (1861) alla riforma italiana della società per azioni? |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| Società a responsabilità limitata senza capitale sociale e imprenditore individuale con capitale destinato (Capitale sociale quo vadis?) |
Rivista delle società - 2010
| La società per azioni. principi e problemi (Scintillae iuris) |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| La società quotata nelle recenti riforme (note introduttive) |
Rivista di diritto societario - 2007
| Società semplice controllante di società di capitali e attività di direzione e coordinamento |
Rivista delle società - 2021
| Sospensione dei pagamenti ex legge n. 33/1993 e regime degli interessi |
Giurisprudenza commerciale - 1994
| 'Sospensione delle funzioni' di amministratore di società bancaria e disciplina societaria |
Banca borsa e titoli di credito - 1994
| Il sovrano non ha abdicato. Interessi primordiali degli azionisti e competenze implicite dell'assemblea |
Banca borsa e titoli di credito - 2019
| Studiare 'giurisprudenza' |
Banca borsa e titoli di credito - 2012
| Sul 'collegamento' tra liste in caso di voto di lista per la nomina dei componenti del c.d.a. di una s.p.a. chiusa |
Vita notarile - 2018
| Il 'tax asset' nel bilancio di esercizio delle banche |
Banca borsa e titoli di credito - 1998
| Tra diritto dell'impresa e metamorfosi della s.p.a. |
Rivista di diritto civile - 2014
| Trasformazioni e fusioni ex art. 41, comma 2., d. lgs. n. 481/1992, il problema dei quorum assembleari ([Commento a], Corte di Appello di Cagliari, Sez. Sassari, 15 maggio 1993 (decr.); Tribunale di Sassari, 12-13 maggio 1993 (decr.)) |
Banca borsa e titoli di credito - 1993
| 'Uguaglianza e contratto': il caso dell'aumento del capitale sociale in presenza di più categorie di azioni |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1990
| Versamenti transnazionali 'in conto futuri aumenti di capitale' (un caso 'bancario' italo-tedesco) |
Banca borsa e titoli di credito - 1999